Page 61 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 61

GRUPPO RATTI | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021




                               sala tessitura; l’impianto è molto efficiente e   In generale, nel 2021 c’è stato un aumento del
                               utilizza un minore apporto di vettori energetici   17,22% di utilizzo di imballi rispetto all’anno
                               dalla centrale termica e dai gruppi frigoriferi che   precedente, che era stato fortemente influenzato
                               ha permesso di stimare, secondo i dati forniti,   dalla contrazione dei volumi di produzione
                               un risparmio di 32% di energia elettrica, di 12% di   causata dal Coronavirus. Si evidenzia, però, che
                               gas metano e 30% di acqua.               il Gruppo ha incrementato in misura significativa
                                                                        l’acquisto di imballaggi sostenibili (+23,95% rispetto
                               La produzione di energia da fonti rinnovabili   al 2020).
                               dell’impianto fotovoltaico della sede di Guanzate
                               ha permesso, nel corso del 2021, di produrre   Inoltre, Ratti sta ampliando lo studio:
                               1.165.689 kWh di energia elettrica, con un
                               aumento del 28,59% rispetto al 2020. Di questa   l  di packaging in plastica parzialmente riciclati
                               energia autoprodotta, Ratti ha ceduto in rete   e riciclabili;
                               una quota pari al 3,80%, destinandone il restante   l  di packaging in carta con minor spessori;
                               96,20% all’autoconsumo.                  l  dei flussi di riutilizzo di imballi da e verso i
                                                                          propri fornitori.
                                                                        Per Textrom, Creomoda e per La Maison des
        IL GRUPPO RATTI CONTINUA AD                                     Accessoires, considerata la limitatezza degli
        INVESTIRE SULLA SOSTENIBILITÀ                                   acquisti locali, gli imballaggi vengono gestiti in
        AMBIENTALE CON L’OBIETTIVO DI                                   maniera centralizzata dall’Italia, seguendo quindi
        DIVENTARE SEMPRE PIÙ UN’AZIENDA                                 le medesime procedure sull’efficientamento del
        “PLASTIC FREE 100% RECYCLED”
                                                                        packaging.

                                                                        Inoltre, il Gruppo Ratti continua ad investire
                               Solo nel 2021, il fotovoltaico installato presso la   sulla sostenibilità ambientale con l’obiettivo di
                               sede di Guanzate ha permesso a Ratti SpA di   diventare sempre più un’azienda “plastic free
                               evitare l’emissione di 367 tonnellate di CO2.   100% recycled”.
                               A partire dal 2020 anche la sede di Creomoda,
                               in Tunisia, si è dotata di un proprio impianto   Nell’affrontare il tema del consumo della
                               fotovoltaico della potenza di 50,6 kW, che, nel   plastica, Ratti non vuole demonizzare, ma capire
                               corso del 2021, ha prodotto 61.337 kWh di energia   come trovare un’alternativa alla quantità di
                               elettrica, registrando un aumento del 192,28%   plastica che quotidianamente viene utilizzata.
                               rispetto a quanto fatto nel 2020. Questo ha   Spinta da questa consapevolezza, Ratti ha
                               permesso a Creomoda di evitare l’emissione di 29   deciso di intraprendere una serie di azioni
                               tonnellate di CO2.
                               Inoltre, a partire dal 2020 l’energia elettrica
                               acquistata per la sede di Guanzate proviene al
                               100% da fonti rinnovabili, certificate con Garanzia
                               d’Origine ed in parte autoprodotte attraverso i
                               propri pannelli fotovoltaici. Questo ha permesso
                               di evitare l’emissione di 2.214 tonnellate di CO2
                               legate all’acquisto di energia elettrica: una scelta
                               eco-sostenibile che contribuisce a proteggere
                               l’ambiente e a costruire un futuro migliore.

                               Materiali ed imballaggi
                               Un altro importante elemento su cui il Gruppo
                               Ratti pone attenzione all’interno della sua
                               politica ambientale riguarda l’ottimizzazione del
                               packaging. Nel 2021 il Gruppo ha incrementato
                               gli investimenti nell’uso di fonti rinnovabili e
                               riciclati per i propri imballaggi, registrando una
                               diminuzione nell’utilizzo degli imballaggi di
                               plastica dell’11,55%, utilizzando oltre il 300% in
                               più di plastica proveniente da riciclo – laddove
                               prevista e necessaria.


         60
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66