Page 8 - Ratti_bilancio di sostenibilità_2020
P. 8
La Dichiarazione non Finanziaria del Gruppo Ratti sotto-obiettivi mirano, ad esempio, a porre fine
viene redatta in conformità ai Global Reporting alla povertà e alla fame nel mondo, ad assicurare
Initiative (GRI) Standards, in modo da determinare la salute ed il benessere per tutti, a fornire
in maniera puntuale e attenta quali siano gli un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, a
argomenti rilevanti sia per gli stakeholder principali raggiungere l’uguaglianza di genere e a garantire
del Gruppo, sia per la crescita sostenibile a tutta la popolazione del mondo la disponibilità
del business e delle attività. e la gestione delle risorse che il pianeta offre.
L’idea ormai diffusa, e condivisa dal Gruppo Ratti,
Inoltre, il Gruppo Ratti, attraverso la sua strategia è quella che anche le aziende possano impegnarsi
di sviluppo sostenibile, contribuisce ai Sustainable e dare il proprio contributo, partecipando
Development Goals (SDGs) definiti dalle Nazioni a questa sfida e migliorandosi dal punto di vista
Unite; i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile e i 169 della sostenibilità.
Resilienza: la risposta di Ratti all’emergenza sanitaria
Per gestire l’inevitabile urto provocato dal diffondersi del virus Covid-19,
Ratti ha messo in atto una forma di resilienza come strategia per adattarsi
e trasformarsi a un mondo e ad un mercato ormai mutati.
Questo sistema ha permesso all’azienda di reagire davanti alle difficoltà,
proponendo nuovi modelli di business. Per farlo, Ratti ha dato vita al
Comitato Resilienza, un team di progetto che, a partire dal riconoscimento
delle criticità e delle opportunità imposte dalla situazione di emergenza,
ha identificato opportune soluzioni e ha implementato possibili percorsi di
sviluppo e progetti innovativi.