Page 64 - Ratti_bilancio di sostenibilità_2020
P. 64
Gruppo Ratti
Bilancio di sostenibilità 2020
83,88 2nd Life Fibers: una società La gestione dei rifiuti
%
dei rifiuti pericolosi per il recupero di rifiuti non pericolosi Ratti considera la produzione di rifiuti uno dei
Second Life Fibers è altresì il nome di una
principali indicatori della sostenibilità ambientale
del Gruppo sono destinati
a recupero società costituita da Ratti per il recupero di rifiuti e si pone l’obiettivo di prevenire la formazione del
tessili non pericolosi. rifiuto, di operarne la riduzione e il recupero, di
La Società, all’esito dell’iter autorizzativo porre in essere azioni di riuso e di riciclo, secondo
77,39 intrapreso, potrà operare l’end of waste dei rifiuti, lo schema di intervento previsto dalla “gerarchia
%
dei rifiuti non pericolosi per destinazioni di mercato quali la produzione dei rifiuti” (art 179 d.lgs. 152/2006).
di filati, le imbottiture, gli isolanti termici ed
del Gruppo sono destinati acustici, i rivestimenti tessili. Come negli scorsi anni, il Gruppo Ratti continua
a recupero
Si tratta di una scelta di assunzione di un ruolo a monitorare la produzione di rifiuti secondo
attivo e responsabile dell’ impresa nella gestione indicatori KPI di performance della produzione
dei rifiuti. dei rifiuti con cadenza trimestrale, a partire dallo
stabilimento di Guanzate e poi per gli stabilimenti
di Tunisia e Romania.
La disponibilità di dati alimenta l’attività di gruppi
di lavoro, composti da manager e personale della
Società, per il miglioramento dei risultati in tale
ambito, anche in esecuzione di azioni previste dal
sistema di gestione integrato ambientale.
La maggior parte dei rifiuti prodotti dal Gruppo si
registra nello stabilimento di Guanzate, dove si
concentrano gli interventi mirati alla loro riduzione.
Da scarto a ispirazione Per Creomoda e per La Maison des Accessoires,
data l’assenza di impianti di produzione, gli scarti
prodotti sono ad ogni modo esigui e vengono
Per alimentare i progetti di sostenibilità
e innovazione, Ratti a dicembre 2020 ha smaltiti con ditte specializzate secondo le
norme vigenti in loco. Inoltre, per implementare
instaurato una collaborazione con Kapdaa
– The Offcut Company, al fine di recuperare un monitoraggio sempre più dettagliato delle
scarti di tessuto e ideare nuovi prodotti creativi. quantità e delle tipologie dei rifiuti prodotti,
dal 2018 Ratti ha assunto l’impegno di pesare,
La compagnia devota alla sostenibilità che tracciare e rendicontare i rifiuti delle principali
si occupa di collaborare con designer e tipologie - carta, plastica, tessili e indifferenziato,
manifatture per minimizzare gli sprechi nel con l’obiettivo di migliorarne la gestione.
campo del tessile, utilizza gli scarti dei tessuti
Entrambi i siti tunisini hanno avviato la raccolta
forniti dalle aziende partner per creare nuovi
differenziata di alcune tipologie di sfridi di
prodotti di design. Il progetto ha permesso di
lavorazione, in vista dei progetti futuri di recupero
recuperare gli scarti di tessuto prodotti nelle
dei tessuti in ottica di economia circolare.
fasi di produzione e trasformarli in eleganti e
Per lo stabilimento di Creomoda, nel 2020 è
colorati notebook, che si possono trovare in
vendita nell’Outlet aziendale. stata intrapresa un’attività volta ad una ulteriore
differenziazione della raccolta dei rifiuti ed alla
Ratti intende implementare una gestione più ricerca di opportunità di recupero.
efficiente degli scarti, attraverso la riduzione, il
riciclo e la valorizzazione degli stessi. Nello stabilimento Textrom in Romania, infine, lo
smaltimento dei rifiuti avviene nel rispetto delle
norme locali, rendicontando le principali tipologie
di rifiuto e le loro destinazioni e avviando lo studio
62
62