Page 112 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 112
I CRITERI DI QUESTO BILANCIO | NOTA METODOLOGICA
per la rendicontazione delle informazioni non
finanziarie (chiamata anche Non-Financial
Reporting Directive-NFRD), che, secondo la LE STRATEGIE DI LUNGO PERIODO
Tassonomia, sono tenute a fornire ulteriori E I PROGRAMMI D’AZIONE DEL GRUPPO
informazioni (quota dei ricavi, delle spese in SONO DEFINITI ANCHE CON LA
conto capitale (Capex) e delle spese operative FINALITÀ DI RISPONDERE ALLE
(Opex)) sulle attività economiche che si ASPETTATIVE DEI DIVERSI STAKEHOLDER
qualificano come sostenibili, in risposta a sei
obiettivi ambientali.
Gli obiettivi stabiliti dalla tassonomia sono i
seguenti:
1. mitigazione del cambiamento climatico;
2. adattamento al cambiamento climatico;
3. uso sostenibile e protezione delle risorse
idriche e marine;
4. transizione verso l’economia circolare, con
riferimento anche a riduzione e riciclo dei
rifiuti;
5. prevenzione e controllo dell’inquinamento;
6. protezione della biodiversità e della salute
degli eco-sistemi.
Il Regolamento sulla tassonomia considera
sostenibili le attività (c.d. “Taxonomy-aligned”)
che rispettino diversi criteri, tra cui fornire un
contributo “sostanziale” ad almeno uno dei sei
obiettivi stabiliti.
Attualmente è stato pubblicato l’Atto Delegato
sul Clima (Climate Delegated Act del 4 giugno
2021) che riporta i criteri tecnici di selezione
delle attività economiche sostenibili dal
punto di vista ambientale, che apportano un
contributo significativo ai primi due obiettivi
“mitigazione dei cambiamenti climatici” e
“adattamento dei cambiamenti climatici”.
Il Gruppo Ratti, il cui core business è
rappresentato dal “finissaggio tessili”, settore
attualmente escluso da quelli considerati per
i primi due obiettivi riguardanti i cambiamenti
climatici, non è eleggibile. Come conseguenza
di ciò, sulla base delle valutazioni ad oggi
effettuate, i KPI relativi a fatturato, Capex ed
Opex risultano pari a 0.
Si rileva tuttavia che l’attuale metodologia di
valutazione delle attività ammissibili è stata
sviluppata sulla base delle informazioni attuali, delegati per i restanti 4 obiettivi, il Gruppo Ratti
pertanto non si esclude che per il prossimo effettuerà una nuova valutazione in merito alle
anno oggetto di rendicontazione (2022) il sue attività eleggibili, dandone comunicazione
Legislatore fornisca delle Linee Guida o delle nella Dichiarazione Non Finanziaria 2022. In
informazioni che possano modificare l’attuale particolare, la società 2LifeFibers, controllata
interpretazione. e costituita da Ratti, ma non ancora operativa,
svolge alcune attività che potrebbero dare
Pertanto sulla base di tali considerazioni e in un contributo all’obiettivo 4 “transizione verso
relazione alla futura pubblicazione degli Atti un’economia circolare”.
111