Page 74 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 74
CAPITOLO 5 | RATTI E LA VALORIZZAZIONE DELLA COMUNITÀ E DEL TERRITORIO
Ratti ha deciso di aprire un profilo aziendale sulla
piattaforma Wechat, il social network in assoluto
più utilizzato nel territorio cinese.
RATTI HA SEMPRE DIMOSTRATO
DI CREDERE NEI GIOVANI E NELLA LORO
Nel processo di digitalizzazione in corso in FORMAZIONE, PRENDENDO PARTE
azienda, per la nuova business unit Rainbow, A DIVERSE INIZIATIVE INCENTRATE
è stato necessario lo studio di un sito che SULLA RELAZIONE TRA LA DIDATTICA
permettesse ai clienti di accedere alle collezioni SCOLASTICA, IL MONDO DEL LAVORO
da remoto.
ED IL TERRITORIO
La piattaforma Rainbow.it permette di scoprire
in anteprima tutte le collezioni che vengono
caricate con cadenza mensile. Tramite le
credenziali, fornite su richiesta, i clienti hanno Ratti, scuola di formazione per il Setificio
la possibilità di visualizzare le collezioni in
esclusiva e fare una selezione dei disegni Paolo Carcano di Como
preferiti garantendo la gestione dell’ordine
nell’arco delle 24 ore. La Fondazione Setificio, in con l’area di tessitura per poi procedere
collaborazione con le aziende tessili negli ambiti del laboratorio chimico,
5.2 comasche, ha organizzato un corso di della tintoria e della stampa tessile. Le
lezioni si svolgono direttamente nelle
aggiornamento dedicato ai docenti
Credere nel talento, dell’area tessile dell’Istituto Setificio sedi delle aziende tessili comasche,
Paolo Carcano di Como: un percorso
contattate grazie al coordinamento
investire nel futuro attivato già da diversi anni per portare di Fondazione Setificio. I docenti
all’interno della scuola gli ultimi passano una giornata con i tecnici
Scuola, università e formazione aggiornamenti sulle metodologie dell’azienda che, dopo un’introduzione
relativa agli argomenti della giornata,
produttive del settore. Le imprese tessili
Ratti ha sempre dimostrato di credere nei giovani comasche forniscono il loro supporto accompagnano i docenti all’interno dei
e nella loro formazione, prendendo parte a per svolgere lezioni pratiche ai docenti reparti per poi seguirli nel lavoro pratico
diverse iniziative incentrate sulla relazione tra direttamente nei siti produttivi. Si parte sui diversi impianti.
la didattica scolastica, il mondo del lavoro ed
il territorio. La metodologia adottata da Ratti
per coltivare queste relazioni e rafforzare le
collaborazioni con gli istituti di moda e di design scuola ha la grande responsabilità di preparare
prevede: i ragazzi, fornendo loro un metodo, che
consenta di comprendere l’attuale situazione,
● Scouting di giovani talenti da inserire in stage elaborando un ragionamento strutturato
● Collaborazioni nella stesura dei progetti di tesi che permette loro di essere autonomi nella
● Fornitura di tessuti e campionari per laboratori formazione di un’opinione. Fatto proprio
e corsi di studio questo concetto, scuola e impresa devono
● Sponsorizzazione tecnica in occasione di lavorare insieme per identificare materie,
eventi, mostre e concorsi organizzati da scuole profili professionali e spazi di competenza che
e università daranno ai “giovani” la possibilità di avere un
● Organizzazione di visite guidate in azienda inserimento proficuo nel mondo del lavoro.
Per questo motivo e per sopperire alla
Ogni anno, infatti, Ratti apre le porte del proprio mancanza di figure professionali specializzate
sito, organizzando visite aziendali ad hoc, con lo è stato istituito questo percorso di studi che
scopo di far conoscere l’intero ciclo produttivo: oltre alla formazione tecnica, garantisce un
dal disegno iniziale alla stampa del tessuto. adeguato intreccio tra scuola e lavoro.
Guidate direttamente dai plant manager, i tour In particolare, nel 2021 la Fondazione
sono dedicati agli istituti superiori tessili italiani Setificio, in collaborazione con le aziende
ed internazionali così come alle università e tessili comasche, ha organizzato dei corsi di
accademie di moda di tutto il mondo. formazione per gli studenti di chimica tessile
della scuola Setificio. I tecnici delle varie
Inoltre, Ratti partecipa ad incontri di formazione aziende, tra cui Ratti, hanno tenuto lezioni sui
per alimentare la relazione e con gli studenti, sia diversi processi di stampa e tessitura.
delle scuole superiori che universitari.
Ratti anche quest’anno è partner del setificio A partire dal 2021, l’Università Iuav di Venezia
ISIS Paolo Carcano, nel corso ITS. Da sempre, la e Ratti collaborano nel workshop Sustainable
73