Page 7 - Ratti_bilancio di sostenibilità_2020
P. 7

Gruppo Ratti
           Lettera del Presidente e dell'Amministratore Delegato                                           5




           Lettera del Presidente e dell’Amministratore Delegato




                                                               Lettera dell’Amministratore Delegato
                                                               Nello scrivere questo nostro quarto bilancio di sostenibilità,
                                                               siamo partiti dai progetti realizzati così come dagli obiettivi
                                                               raggiunti perché parlano di noi, del nostro talento e della
                                                               nostra creatività, definendone lo stile ed il carattere. Sono
                                                               tutti fatti concreti che raccontano la nostra realtà e il nostro
                                                               contributo per uno sviluppo responsabile in un momento di
                                                               così forte emergenza e di fronte a scenari rinnovati che con
                                                               grande impegno stiamo ridefinendo.
                                                               È questo un lavoro iniziato quattro anni fa da un processo
                                                               di ascolto, che richiede, sia come Gruppo che come singole
                                                               persone, che siano tutti consapevoli del proprio ruolo
                                                               e non perdano mai la fiducia nel loro operato. La Ratti
           Lettera del Presidente                              è la dimostrazione concreta della capacità di resilienza
           Scrivo la lettera introduttiva del nostro nuovo Bilancio di   nell’integrare la sostenibilità nelle proprie strategie, così come
           Sostenibilità in un momento storico che non possiamo   nel continuare ad investire in tecnologia, nella nuova frontiera
           ignorare. Il 2020 è stato l’anno in cui è apparso evidente come   del digitale e della digitalizzazione, al fine di migliorare il
           la cura delle persone è diventata centrale per dare continuità   nostro quotidiano.
           all'azienda, obbligandoci a pensare e costruire nuovi modi di
           lavorare insieme e di comunicare con i nostri clienti.   Scrivere oggi, questo documento, potrebbe dare la
                                                               sensazione di parlare di un mondo che non esiste più. Certo
           Per questo motivo, all’interno dei cancelli di Guanzate,   le conseguenze della pandemia sono sotto gli occhi di tutti;
           abbiamo reagito con determinazione a fronte di una grande   la Ratti farà ogni sforzo, anche attraverso i programmi di
           incertezza, organizzandoci per garantire l’operatività,   riqualificazione, per contenere l’impatto sociale connesso
           mettendo in primo piano la salute e l’incolumità dei nostri   all’adeguamento alle mutate condizioni.
           collaboratori. Non è pensabile infatti scrivere e parlare di
           futuro, oggi, se non mettiamo al centro le persone ed il   Nel corso dell’anno, la cura verso i dipendenti, l’attenzione
           contesto in cui lavorano.                           verso la loro salute e lo sviluppo delle competenze ha avuto
                                                               un ruolo primario in ogni nostra decisione. Questo, insieme
           È questo un patrimonio di conoscenze, talento e creatività   alla comprensione dello scenario attuale, ha rappresentato un
           che vive l’azienda ed in quanto tale deve essere protetto per   input per arricchire il nostro oggi e il nostro futuro, orientando
           continuare a dar forma alle idee e continuare a fornire un   la strategia ed i processi operativi con l’obiettivo di affrontare
           servizio di eccellenza.                             il cambiamento, la sua digitalizzazione e rispondere così ai
                                                               bisogni ed alle aspettative della società e del mercato.
           In questo nostro report, trovate il racconto delle situazioni
           rivelatrici di questa nostra necessità che mette al centro   Con tali presupposti, questo nostro bilancio diventa non
           l'importanza stessa della sostenibilità e del suo implemento,   solo testimonianza della dinamicità e dell’articolazione delle
           non come pensiero astratto ma come agire quotidiano. La   attività svolte ma, al contempo, racconto dell’impegno e della
           sostenibilità futura è di fatto imprescindibile dall’uso e dallo   concretezza con cui affrontiamo il lavoro e la missione del
           sviluppo del digitale e di un forte cambiamento del nostro   nostro Gruppo.
           modo di pensare e produrre.
                                                               Siamo di fronte ad una grande sfida, ma l’obiettivo, se pur
           Ora sarà importante mantenere vigile l’ascolto, mantenere   ambizioso, è una grande opportunità che ci spinge a mettere
           viva la forza della motivazione e del dialogo per continuare   in campo tutte la nostra creatività ed ingegno perché il
           ad esprimere creatività e creare bellezza con la stessa   confronto avvenga sempre più in maniera preventiva e
           passione, dedizione e perseveranza che da sempre ci   responsabile, qualificando le nostre scelte per proseguire un
           contraddistinguono.                                 percorso che ci ha reso insieme forti e fiduciosi.
           Donatella Ratti                                     Sergio Tamborini
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12