Page 10 - Ratti_bilancio di sostenibilità_2020
P. 10

Gruppo Ratti
                               Bilancio di sostenibilità 2020

















                               1.1
                               Una trama dalle origini
                               profonde


                               La storia e Ratti oggi                    esaltando, sempre, la maestria dei propri
                                                                         professionisti e muovendosi nel pieno rispetto
                               “Quel che conta è il volere; e fare è il creare”   della salvaguardia dell’ambiente così come dei
                               Emile Zola                                valori e dei principi su cui il Gruppo si fonda.

                               Ratti, da sempre fedele ai valori aziendali che   Se la creatività ha sempre una radice nel sapere
                               hanno nel connubio tra heritage ed innovazione,   ed è un miglioramento di qualcosa che già
                               così come tra maestria e qualità, la loro più eccelsa   esiste, si comprende bene lo spirito e l’impegno
                               espressione, raggiunge nel 2020 l’importante   di Ratti nella cura e nella valorizzazione del
                               traguardo dei settantacinque anni di attività.   proprio patrimonio culturale custodito anche
                                                                         nell’esclusivo archivio, così da poter offrire, ogni
                               Una citazione colta che racchiude lo spirito   volta, disegni e stampe che diventano scelta
                               del Gruppo Ratti, che fin dai primi movimenti   privilegiata delle più importanti case di moda e
                               sui tavoli da stampa, nel 1945, ha fatto della   del design di tutto il mondo.
                               creatività la propria vocazione, diventando un
                               impegno quotidiano che coinvolge tutti coloro   Ogni collezione proposta da Ratti trae ispirazione
                               che varcano i cancelli di Via Madonna. Un   dal proprio archivio esclusivo e culmina con
                               pensiero che coltiva talento e bellezza, trovando   l’estrema cura di ogni dettaglio con cui è
                               il proprio spazio tra innovazione e concretezza,   realizzato ogni tessuto o accessorio nella cui





                                   Da Ludovico il Moro alla rivoluzione industriale, fino al Made in Italy


                                   La storia del Gruppo Ratti si muove   fattura preziosa. La produzione   e favorendo così lo sviluppo di
                                   all’unisono con la secolare storia di   della seta era stata introdotta in   questa nuova produzione tessile in
                                   Como, città della seta.   Europa dall’Oriente qualche anno   sostituzione alla tradizionale lana. Fu
                                                             prima, sfidando la pena di morte   questa la visione lungimirante che,
                                   Le prime tracce dell’arte serica,   prevista dagli imperatori cinesi e   secondo molti storici dell’economia,
                                   nel distretto comasco, risalgono   giapponesi per chi violava il segreto   rappresenta il primo germe di quello
      “Quel che conta è il volere e fare; è il creare” Emile Zola
                                   agli inizi del XV secolo: un secolo   che proteggeva le tecniche di   spirito imprenditoriale caratteristico
                                   durante il quale la manifattura   realizzazione del prezioso tessuto.   della Lombardia.
                                   italiana fu particolarmente fiorente
                                   ed orientata verso un prodotto   È stato il Duca di Milano, Ludovico   Inizia così uno sviluppo che,
                                   pregiato ed esclusivo grazie al quale   Sforza, ad imprimere un’accelerata   nel Seicento, rende l’Italia e
                                   il nostro Paese divenne famoso   sostanziale al mondo serico,   Como in particolare, il distretto
                                   nel mondo, tanto che, in Europa,   imponendo ai contadini locali   d’eccellenza per la produzione di
                                   l’espressione ouvrage de Lombardie   di piantare, negli appezzamenti   stoffe dai meravigliosi disegni e
                                   divenne sinonimo di oggetto dalla   del ducato, gli alberi di gelso   colori. La rivoluzione industriale,


            8
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15