Page 65 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 65
GRUPPO RATTI | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021
acquistati dal consumatore finale e che, concluso sua catena del valore, fino a valle della propria
il ciclo di vita, producono rifiuti tessili. organizzazione.
Secondo “L’Italia del riciclo”, edizione 2020,
studio realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Altre azioni svolte nel 2021 in tema di rifiuti
Sostenibile, la destinazione del rifiuto tessile riguardano l’implementazione di un nuovo
68% post-consumo raccolto sul mercato nazionale è impianto cucina colori e del Programma Procol
così suddivisa:
(software di ricettazione) e la partecipazione
5
DEI RIFIUTI DI INDUMENTI ED al programma di scambio di pratiche “Il Riciclo
ACCESSORI SONO DESTINATI l il 68% dei rifiuti di indumenti ed accessori nel tessile”, organizzato in collaborazione
A PREPARAZIONE
PER RIUTILIZZO IN CICLI DI vengono destinati a preparazione per fra SMI (Sistema Moda Italia) e il cluster di
CONSUMO riutilizzo in cicli di consumo; Regione Lombardia AFIL (Associazione Fabbrica
29% l il 29% vengono avviati a riciclo (produzione Intelligente Lombardia). Ancora, nel corso del
2021, Ratti SpA ha aderito al programma Rehubs
di pezzame industriale, materie prime di Euratex, la Confederazione Europea delle
VENGONO AVVIATI A RICICLO:
PRODUZIONE DI PEZZAME seconde per l’industria tessile, imbottiture, imprese del tessile e abbigliamento, della quale
INDUSTRIALE, MATERIE PRIME fonoassorbenti); SMI è il principale stakeholder. I Rehubs sono
SECONDE PER L’INDUSTRIA
TESSILE, IMBOTTITURE, centri concepiti per lo sviluppo delle tecnologie
FONOASSORBENTI l il 3% vengono avviati a smaltimento. di raccolta, selezione e riciclo dei rifiuti tessili.
3 % Ratti intende partecipare a progetti collaborativi In tema di prevenzione del rifiuto, Ratti SpA
VENGONO AVVIATI in tema di gestione dei rifiuti, come l’adesione a collabora con Siticibo per la raccolta del
A SMALTIMENTO Sistemi EPR (Extended Producer Responsibility) cibo in eccesso e conferisce materiali tessili
Fonte: L’Italia del riciclo”, e intende sviluppare prodotti e servizi di tessili (campionari e tessuti) ad associazioni non profit.
edizione 2020 circolari per il mercato (si veda successivamente Utilizza inoltre il proprio sottoprodotto 100% seta
il paragrafo “L’economia circolare per Ratti” e per la realizzazione di ovatte per imbottitura (si
il riferimento al progetto Second Life), offendo veda il più avanti “L’economia circolare per Ratti”
opportunità di waste management lungo tutta la e il progetto Second Life Fibers).
Per Creomoda e per La Maison des Accessoires,
è stata condotta un’attività di efficientamento in
relazione al trasporto via mare degli accessori
prodotti dalla Tunisia all’Italia e, in particolare,
L’ATTENZIONE DEL GRUPPO RATTI si è provveduto a sostituire l’imballaggio di
NON SI ESAURISCE ESCLUSIVAMENTE cartone usa e getta con un imballo viaggiante
AI RIFIUTI PRODOTTI DALLE PROPRIE maggiormente durevole.
SOCIETÀ, MA VA OLTRE, FINO A
COMPRENDERE QUELLO CHE ACCADE A L’Economia circolare per Ratti
VALLE DELLA PROPRIA ORGANIZZAZIONE. Un’economia è circolare quando il valore di
prodotti, materiali e risorse è tenuto in vita il più
a lungo possibile. Nell’impresa circolare il design
progetta la longevità del prodotto, il suo riciclo e
utilizza materiali di riciclo. Si riducono i consumi, si
riducono i rifiuti, si adottano azioni di prevenzione
5 Nel 2018 Ratti ha iniziato un
progetto dedicato al monitoraggio
e al calcolo degli assorbimenti Da scarto a ispirazione, la collaborazione con Ushbag
della pasta da stampa. Un team
di lavoro del reparto Stamperia è
stato appositamente incaricato Per alimentare i progetti di la valorizzazione degli stessi. utilizzando gli scarti dei tessuti
della revisione delle tabelle in sostenibilità e innovazione, Ratti a per creare nuovi prodotti di
uso per l’assorbimento di pasta dicembre 2021 ha instaurato una Da questo concetto nasce la design. Il progetto ha permesso
da stampa dei tessuti al fine collaborazione con Ushbag, al collaborazione con Ushbag, di recuperare gli scarti di tessuto
di ottimizzarne la produzione.
A seguito di questa prima fine di recuperare scarti di tessuto una compagnia devota alla nelle fasi di produzione e i
fase del progetto, Ratti ha e ideare nuovi prodotti creativi. sostenibilità che si occupa di campioni delle collezioni Ratti e
programmato una seconda fase Ratti intende implementare una collaborare con designer e trasformarli in eleganti e colorati
che ha previsto l’installazione del gestione più efficiente degli scarti, manifatture per minimizzare gli notebook, che si possono trovare
nuovo impianto (cucina colori) e,
contemporaneamente, del nuovo attraverso la riduzione, il riciclo e sprechi nel campo del tessile, nell’Outlet aziendale.
software di gestione (Programma
Procol).
64