Page 80 - Ratti_bilancio di sostenibilità_2020
P. 80

Gruppo Ratti
                               Bilancio di sostenibilità 2020









                               un membro del CdA o dal Collegio Sindacale. Tale   realizzare azioni in ambito di sostenibilità sociale e
                               Comitato ha il compito di vigilare sull'andamento   ambientale
                               della gestione e di deliberare su tutte le materie
                               e/o gli affari di rilevante importanza per la Società   In un percorso di crescente presidio delle
                               o per il Gruppo secondo i criteri definiti dal   tematiche di sostenibilità, Ratti SpA ha adottato
                               regolamento societario.                  una serie di politiche e strumenti che vengono
                                                                        declinati e implementati dalle diverse società del
                                                                        Gruppo secondo le specifiche esigenze e i diversi
                               La governance dei temi di sostenibilità   contesti in cui operano.
                               (D.Lgs. 254/2016)
                               Con riferimento alle tematiche di sostenibilità,   In particolare, Ratti SpA, Creomoda, La Maison
                               l’indirizzo e il coordinamento delle attività sono   des Accessoires e Textrom si sono dotate di una
                               affidati alla Capogruppo Ratti SpA. In particolare,   propria Politica per la Responsabilità Sociale
                               il CdA di Ratti SpA definisce le scelte strategiche   a tutela dei diritti fondamentali delle persone,
                               del Gruppo in merito ai temi esplicitati dal   con una particolare attenzione al lavoro minorile,
                               Decreto 254/2016, sulla base della conoscenza   forzato e obbligato, alla salute e sicurezza nei
                               dei processi delle altre società del Gruppo e del   luoghi di lavoro, alla non discriminazione dei
                               Sistema integrato di gestione dei rischi (si veda il   lavoratori in fase di selezione e successivamente
                               paragrafo “La gestione dei rischi di sostenibilità”),   all’assunzione (si veda Cap. 3, paragrafo 3.2 “Un
                               al fine di fornire una linea di comportamento da   impegno sancito dai più avanzati standard”).
                               seguire nelle attività operative del Gruppo.
                               A partire dal marzo 2018, il Comitato di   Riguardo al tema ambientale le società
                               sostenibilità istituito in Ratti SpA, che si   del Gruppo si sono dotate di una Politica
                               riunisce con cadenza periodica per sviluppare   Ambientale con lo scopo di tutelare l’ambiente
                               progettualità e proposte per il Gruppo, ha assunto   e promuovere lo sviluppo sostenibile agendo sia
                               la denominazione, la natura e le funzioni di   sull’efficientamento dei processi aziendali che
                               “Gruppo di Lavoro sulla sostenibilità”.   sull’utilizzo di prodotti e servizi a ridotto impatto
                               Il Gruppo, coordinato dall’Innovation Manager   ambientale, ponendo attenzione nella selezione
                               di Ratti SpA, riporta all’Amministratore Delegato   dei fornitori (si veda Cap. 4, box “Le politiche
                               della Società ed ha il compito di progettare e   ambientali del Gruppo Ratti”).
                                                                        Nel 2019, Creomoda ha aggiornato la sua politica
                                                                        ambientale per includere le attività della nuova
                Il Gruppo di Lavoro sulla Sostenibilità                 società “La Maison des Accessoires”.

                                                                        La gestione del personale e la difesa dei diritti
                Motore della sostenibilità in Ratti, il Gruppo di Lavoro progetta e realizza, in   fondamentali dei lavoratori sono trattate nelle
                coerenza con le politiche del Gruppo, e in collaborazione con la linea, pro-
                grammi e azioni di sostenibilità ambientale e sociale.   Politiche di selezione e assunzione di Ratti SpA,
                                                                        Creomoda, La Maison des Accessoires e Textrom.
                Coordinato dall’Innovation Manager della Società, il Gruppo si avvale dei   Non sono ammesse discriminazioni di alcun tipo
                contributi di responsabili e specialisti in ambito Risorse Umane, Comunica-  e la selezione si basa esclusivamente su criteri di
                zione, Chemical Management, Sales, Operations e risponde all’Amministra-  merito e di parità di trattamento per i candidati.
                tore Delegato della Società.                            Particolare attenzione è data anche alle pratiche
                                                                        di verifica e di assunzione nei confronti di minori
                Il Gruppo opera sulla base di piani di azione temporizzati e nel 2020 ha svi-  (si veda Cap. 2, paragrafo 2.1 “I collaboratori
                luppato prodotti e servizi di tessili circolari (“Second Life Fibers”), cooperato   di Ratti”). Il Gruppo pone attenzione ai diritti
                con ITC, Agenzia dell’ONU, per l’attuazione dei programmi congiunti previsti   fondamentali dei lavoratori, adottando misure
                dall’EFI (Ethical Fashion Initiative), incrementato le certificazioni di prodotto,   per la prevenzione e il contrasto al lavoro forzato
                supportato la forza vendita, collaborato con il Manufacturing nel migliora-
                mento della performance ambientale                      e obbligato anche lungo la propria catena di
                                                                        fornitura (si veda Cap. 3, paragrafo 3.4. “Un circolo
                                                                        virtuoso di buone pratiche”).




            78
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85