Page 92 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 92

CAPITOLO 6  |  GOVERNANCE E PRESIDI DELL’ETICA AZIENDALE E GESTIONE DEI RISCHI




            ai reati ricompresi nel D.Lgs. 231/01, fra cui
            tutti i reati di corruzione sia verso la pubblica
            amministrazione che verso i privati, è stata             RATTI SPA PREVEDE UNA SPECIFICA
            aggiornata nel 2018. Tale progetto ha portato ad         SEPARAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI
            implementare una policy Whistleblowing e una             CONTROLLO E HA INSTAURATO DIVERSE
            Procedura che disciplina le modalità di gestione         PRASSI ORGANIZZATIVE, QUALI RIUNIONI
            di denunce, reclami e segnalazioni di violazioni         CONSILIARI ANNUALI, RELAZIONI
            dei principi etico-comportamentali previsti dal          PERIODICHE AL CDA, PARTECIPAZIONE
            Codice Etico del Gruppo Ratti. Nell’ambito del           DEI SOGGETTI RILEVANTI ALLE RIUNIONI
            progetto di aggiornamento MOG 231/01 di Ratti            DEL COMITATO DI CONTROLLO,
            S.p.A., sono state analizzate e verificate l’esistenza   IMPLEMENTAZIONE E MANTENIMENTO
            di procedure e prassi operative atte a prevenire la      DEI SISTEMI DI GESTIONE.
            commissione dei reati corruttivi.

            Il Comitato Etico di Gruppo è preposto alla
            ricezione e gestione di eventuali segnalazioni
            anche inerenti a comportamenti che possano   coinvolgendo tutto il personale neo-assunto. Per
            potenzialmente/sostanzialmente violare i   l’anno 2022 si prevede di continuare a proporre
            suddetti presidi anticorruzione.          l’attività formativa ai neo-assunti e ai soggetti
            La corruzione è un tema trattato anche nel Codice   apicali, a seguito dell’aggiornamento del Modello
            Fornitori approvato nel 2018. Il Codice è parte   231 e del Codice Etico.
            integrante dei contratti conclusi con i Fornitori a
            cui viene richiesto di prendere atto che l’adozione   La gestione dei rischi di sostenibilità
            di comportamenti corruttivi di ogni tipo nei   Il Gruppo Ratti è dotato di un apposito processo
            confronti di privati o della PA non sono tollerati   per l’analisi dei rischi in connessione ai temi
            dal Gruppo; pertanto l’inosservanza del Codice   indicati dal D.Lgs. 254/2016. La responsabilità
            può comportare la risoluzione del contratto (si   dell’individuazione e valutazione dei rischi di
            veda Cap. 3, paragrafo 3.4 “Un circolo virtuoso di   sostenibilità è in capo all’Amministratore Delegato
            buone pratiche”).                         di Ratti SpA, coadiuvato da un team composto
                                                      dai Responsabili delle funzioni Amministrazione
            Per quanto riguarda le altre società del   Finanza e Controllo e Internal Audit.
            Gruppo Ratti, si sottolinea che alcune attività
            generalmente a rischio di configurare reato di   A partire dall’analisi dei rischi strategici e
            corruzione, non sono esercitate da tali società   dei rischi mappati per il mantenimento delle
            oppure – ove esercitate - assumono un rilievo   certificazioni ambientale, energetica, Salute
            marginale, in ragione del fatto che queste società   e Sicurezza (ISO14001, ISO50001 e ISO45001)
            svolgono unicamente attività di conto lavorazione   e di responsabilità sociale SA8000 tramite
            per la Capogruppo e/o per conto della stessa.  una valutazione di natura prevalentemente
            Per l’anno 2022 è stato pianificato l’aggiornamento   qualitativa sono stati individuati i rischi con un
            del MOG 231/01 ai nuovi reati di fattispecie e   potenziale impatto significativo sull’attività del
            conseguentemente del Codice Etico e Codice   Gruppo o sugli stakeholder.
            Fornitori.                                La valutazione dei rischi in connessione ai temi
                                                      del Decreto è effettuata per tutte le società del
            Nel corso dell’anno 2019 si è provveduto a formare   Gruppo. Il Gruppo ha valutato che tali tipologie
            i primi livelli di Ratti S.p.A. relativamente al D.Lgs.   di rischio non sono rilevanti per le società Ratti
            231/01, ai principi e contenuti del “Modello   USA e Ratti International Trading (Shanghai),
            231/01” soffermandosi in particolare sui protocolli   tenuto conto della dimensione e della natura
            di contrasto alla corruzione. Si sono, inoltre,   dell’attività. Tale analisi viene effettuata con
            formati i livelli direttivi delle società controllate   cadenza annuale, sulla base della conoscenza
            relativamente ai principi contenuti nel Codice   dei processi, delle eventuali misure di riduzione
            Etico di Gruppo, focalizzando i comportamenti da   dei rischi adottate, delle attività di verifica
            adottare per osteggiare la corruzione.    svolte, di segnalazioni ricevute e delle eventuali
            Nel 2020 il Piano di formazione ha subito dei   evidenze emerse durante lo svolgimento
            rallentamenti a causa dell’emergenza sanitaria   dell’attività ordinaria.
            legata alla pandemia da Covid19, la formazione
            relative alle tematiche MOG 231/01 e Codice   Di seguito si presentano i rischi più significativi
            Etico (con particolare riferimento ai protocolli   e le azioni messe in campo a mitigazione degli
            di contrasto alla corruzione) ha ripreso nel 2021   stessi.

                                                                                                              91
   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97