Page 72 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 72
CAPITOLO 5 | RATTI E LA VALORIZZAZIONE DELLA COMUNITÀ E DEL TERRITORIO
“L’inclusione non è una questione di correttezza politica.
È la chiave per la crescita”
Jesse Jackson
Fin dalla fondazione, la dimensione sociale ha 5.1
rappresentato per il Gruppo Ratti uno dei capisaldi
della propria strategia di impresa, rivolta alle In prima linea
persone e alle comunità. per comunicare la
sostenibilità
Consapevole dell’impatto positivo che questo
indirizzo può generare, Ratti si impegna
costantemente a mantenere vivo il legame con I riconoscimenti ottenuti
le comunità, attraverso numerose iniziative che dal Gruppo Ratti per la spinta
favoriscono non solo l’inclusione sociale, ma anche alla sostenibilità
la valorizzazione delle competenze dei territori. “Per molto tempo è parso che agire come
"buona" azienda fosse quasi un lusso, un
In quest’ottica, Ratti presta la massima attenzione privilegio o un bell’accessorio all’unica cosa
alle relazioni con le istituzioni, le associazioni davvero importante per un imprenditore
e i singoli portatori di interesse che vengono, classico: la profittabilità. Oggi, invece, guardare
direttamente o indirettamente, coinvolti nei all'ambiente e alle questioni sociali accanto agli
progetti. Le modalità di relazione sono molteplici obiettivi finanziari è diventata una necessità”
e si adattano alle specifiche esigenze e peculiarità
delle iniziative. È così che inizia l’articolo del Sole24Ore,
attraverso una citazione di Thomas Clark. Dopo
aver preso in considerazione 1.200 aziende, Il
Sole24Ore ha stilato una lista di 150 aziende,
OGGI GUARDARE ALL'AMBIENTE sulla base dei Bilanci di Sostenibilità e dei
E ALLE QUESTIONI SOCIALI ACCANTO Bilanci Finanziari pubblicati, premiandole come
AGLI OBIETTIVI FINANZIARI È DIVENTATA leader della sostenibilità. Il Gruppo Ratti è stato
UNA NECESSITÀ” premiato perché, da sempre, la sostenibilità
è integrata nel suo sistema produttivo,
permettendogli di trovare le condizioni
ottimali per continuare ad offrire un prodotto
d’eccellenza.
Inoltre, nel 2021 è stata pubblicata la
dodicesima edizione del rapporto GreenItaly
realizzato dalla Fondazione Symbola e da
UnionCamere con la collaborazione del Centro
Studi Tagliacarne. Il rapporto offre un quadro
completo, arricchito da dati ed esperienze
concrete, in merito alla situazione della green
economy in Italia. Nel nuovo rapporto, a
conferma del proprio impegno verso modelli
produttivi sostenibili, Ratti viene citata per
71