Page 102 - Ratti_bilancio di sostenibilità_2020
P. 102
Gruppo Ratti
Bilancio di sostenibilità 2020
Gli stakeholder e il processo di Nella tabella 11 si riportano:
coinvolgimento
Le strategie di lungo periodo e i programmi l le principali categorie di stakeholder;
d’azione del Gruppo Ratti sono definiti anche con l i temi sentiti come prioritari;
la finalità di rispondere alle aspettative dei diversi l le attività di ascolto, dialogo e consultazione
stakeholder, con i quali nel 2020 si sono attivate realizzate nell’anno.
diverse iniziative di confronto e dialogo.
Gli stakeholder chiave del Gruppo sono stati Per perseguire l’obiettivo di un maggior
individuati dai responsabili delle diverse funzioni coinvolgimento, nel 2019 è stato realizzato per la
aziendali nel percorso effettuato nel 2017 prima volta un fascicolo “abstract”, che contiene
e sono stati ulteriormente riconfermati gli argomenti più significativi presentati nel
nel processo di coinvolgimento del 2020, Bilancio di Sostenibilità 2019.
per la redazione del presente bilancio di Questo documento, che nasce con lo scopo di
sostenibilità contenente la DNF. rendere le informazioni più fruibili e di immediata
I responsabili delle diverse funzioni aziendali lettura, rendendo la distribuzione stessa del
hanno espresso una valutazione puntuale documento più capillare, è stato realizzato anche
riguardo l’influenza degli stakeholder sulle per la DNF 2020.
attività di Ratti e l’interesse degli stakeholder
verso Ratti, determinando come stakeholder Il coinvolgimento dei principali stakeholder ha
rilevanti quelli che hanno riportato una permesso al Gruppo Ratti di instaurare un proficuo
valutazione superiore alla media con riferimento dialogo e dei rapporti di collaborazione solidi,
a entrambe le dimensioni (rilevanza/interesse). dove non si riscontrano particolari criticità.
TABELLA 11 – Elenco delle principali iniziative di dialogo con gli stakeholder e argomenti chiave discussi
Stakeholder Argomenti chiave ed eventuali criticità Principali iniziative di dialogo
Azionista di controllo Rapporti di collaborazione Tavoli di lavoro congiunti
(Gruppo Marzotto)
Dipendenti e collaboratori Formazione Smart –Working; gestione della pandemia Incontri informali e eventi istituzionali organizzati ad hoc.; documenti
(gestione degli orari, regolamenti interni per la lotta al Covid-19, comunicati con gli strumenti di comunicazione intera di Ratti
introduzione braccialetti per il distanziamento)
Concorrenti Innovazione dei processi in ottica sostenibilità Partecipazione a tavoli di lavoro territoriali e delle associazioni di
categoria
Fornitori Rapporti di collaborazione orientati alla Sostenibilità del Incontri commerciali e visite in azienda; audit secondo SA8000.
processo e del prodotto; Progetti congiunti su temi specifici legati alla sostenibilità.
Ratti ha riscontrato una criticità inerente le tempistiche
di risposta da parte dei fornitori ai questionari di auto-
valutazione e all’invio delle documentazioni riguardanti le
varie certificazioni
Clienti e licenzianti Presidio della filiera di fornitura e rapporti di collaborazione Condivisione e informazione delle varie attività di sostenibilità di Ratti
attraverso newsletter e il canale YouTube; distribuzione ai principali
clienti dell’abstract del Bilancio di Sostenibilità 2019; Coinvolgimento
diretto attraverso l’invio del questionario di materialità per la
realizzazione della nuova matrice pubblicata nel Bilancio 2020 (sono
stati coinvolti 20 clienti di varie aree di mercato e sono stati raccolti 11
questionari)
Presentazione delle attività sostenibili del Gruppo attraverso incontri
diretti con i clienti o in videoconferenze; partecipazione condivise a
workshop e tavole rotonde;
Presentazione dell’offerta sostenibile di prodotto attraverso le
collezioni, la Tessuteca e i tessili sostenibili.
Scuole e Università Collaborazione su processi di innovazione Programmi di alternanza scuola-lavoro; programmi di formazione con
possibile inserimento all’interno dell’organico di Ratti alla conclusione
del percorso
100