Page 42 - Ratti_bilancio sostenibilità_2022_IT
P. 42

Gruppo Ratti | Bilancio di Sostenibilità 2022                                               Capitolo 3  |  Le risorse umane




 Il principio delle pari opportunità e della diversità   per le sedi operative più significative. Il Gruppo
 è sancito nel Codice Etico di Gruppo. In Textrom   dimostra infatti nel 2022 di aver raggiunto
 il principio delle pari opportunità e della diversità   sostanzialmente la parità retributiva nelle diverse
 è applicato secondo il Codice del Lavoro ed il   sedi del Gruppo; in Textrom il rapporto per la
 Codice Etico. Il Gruppo è inoltre attento a verificare   categoria “impiegati” è a favore delle donne. Nei
 possibili segnalazioni interne o esterne riguardanti   dirigenti non è stata considerata la retribuzione
 potenziali discriminazioni.   dell’Amministratore Delegato. Per un maggior
 La discriminazione è un tema preso in   dettaglio si rimanda alle Tabelle pubblicate nella
 considerazione negli audit sulla Responsabilità   Sezione Annex.
 sociale secondo la norma SA8000.
 Per tutte le società del Gruppo, nel corso del
 2022 non risultano episodi legati a pratiche   La tutela dei diritti umani
 discriminatorie.  Il Gruppo Ratti ha espresso nel proprio Codice
 Etico e nella Politica per la Responsabilità
 Il Gruppo Ratti persegue la valorizzazione dei   Sociale, il proprio impegno a prevenire e
 singoli anche attraverso la propria politica   contrastare tutte le situazioni di possibile
 retributiva.  In quanto azienda quotata, la Ratti   sfruttamento del lavoro. A garanzia del rispetto
 SpA SB annualmente definisce una “Relazione   dei diritti umani Ratti SpA SB, Creomoda e La
 sulla Politica in Materia di Remunerazione e   Maison des Accessoires sono certificate SA8000,
 mentre per Textrom tutti i controlli di possibili
 impatti dei diritti umani sono effettuati su tutte
 le attività svolte in azienda come previsto dalla
 Inclusione lavorativa   Politica per la Responsabilità Sociale.

 A partire dal mese di settembre, sei   supportando queste persone attraverso
 Il Gruppo specifica inoltre nelle proprie politiche di
 donne ucraine, rifugiate nel nostro   il lavoro e, dall’altra, svolgere un’attività
 assunzione i requisiti minimi di età dei dipendenti
 Paese in seguito allo scoppio della   fondamentale per la conservazione
 in linea con le disposizioni nazionali (18 anni in Ratti
 guerra, sono state assunte per   e la digitalizzazione di un patrimonio
 SpA SB e in Textrom, 16 in Creomoda e La Maison
 rispondere ad una necessità concreta   creativo fondamentale per il Gruppo.   des Accessoires) per tutte le società e nel caso
 della nostra azienda, nell’opera di   È questo un progetto solidale dalla   di colloqui a minori di 18 anni è stata predisposta
 digitalizzazione dell'archivio.   una procedura specifica di accertamento delle
 contemporanea valenza economica che
 condizioni di istruzione del minore, affinché
 L’iniziativa ha un duplice obiettivo:   crea connessione verso una sempre
 l’impegno lavorativo non sia incompatibile con
 da una parte passare dalla fase di   maggiore partecipazione attiva e una
 queste e di verifica e controllo sul rispetto delle
 emergenza a quella dell’integrazione,   responsabilità condivisa.
 condizioni adottate in sede di firma del contratto.
 La verifica di rischi inerenti al mancato rispetto
 dei diritti umani, del lavoro minorile e del lavoro
 forzato e obbligato viene effettuata periodicamente
 nell’ambito del processo di aggiornamento della
 certificazione SA8000.
 Il Gruppo Ratti si impegna a prevenire e
 contrastare tutte le situazioni di possibile
 sfruttamento del lavoro e, in particolare, del lavoro
 sui Compensi Corrisposti” che viene approvata   minorile, non solo nelle proprie unità produttive ma
 dal CdA su proposta del Comitato per la   anche lungo tutta la catena di fornitura.
 Remunerazione. La politica retributiva è il
 principale strumento per definire una struttura   Le disposizioni contenute nel Codice Etico
 retributiva equilibrata, con un adeguato   di Gruppo sono ulteriormente rafforzate dal
 bilanciamento delle componenti fisse e variabili,   Codice Fornitori introdotto nel 2018, in cui il
 proprio con lo scopo di evitare disequilibri che   Gruppo esige dai propri fornitori il rispetto delle
 possano indurre comportamenti non allineati alla   leggi nazionali, delle altre leggi applicabili
 performance sostenibile e al profilo di rischio.   e dei principi stipulati nelle Convenzioni
 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro,
 Tale attenzione è dimostrata nei fatti dai risultati   nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
 relativi all’indicatore che confronta lo stipendio   e nelle Linee Guida OCSE destinate alle Imprese
 base e retribuzione delle donne rispetto agli   Multinazionali (si veda Cap. 5, paragrafo 5.4 “Un
 uomini per ciascuna categoria di dipendenti,   circolo virtuoso di buone pratiche”).


 40                                                                                                           41
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47