Page 87 - Ratti_bilancio di sostenibilità_2020
P. 87
Capitolo 6
85
Governance, presidi dell’etica aziendale e gestione dei rischi 85
Principali rischi connessi alla gestione del personale
I principali rischi connessi alla gestione del personale individuati riguardano due aspetti: la tutela della salute e della si-
curezza presso i luoghi di lavoro e la capacità del Gruppo di attrarre e fidelizzare personale altamente specializzato che
consenta di mantenere gli alti standard di qualità dei prodotti.
I rischi per i lavoratori in termini di salute e sicurezza attengono prevalentemente al processo produttivo, quindi all’utilizzo
degli impianti e dei macchinari nelle diverse fasi di lavorazione del prodotto.
La mancata fidelizzazione dei talenti è un rischio che interessa diversi settori, data la maggiore flessibilità del mercato del
lavoro. Per un gruppo come Ratti che lavora con alcuni dei più grandi nomi della moda internazionali attratti dal Made in
Italy, la creatività e la professionalità delle proprie persone diventano dei fattori chiave di successo.
L’obiettivo è quello di attrarre i talenti e promuoverne la crescita, garantendo un ambiente di lavoro stimolante, sfidante e
ricco di opportunità di apprendimento.
✱ Per approfondimenti sulle politiche di tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti e sulla gestione dei talenti
si rimanda al Cap. 2 “Unicità e talento, gli ingredienti del successo"
Tabella 5 - Principali rischi connessi alla gestione del personale del Gruppo Ratti
Descrizione dei principali rischi Azioni di mitigazione adottate
Rischio di infortuni e/o di malattie In Ratti SpA sono presenti i sistemi di gestione relativi alla Responsabilità Sociale SA8000 e alla salute
professionali e sicurezza nei luoghi di Lavoro ISO45001.
In Creomoda e La Maison des Accessoires è presente il sistema di gestione per la Responsabilità Socia-
le SA8000, che include anche gli aspetti relativi alla Salute e Sicurezza. I sistemi di gestione prevedono
anche lo svolgimento di audit specifici sugli aspetti di compliance normativa.
Nel corso del 2020 il Gruppo ha adottato svariate misure di tutela dei lavoratori per prevenire il rischio di
contagio biologico (Covid-19) (es. adozione protocolli sanitati, rilevazione temperatura in ingresso, presidi
di sanificazione, distribuzione mascherine).
A giugno 2020, le autorità pubbliche tunisine hanno rilasciato a Creomoda un certificato di eccellenza
per le sue eccezionali performance e gli elevati standard raggiunti in materia di gestione del rischio
Covid-19.
In Textrom un consulente specializzato e dedicato assicura la compliance alla normativa nazionale, con
un contratto che prevede visite periodiche, predisposizione e aggiornamento del Documento di Valuta-
zione Rischi (DVR) e conseguente formazione.
Carenza nella capacità Ratti SpA collabora continuativamente con scuole e istituti professionali col duplice fine di migliorare
di attrarre e fidelizzare talenti il grado di professionalità del mercato del lavoro e di accrescere le competenze dei giovani dipendenti
in un settore in cui le competenze Ratti. Per Creomoda e La Maison des Accessoires la disponibilità sul mercato del lavoro locale assicura
delle persone sono un fattore le competenze adeguate del personale.
competitivo estremamente Il Gruppo effettua attività di formazione interna ed esterna che dà la possibilità ai dipendenti non solo di
importante.
acquisire conoscenze e competenze ma anche di valorizzare e gratificare i collaboratori investendo nel loro
futuro professionale. Inoltre, il Gruppo investe in politiche di retention e crescita individuale per risorse ad alto
potenziale e in politiche di welfare aziendale.
Il Gruppo ha studiato una politica di Job posting interno: in caso di posto vacante viene data ai dipendenti
interni la precedenza nella candidatura per quel ruolo, nell'ottica di un percorso di crescita.
La situazione pandemica in corso mantiene elevato il rischio relativo a posizioni professionali trasversali a
tutti i settori, mentre potrebbe diminuire per profili professionali specifici del tessile