Page 91 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 91

GRUPPO RATTI | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021




                               verifica l’osservanza, l’efficacia, l’attuazione   principali rischi, compresi quelli connessi alla
                               e l’aggiornamento rispetto a modifiche della   sostenibilità.
                               struttura o della normativa.             La responsabilità del SCIGR compete al CdA
                                                                        che, avvalendosi dell’assistenza del Comitato
                               In merito all’attuazione del Modello, l’Organismo   Controllo e Rischi, definisce le linee di indirizzo
                               riferisce evidenziando eventuali criticità,   e verifica periodicamente che i principali rischi
                               mediante due linee di reporting: su base   aziendali siano identificati, misurati, gestiti
                               continuativa, direttamente al Consiglio di   e monitorati in modo adeguato e corretto.
                               Amministrazione e al Comitato Controllo e Rischi;   Annualmente è convocata una riunione del CdA
                               su base semestrale, con una relazione scritta   per l’analisi dell’evoluzione dei principali rischi
                               resa al Consiglio di Amministrazione e al Collegio   aziendali e la valutazione del loro impatto sulla
                               Sindacale.                               strategia e le performance aziendali.
                               L’Organismo ha l’obbligo di riferire     L’Amministratore Delegato ha il compito di
                               tempestivamente al Consiglio di          curare l’identificazione dei principali rischi
                               Amministrazione, al Collegio Sindacale e al   aziendali, sottoponendoli periodicamente al
                               Comitato Controllo e Rischi, per i provvedimenti   CdA, e attuare gli indirizzi del CdA tramite la
                               di rispettiva competenza, tutte le trasgressioni,   progettazione, la gestione e il monitoraggio
                               le infrazioni e i comportamenti non conformi   dell’SCIGR. Ratti SpA ha inoltre istituito la
                               riscontrati e proporre le revisioni, le modifiche   funzione di Internal Audit, che assiste il
                               o le integrazioni necessarie e prevenirli.   CdA, l’Amministratore Delegato, il Comitato
                               Da novembre 2018 gestisce anche il flusso   Controllo e Rischi e il management aziendale
                               di segnalazioni della nuova procedura    nell’adempiere dei rispettivi compiti relativi
                               Whistleblowing.                          all’SCIGR. Ulteriori organi di presidio sono
                                                                        l’Organismo di Vigilanza, il Collegio Sindacale, il
                                                                        Dirigente Preposto e il Comitato Etico di Gruppo.
                                                                        Per massimizzare l’efficienza dell’SCIGR e
        L’IMPEGNO A PROMUOVERE E AD                                     coordinare le attività dei soggetti coinvolti, in
        ADOTTARE ELEVATI STANDARD ETICI È                               conformità con il Codice di Corporate Governance,
        SANCITO DAL CODICE ETICO DI GRUPPO,                             Ratti SpA prevede una specifica separazione delle
        IN CUI UNO DEI PRINCIPI FONDAMENTALI                            attività di controllo e ha instaurato diverse prassi
        È PROPRIO “INTEGRITÀ E LOTTA ALLA                               organizzative, quali riunioni consiliari annuali,
        CORRUZIONE” CON L’ADOZIONE DI UN                                relazioni periodiche al CdA, partecipazione dei
        SISTEMA STRUTTURATO DI MISURE                                   soggetti rilevanti alle riunioni del Comitato di
        ORGANIZZATIVE E PROCEDURALI                                     Controllo, implementazione e mantenimento dei
                                                                        sistemi di gestione.
                                                                        La prevenzione della corruzione
                               6.3                                      La normativa in tema di rendicontazione non
                               Una gestione dei                         finanziaria (D.Lgs. n. 254/2016), include tra i temi
                                                                        da trattare il contrasto alla corruzione attiva e
                               rischi che integra la                    passiva.
                               sostenibilità
                                                                        L’impegno a promuovere e ad adottare elevati
                                                                        standard etici è sancito dal Codice Etico di
                               Il Sistema di controllo interno e        Gruppo, in cui uno dei Principi fondamentali è
                               gestione dei rischi                      proprio “Integrità e lotta alla corruzione” con
                               Ratti SpA si è dotata di un Sistema di Controllo   l’adozione di un sistema strutturato di misure
                               Interno e Gestione Rischi (di seguito SCIGR)   organizzative e procedurali contenenti regole,
                               conforme al Codice di Corporate Governance,   controlli e meccanismi di segnalazione per
                               cui ha aderito volontariamente. Il Sistema di   prevenire comportamenti illeciti e proteggere la
                               Controllo interno e Gestione dei Rischi è rivolto   reputazione del Gruppo a livello globale.
                               al Gruppo Ratti e le attività effettuate fanno   Considerato che la corruzione è inclusa tra i reati
                               riferimento anche alle società controllate. Il   rilevanti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001, il secondo
                               SCIGR di Ratti SpA è rappresentato dall’insieme   presidio adottato da Ratti SpA per prevenire tale
                               delle regole, delle procedure e delle strutture   rischio è il Modello 231/2001.
                               organizzative volte a consentire l’identificazione,
                               la misurazione, la gestione e il monitoraggio dei   La mappatura completa delle attività sensibili

         90
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96