Page 82 - Ratti_bilancio di sostenibilità_2020
P. 82
Gruppo Ratti
Bilancio di sostenibilità 2020
I presidi della governance del Gruppo Ratti
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Nomina e revoca i componenti dei comitati
Riferisce al CDA
sull’adeguatezza del
Sistema di Controllo interno e
COLLEGIO SINDACALE COMITATO CONTROLLO RISCHI Gestione Rischi
Assieme al Dirigente Preposto Esamina il piano di lavoro
alla redazione dei documenti contabili e le relazioni periodiche
societari e ai revisori valuta il corretto predisposte dal responsabile
utilizzo dei principi contabili e la loro RESPONSABILE INTERNAL AUDIT della funzione Audit
omogeneità ai fini della redazione
del bilancio consolidato
COMITATO ETICO Garantisce la coerenza
dei principi etici nel gruppo,
esamina e gestisce eventuali
segnalazioni di violazione dello
stesso
Figura 9 – I presidi della governance del Gruppo Ratti
Il Comitato Controllo e Rischi vigila sull’osservanza e sul periodico al Consiglio di Amministrazione l’informativa in merito alle
aggiornamento delle regole di “Corporate Governance”. segnalazioni o pareri richiesti e su base occasionale agli altri organi
In particolare, assiste il CdA nell’espletamento dei compiti a di controllo ove applicabile.
quest’ultimo affidati dal Codice in materia di controllo interno e di Il Collegio Sindacale, in caso di denunce riguardanti il bilancio, la
gestione rischi. contabilità, i controlli interni e la revisione contabile, può richiedere
Almeno due volte all’anno il Comitato Etico di Gruppo fornisce ulteriori approfondimenti al Comitato Etico di Gruppo.
Al bisogno il Gruppo si avvale di consulenti esterni al Gruppo Ratti, tutti i lavoratori parasubordinati,
specializzati. i collaboratori esterni (consulenti, partner
Ove le citate funzioni strumentali interne non commerciali, agenti) e i fornitori.
siano presenti presso le società controllate
Textrom, Creomoda e La Maison des Accessoires Il Codice sancisce le regole di comportamento
suppliscono i corrispettivi uffici di Ratti SpA tramite che i destinatari devono tenere nella conduzione
servizi e consulenze gestiti in remoto oppure in degli affari e delle attività aziendali, nella
presenza. gestione delle persone e delle informazioni.
Per la gestione delle eventuali segnalazioni di
violazioni del Codice Etico di Gruppo è stata
Il Codice Etico definita una procedura valida per tutte le società
Il Codice Etico di Gruppo, aggiornato nel 2018, del Gruppo che identifica le modalità operative e
riassume tutti gli elementi sui quali si fondano le regole da seguire.
l’identità e la cultura aziendale a cui devono
attenersi tutti i soggetti che agiscono in nome e
per conto del Gruppo e che a vario titolo e livello Il Comitato per la Remunerazione
intrattengono rapporti con le diverse società. I Il Comitato per la Remunerazione degli
principali destinatari, cui si fa esplicito riferimento Amministratori, ai sensi del Codice di
sono: i Consiglieri di Amministrazione, i Sindaci, Autodisciplina, è composto da amministratori non
tutti i dipendenti di ogni Società appartenente esecutivi e in maggioranza indipendenti. Valuta
80