Page 89 - Ratti_bilancio di sostenibilità_2020
P. 89
Capitolo 6
87
Governance, presidi dell’etica aziendale e gestione dei rischi 87
Principali rischi di carattere sociale
L’analisi inerente agli aspetti sociali ha individuato una tipologia di rischio con maggiore impatto, relativa alla salute e sicu-
rezza dei clienti finali. Il consumatore è sempre più sensibile e attento nelle sue scelte: la richiesta pertanto è non solo di un
prodotto sicuro, ma anche attento all’ambiente e che soddisfi condizioni etiche.
Tali argomenti sono di grande attenzione nel settore della moda e dei principali clienti del Gruppo. Il rischio connesso
ai possibili impatti negativi sulla salute del consumatore finale per l’utilizzo di sostanze chimiche interessa solamente la
società Ratti SpA in quanto La Maison des Accessoires e Creomoda non utilizzano prodotti chimici e coloranti, poiché con-
fezionano tessuti inviati dalla Capogruppo
✱ Per approfondimenti si rimanda al Cap. 3 “La materia diventa creazione”.
Tabella 7 - Principali rischi di carattere sociale del Gruppo Ratti
Descrizione dei principali rischi Azioni di mitigazione adottate
Rischio di nuocere alla salute Il Gruppo collabora con i propri fornitori per sviluppare soluzioni che rispettino elevati standard di sicu-
del consumatore finale rezza, tra cui il regolamento REACH.
a causa delle sostanze chimiche
contenute nei prodotti
Rischio di non rispondere Ratti SpA è dotata: del sistema di gestione e conseguente ottenimento della certificazione del marchio
alle aspettative dei clienti Seri.co, che prevede: richieste di conformità eco-tossicologiche ai fornitori di prodotti chimici, di mate-
che richiedono sempre rie prime e di lavorazioni esterne, test su prodotti chimici, coloranti e acque reflue sui parametri delle
più l'utilizzo di prodotti provenienti MRSL. A partire dal 2019 oltre a richiedere a tutti i fornitori di prodotti chimici e coloranti di garantire
da filiere certificate conformità alla MRSL ZDHC, è stata mandata richiesta di registrare i prodotti nel gateway ZDHC.
Nel 2020 Ratti ha richiesto ai propri fornitori di prodotti chimici di adeguarsi alla versione aggiornata
2.0 della ZDHC.
Certificazione Oeko-tex su tessuti, poliammide/elastan, con stampa tradizionale e con stampa inkjet
con coloranti acidi.
Ottenuta certificazione RCS (Reciclyng Claim Standard) e GRS (Global recycle standard).
Ottenuta certificazione FSC (Forest Stewardship Council)
Ottenuta certificazione GOTS (Global Organic Textile Standard) e, nel gennaio 2021, anche la certifi-
cazione OCS (Organic Claim Standard) per tessuti di seta, cotone e seta/cotone stampati, tinta unita
e tessuti internamente. GOTS e OCS sono state estese anche ai capi finiti e al tessile per imbottitura;
Creomoda e La Maison des Accessoires sono state anch'esse certificate GOTS per la confezione degli
accessori.
Il Gruppo ha avviato alcuni progetti tra i quali si citano: l’eliminazione EDTA dalla purga, un composto
chelante noto per la sua bassa biodegradabilità che può accumularsi nelle acque di scarico; lo sviluppo
di safeplan, un software di gestione dei prodotti chimici/coloranti; l’eliminazione dei prodotti chimici
contenenti PFC.
Textrom utilizza le materie prime e i coloranti/prodotti chimici inviati da Ratti, pertanto rispetta i pro-
tocolli definiti in Ratti SpA