Page 72 - Ratti_bilancio di sostenibilità_2020
P. 72
Gruppo Ratti
Bilancio di sostenibilità 2020
creative e sostenibili tra i brand e gli artigiani
locali nel totale rispetto delle persone oltre che
dell’ambiente produttivo autoctono, ponendo
l’attenzione sull’artigianalità secolare legata alle
tradizioni locali.
EFI ha scelto Ratti per la propria attenzione e
responsabilità, oltre che esperienza in materia, nel
mettere a frutto le potenzialità creative e il proprio
know-how a supporto delle attività di EFI sotto
l’egida delle Nazioni Unite.
I tre programmi a cui Ratti collabora sono The
peace scarf”, la seta prodotta distretto di Shekiban lavorazione del baco, dalla tessitura e tintura del
nella provincia di Herat (Afghanistan), “Faso tessuto sino alla realizzazione di preziosi scialli in
dan fani”, il tessuto del Burkina Faso simbolo seta, risultato dell’alta artigianalità dei telai a mano
dell’orgoglio nazionale e “Bogolan", tessuto di con cui ogni singolo accessorio viene realizzato.
cotone del Mali con motivi realizzati con colori Ratti contribuisce a dare ulteriore valore alla
naturali e fango fermentato. maestria dell’artigianalità afghana nobilitando
i capi con la tecnica della stampa manuale a
Nello specifico il progetto The Peace Scarf planche sancendo così l’incontro di due mondi
coinvolge oltre 30 produttrici di seta nel che se pur lontani trovano nell’etica della bellezza
distretto di Shekidan nella provincia di Herat e della tradizione un punto di scambio e di
le quali seguono l’intera filiera produttiva dalla condivisione. Dopo un lavoro di messa a punto
coltivazione del gelso all’allevamento e alla del prodotto, Ratti si appresta a portare il progetto
Un aiuto concreto per un’Italia in difficoltà
Il Consiglio di Amministrazione della Ratti SpA ha civile, nelle farmacie e nelle parrocchie sul territorio
scelto di supportare le realtà più impegnante sul delle province di Como e Varese, aiutando coloro
fronte dell’emergenza sanitaria che ha colpito il che ne hanno maggiormente bisogno come gli
nostro Paese, deliberando di destinare 250.000 anziani e gli immunodepressi.
euro alla Fondazione Provinciale della Comunità Attraverso una campagna programmata sui canali
Comasca ONLUS al fine di dare un concreto aiuto social e un intenso lavoro da parte dei volontari,
per la gestione della crisi legata al Covid-19 ed in stretta collaborazione con le aziende tessili del
acquistare macchinari e strumenti necessari per distretto, l’associazione è riuscita a produrre e
l’attività sanitaria. distribuire oltre 18.000 mascherine per uso civile.
Questa donazione ha permesso di rafforzare i
reparti di terapia intensiva degli ospedali Valduce e Ratti, aderendo a questo progetto di collaborazione
Sant'Anna di Como. locale e inclusione sociale, continua a fornire il
proprio aiuto e sostegno, oltre alla donazione
Inoltre, in un momento in cui è indispensabile fare di 10.000 mascherine ai Comuni di Guanzate e
squadra e manifestare tutta la propria solidarietà, Cadorago, perché il senso di appartenenza e di
Ratti ha donato 200 metri di tessuto all’Associazione comunità è insisto nel DNA del Gruppo.
SoS Varese per produrre mascherine ad uso civile Infine, Ratti ha stretto una collaborazione con
e distribuirle, attraverso il supporto della protezione Talking Hands, un laboratorio permanente di moda,
70