Page 98 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 98
CAPITOLO 6 | GOVERNANCE E PRESIDI DELL’ETICA AZIENDALE E GESTIONE DEI RISCHI
Principali rischi di carattere sociale Maison des Accessoires e Creomoda non
L’analisi inerente agli aspetti sociali ha utilizzano prodotti chimici e coloranti, poiché
individuato una tipologia di rischio con maggiore confezionano tessuti inviati dalla Capogruppo.
impatto, relativa alla salute e sicurezza dei
clienti finali. Il consumatore è sempre più Per approfondimenti si rimanda al Cap. 3 “La
sensibile e attento nelle sue scelte: la richiesta materia diventa creazione”.
pertanto è non solo di un prodotto sicuro,
ma anche attento all’ambiente e che soddisfi
condizioni etiche.
Tali argomenti sono di grande attenzione nel
settore della moda e dei principali clienti del
Gruppo. Il rischio connesso ai possibili impatti
negativi sulla salute del consumatore finale
per l’utilizzo di sostanze chimiche interessa
solamente la società Ratti SpA in quanto La
TABELLA 7 - PRINCIPALI RISCHI DI CARATTERE SOCIALE DEL GRUPPO RATTI
DESCRIZIONE DEI PRINCIPALI RISCHI AZIONI DI MITIGAZIONE ADOTTATE
Rischio di nuocere alla salute Il Gruppo collabora con i propri fornitori per sviluppare soluzioni che rispettino elevati standard di sicurezza, tra cui il
del consumatore finale a causa delle sostanze regolamento REACH.
chimiche contenute nei prodotti.
Ratti SpA è dotata: del sistema di gestione e conseguente ottenimento della certificazione del marchio Seri.co, che pre-
Rischio di non rispondere alle aspettative dei vede: richieste di conformità eco-tossicologiche ai fornitori di prodotti chimici, di materie prime e di lavorazioni esterne,
clienti che richiedono sempre più l'utilizzo di test su prodotti chimici, coloranti e acque reflue sui parametri delle MRSL. A partire dal 2019 oltre a richiedere a tutti i
prodotti provenienti da filiere certificate. fornitori di prodotti chimici e coloranti di garantire conformità alla MRSL ZDHC, è stata mandata richiesta di registrare
i prodotti nel gateway ZDHC. A partire dal 2020 Ratti ha richiesto ai propri fornitori di prodotti chimici di adeguarsi alla
versione aggiornata 2.0 della ZDHC.
Certificazione Oeko-tex su tessuti, poliammide/elastan, con stampa tradizionale e con stampa inkjet con coloranti
acidi.
Ottenuta certificazione RCS (Recycling Claim Standard) e GRS (Global recycle standard).
Ottenuta certificazione FSC (Forest Stewardship Council)
Ottenuta certificazione GOTS (Global Organic Textile Standard) e OCS (Organic Claim Standard) per tessuti di seta, co-
tone e seta/cotone stampati, tinta unita e tessuti internamente. GOTS e OCS sono state estese anche ai capi finiti e al
tessile per imbottitura; Creomoda e La Maison des Accessoires sono state anch'esse certificate GOTS per la confezione
degli accessori. Per l’anno 2022 si è previsto di conseguire l’ottenimento della certificazione RWS per la tracciabilità
della catena di fornitura di lana proveniente da allevamenti gestiti in modo responsabile.
Ratti ha aderito nel 2021 al nuovo programma di ZDHC, Supplier to ZERO. Iscrivendosi ad una piattaforma dedicata, il
supplier ha la possibilità di certificare la propria performance nella implementazione ZDHC del sistema di gestione dei
chimici lungo un percorso articolato in 3 livelli. Nel 2021 Ratti ha completato con successo il primo livello (Foundatio-
nal), che attesta la consapevolezza del supplier sia nella gestione dei prodotti chimici ZDHC, sia nell’implementazione
di soluzioni ZDHC. É previsto il conseguimento del Livello Progressive (secondo livello) nel 2022.
Entro la fine del 2022, terminerà il progetto di aggiornamento dei software orientati alla gestione delle sostanze chimi-
che usate in produzione.
Si conferma che è stato eliminato l’EDTA dalla purga, un composto chelante noto per la sua bassa biodegradabilità che
può accumularsi nelle acque di scarico e i prodotti chimici contenenti PFC dal finissaggio.
Textrom utilizza le materie prime e i coloranti/prodotti chimici inviati da Ratti, pertanto rispetta i protocolli definiti in
Ratti SpA.
97