Page 62 - Ratti_bilancio di sostenibilità_2020
P. 62

Gruppo Ratti
                               Bilancio di sostenibilità 2020








                               dell’emergenza sanitaria per virus Covid-19, il car   imbottitura di capi d’abbigliamento outdoor e
                               pooling si è interrotto, ma vi è la volontà   casualwear. L’accordo di collaborazione siglato
                               del Gruppo di continuare a incentivare tale prassi   con Freudenberg Performance Materials,
                               una volta rientrata l’emergenza, nel pieno   produttore di tessuti tecnici innovativi a livello
                               rispetto delle norme sul numero di passeggeri   mondiale, ha giocato un ruolo chiave per lo
                               e di sanificazione degli spazi           sviluppo e la messa a punto del nuovo prodotto di
                                                                        Ratti.  L’applicazione del processo con tecnologia
                               4.3                                      air-laid si è rivelato vincente per la realizzazione di
                                                                        ovatte che riusano/riciclano la seta.
                               Economia circolare                       La struttura tridimensionale che ne deriva
                               e gestione dei rifiuti                   consente la formazione di innumerevoli minuscole
                                                                        camere d’aria che conferiscono a “Fibers”
                                                                        eccellenti proprietà termiche e di traspirabilità.
                               L’Economia circolare per Ratti           Sono indice di qualità anche l’elevata stabilità
                               Un’economia è circolare quando il valore di   dimensionale e la resistenza ai lavaggi.
                               prodotti, materiali e risorse è tenuto in vita il più
                               a lungo possibile. Nell’impresa circolare il design   L’imbottitura 2ndLife Fibers composta al 70% di
                               progetta la longevità del prodotto, il suo riciclo   seta, viene proposta in 5 differenti pesi.
                               e utilizza materiali di riciclo. Si riducono i   A febbraio 2021 è stata concesso il brevetto
                               consumi, si riducono i rifiuti, si adottano azioni   italiano per il processo di ottenimento dell’ovatta.
                               di prevenzione dei rifiuti, si recuperano i rifiuti,
                               si attivano servizi di reuse e repair di prodotti.
                                                                                    2nd Life Hydro
                               Nella circolarità il rifiuto cessa di essere rifiuto (end   Il secondo progetto di Ratti
                               of Waste) e diventa materia prima seconda.           attiene ad un servizio di
                               L’Italia non è un Paese di materie prime, ma è       ricondizionamento di capi di
                               un paese di materie prime seconde. È questa la       abbigliamento usati al fine di
                               nostra ricchezza.                        ripristinarne le funzionalità idro-repellenti.
                                                                        Tempo e uso degradano l’impermeabilità di
                               Second Life è il programma di Ratti rivolto alla   cui molti capi sono dotati, ma grazie ad un
                               progettazione e realizzazione di prodotti e servizi   processo industriale eco-friendly, 2ndLife Hydro
                               circolari, materiali cui dare una nuova vita.  intende ripristinare le funzionalità idrorepellenti,
                                                                        consentendo il riuso del capo e il recupero
                                                                        delle performance tecniche. L’input parte dal
                                            2ndLife Fibers              mondo dello sport: nel 2019 due guide alpine
                                            La prima iniziativa, 2ndLife   hanno presentato a Ratti la loro idea e ne hanno
                                            Fibers, attiene alla realizzazione   trovano il giusto partner per la sua realizzazione.
                                            di un tessile per imbottitura   È così che Ratti ha avviato un lavoro di analisi,
                                            (ovatta) basato sul riuso e il   ricerca e sperimentazione, dando vita al
                               riciclo della seta, che racchiude in sé qualità   progetto 2ndLife Hydro.
                               straordinarie che la rendono un materiale
                               versatile: una fibra naturale, resistente e leggera,   “Hydro” è un processo che lavora direttamente
                               di cui sono note le proprietà termiche, traspiranti   sul capo e non sul tessuto, fa uso di prodotti
                               ed igroscopiche.                         che rispettano l’ambiente e che sono conformi
                                                                        a standard di sicurezza e di qualità, in primis la
                               Le caratteristiche uniche della materia prima,   totale assenza di sostanze fluorocarboniche.
                               il know-how e i processi tecnologici e di   L’applicazione industriale garantisce uniformità e
                               trasformazione adottati hanno portato alla   riproducibilità del risultato nonché performance
                               creazione di 2ndLife Fibers, un isolante termico   di resistenza ai lavaggi rispetto ai prodotti ad uso
                               di elevate performance che si presta come   domestico.




            60
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67