Page 74 - Ratti_bilancio di sostenibilità_2020
P. 74

Gruppo Ratti
                               Bilancio di sostenibilità 2020









                               I tessuti antichi, per la loro fragilità, hanno bisogno   La promozione delle arti visive
                               di essere conservati seguendo specifiche   Dal 1995 la FAR organizza il programma CSAV –
                               norme; per questa ragione la FAR porta avanti   Artists’ Research Laboratory, un laboratorio che
                               una campagna fotografica e di schedatura   vuole approfondire la conoscenza nel campo
                               informatizzata dei reperti delle sue collezioni tessili.   dell’arte in senso teorico e pratico sostenendo la
                               Attraverso il sito internet della Fondazione è   sperimentazione tra giovani artisti provenienti da
                               possibile accedere gratuitamente al Catalogo   tutto il mondo in dialogo con artisti affermati.
                               Multimediale e consultare virtualmente la
                               raccolta senza danneggiare i tessili.    La Fondazione Ratti inoltre ha avviato in
                                                                        collaborazione con Ratti il progetto FAR Artist
                               Attualmente sono presenti circa 30.000 schede,   Limited Edition Series per una serie di edizioni
                               dato in costante aggiornamento. Ad integrare   limitate d’artista. Gli artisti coinvolti nel progetto
                               questo patrimonio si aggiunge una biblioteca di   sono artisti di fama internazionale.
                               oltre 7.800 volumi specializzati in tessile, moda,   Infine, nel 2020 Ratti ha ospitato “lconostase”,
                               arti visive e arti applicate e una ricca collezione di   un’architettura, un museo mobile e modulare
                               riviste.                                 installato a partire dal 2019 e collocato nel proprio
                                                                        parco, tra l’edificio degli uffici e lo stabilimento.
                               Nel 1995 la FAR ha inoltre contribuito alla   Nell’accogliere all’interno della propria realtà
                               creazione dell’Antonio Ratti Textile Center al   produttiva l’opera di Yona Friedman, Ratti
                               Metropolitan Museum of Art di New York, spazio   sottolinea il proprio legame con il mondo dell’arte
                               di 2.300 mq che raccoglie le collezioni tessili del   e tutti quei valori che fanno parte della tradizione
                               museo americano.                         e della storia dell’azienda.




                                  Progetto Libri Campionario


                                  La Fondazione Provinciale della Comunità Comasca   condivisione collettiva del sapere e della
                                  ONLUS ha selezionato e co-finanziato il progetto   conoscenza.
                                  della Fondazione Ratti per il restauro di dieci libri   Il restauro, che ha ricevuto l’approvazione dalla
                                  campionario che fanno parte di uno dei nuclei di   Soprintendenza competente, riguardava 7 volumi
                                  maggior rilievo della collezione tessile.   dell'azienda lionese Chavent Père et Fils - di cui la
                                  I libri campionario rappresentano uno dei corpus più   FAR possiede i libri campionario dal 1865 alla metà
                                  consistenti della collezione tessile della Fondazione   degli anni Trenta del Novecento, con la presenza
                                  Antonio Ratti, con un arco temporale che va dalla   di schizzi, carte prova e tessuti - e alcuni volumi
                                  metà dell’Ottocento fino agli anni Ottanta del   provenienti dalla regione dell’Alsazia.
                                  Novecento. Il loro contenuto è estremamente vario:   L’intervento è stato eseguito da restauratori
                                  si passa dai tessuti per abbigliamento femminile ai   specializzati e prevedeva svariate fasi di lavoro: dalla
                                  nastri, alla cravatteria ai volumi miscellanei.   pulitura a secco dei campioni al risarcimento degli
                                                                       strappi e la reintegrazione delle lacune, dal restauro
                                  Per quanto riguarda i tessili di abbigliamento i libri   della pergamena al ritocco delle carte decorate, dal
                                  spesso appartengono a manifatture molto note   montaggio del nuovo dorso alla cucitura dei fascicoli.
                                  e coprono l’intero arco produttivo, sia per quanto
                                  riguarda il periodo storico, sia per le diverse fasi   Il successo della candidatura della Fondazione
                                  di lavorazione. Lo stato conservativo dei volumi   Antonio Ratti al bando non sarebbe stato possibile
                                  era estremamente precario e senza un intervento   senza la generosa donazione ricevuta da Ratti SpA
                                  dedicato si rischiava la perdita di questo patrimonio.   che fin da subito e con entusiasmo, ha riconosciuto
                                  L’obiettivo era di risanare l’integrità strutturale,   il valore del progetto di restauro e lo ha supportato
                                  ripristinarne la lettura, così da consentirne   compartecipando ai costi e rendendo così possibile
                                  nuovamente la fruizione nell’ottica di una   il finanziamento.






            72
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79