Page 78 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 78

CAPITOLO 5  |  RATTI E LA VALORIZZAZIONE DELLA COMUNITÀ E DEL TERRITORIO




                                                                            distretto di Shekidan nella provincia di Herat
                                                                            le quali seguono l’intera filiera produttiva dalla
                                                                            coltivazione del gelso all’allevamento e alla
            RATTI SOSTIENE LA PROMOZIONE DEI                                lavorazione del baco, dalla tessitura e tintura del
            MANUFATTI E CONTRIBUISCE AL PASSAGGIO                           tessuto sino alla realizzazione di preziosi scialli
            AL “JUST WORK” DELL’INIZIATIVA EFI,                             in seta, risultato dell’alta artigianalità dei telai
            RENDENDO CONCRETA, PER LE COMUNITÀ                              a mano con cui ogni singolo accessorio viene
            LOCALI, LA PROSPETTIVA DI RITRARRE                              realizzato. Ratti contribuisce a dare ulteriore
            REDDITO DALLE LAVORAZIONI EFFETTUATE                            valore alla maestria dell’artigianalità afghana
                                                                            nobilitando i capi con la tecnica della stampa
                                                                            manuale a planche sancendo così l’incontro di
                                  scopo di favorire l’indipendenza economica,   due mondi che se pur lontani trovano nell’etica
                                  l’occupazione femminile, il riscatto dalla povertà.   della bellezza e della tradizione un punto di
                                  “No charity, just work” è l’hashtag dell’iniziativa.   scambio e di condivisione.
                                  EFI ha scelto Ratti per la sua capacità creativa   Dopo un lavoro di messa a punto del prodotto,
                                  e il know-how industriale. Ratti sostiene la   nel 2021, “The Peace Scarf” trova collocazione
                                  promozione dei manufatti e contribuisce al   presso le collezioni di un brand del lusso
                                  passaggio al “just work” dell’iniziativa, rendendo   italiano. Tuttavia, la difficile situazione socio-
                                  concreta, per le comunità locali, la prospettiva di   politica dell’Afghanistan mette un freno
                                  ritrarre reddito dalle lavorazioni effettuate.    all’avanzamento del progetto, tuttora in stand-
                                  Nel 2020 la collaborazione tra Ratti ed EFI si   by in attesa di evoluzioni positive.
                                  rafforza ulteriormente con la sigla di un accordo
                                  di partnership basato sugli obiettivi comuni degli   Nel 2021, Ratti ha voluto intraprendere un
                                  SDGs delle Nazioni Unite e ispirato dai principi   progetto speciale con l’obiettivo di dare
                                  e dalle logiche dell’International Bill of Human   ulteriore visibilità alla collaborazione con EFI
                                  Rights. In particolare, Ratti è impegnata nel   per il progetto #notcharityjustwork.
                                  programma “The Peace Scarf”, gli scialli in seta   In collaborazione con la testata Vogue, Ratti ha
                                  dell’Afghanistan, nel programma “Faso Dan Fani”,   previsto una comunicazione trasversale su tre
                                  il tessuto del Burkina Faso simbolo dell’orgoglio   fronti: stampa, digital e social.
                                  nazionale, e nel programma “Bogolan”, tessuto   Nello specifico, sulle piattaforme digitali, Ratti
                                  di cotone del Mali con motivi realizzati con colori   ha creato una sezione di branded content sul
                                  naturali e fango fermentato.              sito vogue.it, delle campagne pianificate da
                                  Nello specifico il progetto “The Peace Scarf”   parte di Vogue Italia e, infine, una campagna
                                  coinvolge oltre 30 produttrici di seta nel   display direttamente sul sito vogue.it.







             per sostenere l’unità operativa di oncologia   a sarti, designer, marchi e produttori di capi
             dell’ospedale Sant’Anna, e “Noi sempre   che credono e si impegnano in una moda
             donne”,  impegnata nell’unità di senologia ed   responsabile ma allo stesso tempo premium
             oncologia del Valduce, così come nelle sale di   ed esclusiva. La collezione riflette la costante
             radioterapia dell’ospedale Sant’Anna.   ricerca di esclusività di Carnet così come una
                                               nuova visione del futuro.
             L’obiettivo è quello di realizzare una
             collezione di turbanti con i tessuti   La nuova collezione 100% Bemberg™
             dell’azienda, alla base di una raccolta fondi   di fodere di Carnet è disponibile anche online
             destinata alla ricerca oncologica delle due   e comprende 59 articoli dai colori vibranti e
             associazioni comasche.            contemporanei.

             CARNET E BEMBERG™ PER L’ULTIMA
             COLLEZIONE DI TESSUTI PREMIUM, ESCLUSIVI
             E RESPONSABILI
             Scegliendo di lavorare con Bemberg, Carnet ha
             iniettato la sostenibilità nelle proprie collezioni
             al fine di offrire la migliore chance di qualità




                                                                                                              77
   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83