Page 94 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 94
CAPITOLO 6 | GOVERNANCE E PRESIDI DELL’ETICA AZIENDALE E GESTIONE DEI RISCHI
Principali rischi connessi al L'entità di tali rischi è riconosciuta da diversi
cambiamento climatico attori: nel 2020 otto dei dieci principali rischi
Identificare, valutare e gestire i rischi e le identificati per impatto o probabilità dal World
opportunità legati ai cambiamenti climatici è Economic Forum nel Global Risk Report sono
diventato essenziale per assicurare la creazione riconducibili a fenomeni ambientali.
di valore nel lungo periodo, al punto che le
istituzioni e il mondo delle imprese hanno Il settore della moda è uno dei settori trainanti
accelerato notevolmente gli sforzi normativi e le nella lotta al cambiamento climatico.
azioni per prevenire e gestirne gli effetti. I rischi connessi al cambiamento climatico sono
sostanzialmente di natura esogena a Ratti, la
Il 2015 è stato l'anno di svolta per la lotta ai quale, per mitigarne gli effetti piuttosto che
cambiamenti climatici grazie all'adozione coglierne le opportunità ritiene che debba
dell'Accordo di Parigi e l'avvio di iniziative quali proseguire con i percorsi/progetti sostenibili
la Task Force on Climate-related Financial intrapresi piuttosto che individuarne di nuovi.
Disclosures (TCFD) per l'identificazione dei rischi
e delle opportunità relativi a tali cambiamenti sul
sistema economico-finanziario.
TABELLA 4 - PRINCIPALI RISCHI CONNESSI AL CAMBIAMENTO CLIMATICO DEL GRUPPO RATTI
DESCRIZIONE DEI PRINCIPALI RISCHI AZIONI DI MITIGAZIONE ADOTTATE
Nel lungo periodo l’innalzamento delle Ratti S.p.A. a partire dal 2013 ha posto in essere importanti azioni di efficientamento nell'utilizzo dell'acqua che hanno
temperature potrebbe comportare il rischio di comportato un saving del 31% per metro prodotto 2019 vs 2013 (vedi asserzione ambientale de 27/12/2021 secondo
difficoltà di approvvigionamento idrico. ISO14021). fra i principali interventi si citano:
- nuova linea di lavaggio Arioli, in corda MCS, impianti di lavaggio discontinui;
- ottimizzazione della programmazione del lavoro e dei cambi bagno;
- nuovo impianto purga della seta.
Nel lungo periodo i cambiamenti climatici L'azienda trattando diversi tipi di fibra presenta un rischio frazionato.
potrebbero avere ricadute negative sulle rese
produttive/qualitative delle fibre naturali In Ratti sono in atto da tempo politiche di fidelizzazione/partnership della Supply Chain e differenziazione del parco
(coltivazioni, allevamenti) con conseguente fornitori per assicurare la business continuity.
difficoltà da parte della Società di reperire la
materia prima. Medesima criticità si potrebbe
riscontrare per le fibre sintetiche, qualora vi
fosse scarsità di energia.
Nel periodo di transizione potrebbe Partecipazione ad associazioni ed a tavoli di lavoro italiani / europei per la tutela della filiera tessile.
presentarsi uno scenario in cui le normative
europee climate change oriented siano più Valorizzazione dei contenuti sostenibili di materiali e manifattura verso il mercato.
stringenti rispetto a quelle del resto del
mondo, con conseguente crescita dei costi Intrapresa degli investimenti sulla sostenibilità a partire dagli inizi anni 2000.
e perdita di competitività delle aziende
europee. Di fondamentale importanza risulterà
l'approccio dei clienti verso la sostenibilità e la
loro coerenza.
Nel periodo di transizione le normative climate In Ratti sono in atto da tempo politiche di fidelizzazione/partnership della Supply Chain, differenziazione del parco
change oriented potrebbero portare alla fornitori per assicurare la business continuity nonché futuri processi di audit presso fornitori strategici.
chiusura di siti produttivi con conseguente
difficoltà nel reperire materie prime/servizi.
93