Page 89 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 89

GRUPPO RATTI | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021



                                     Figura 9 – I presidi della governance del Gruppo Ratti





                                                     CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
                                                     Nomina e revoca i componenti dei comitati



                                                      COMITATO CONTROLLO RISCHI
               COLLEGIO SINDACALE                      Riferisce al CDA sull’adeguatezza del
                                                    Sistema di Controllo interno e Gestione Rischi
             Assieme al Dirigente Preposto alla
          redazione dei documenti contabili societari
             e ai revisori valuta il corretto utilizzo
           dei principi contabili e la loro omogeneità   RESPONSABILE INTERNAL AUDIT
                 ai fini della redazione              Esamina il piano di lavoro e le relazioni
                 del bilancio consolidato             periodiche predisposte dal responsabile
                                                             della funzione Audit


                                                            COMITATO ETICO
                                                 Garantisce la coerenza dei principi etici nel gruppo, esamina
                                                 e gestisce eventuali segnalazioni di violazione dello stesso





                                   I presidi della governance del Gruppo Ratti


             Il Comitato Controllo e Rischi vigila   interno e di gestione dei rischi;  finanziaria annuale e semestrale,
             sull’osservanza e sul periodico                                   sull’attività svolta e sull’adeguatezza
                                            l  esprime pareri su specifici aspetti
             aggiornamento delle regole di “Corporate                          del sistema di controllo interno e di
                                               inerenti alla identificazione dei
             Governance”. In particolare, assiste il CdA                       gestione dei rischi;
                                               principali rischi aziendali e supporta le
             nell’espletamento dei compiti
                                               valutazioni e le decisioni dell’organo   l  esprime parere motivato non
             a quest’ultimo affidati dal Codice in
                                               di amministrazione relative alla   vincolante sull’interesse
             materia di controllo interno e di gestione
                                               gestione di rischi derivanti da fatti   dell’Emittente al compimento delle
             rischi. Più specificatamente il Comitato
                                               pregiudizievoli di cui quest’ultimo sia   operazioni con parti correlate, sulla
             Controllo e Rischi:
                                               venuto a conoscenza;            convenienza e sulla correttezza
             l  valuta, sentiti il dirigente preposto alla                     sostanziale delle relative condizioni
                                            l  esamina le relazioni periodiche
               redazione dei documenti contabili                               e periodicamente sulla validità
                                               e quelle di particolare rilevanza
               societari, il revisore legale e l’organo                        della Procedura per la disciplina
                                               predisposte dalla funzione di internal
               di controllo, il corretto utilizzo dei                          delle operazioni con parte correlate
                                               audit;
               princìpi contabili e, nel caso di gruppi,                       adottata dalla società;
               la loro omogeneità ai fini della   l  monitora l’autonomia, l’adeguatezza,
               redazione del bilancio consolidato;  l’efficacia e l’efficienza della funzione   l  può svolgere gli ulteriori compiti che
                                                                               gli vengono attribuiti dal Consiglio di
                                               di internal audit;
             l  valuta l’idoneità dell’informazione                            Amministrazione.
               periodica, finanziaria e non finanziaria,   l  può affidare alla funzione di internal   Il Collegio Sindacale, in caso di denunce
               a rappresentare correttamente il   audit lo svolgimento di verifiche su   riguardanti il bilancio, la contabilità, i
               modello di business, le strategie della   specifiche aree operative, dandone   controlli interni e la revisione contabile,
               società, l’impatto della sua attività e   contestuale comunicazione al   può richiedere ulteriori approfondimenti
               le performance conseguite;      presidente dell’organo di controllo;
                                                                            al Comitato Etico di Gruppo.
             l  esamina il contenuto dell’informazione  l  riferisce all’organo di
                periodica a carattere non finanziario   amministrazione, almeno in occasione
               rilevante ai fini del sistema di controllo   dell’approvazione della relazione



         88
   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94