Page 99 - Ratti_bilancio di sostenibilità_2020
P. 99

produttive. Inoltre, dal 2020, è entrata a far parte   stato definito in accordo con i contenuti definiti
           del Gruppo Ratti anche Second Life Fibers Srl,   dall’articolo 3 comma 2 del D.Lgs. 254/2016
           una società che si occuperà del recupero di rifiuti   e sulla base di tutti gli aspetti definiti dai GRI
           tessili non pericolosi. La Società è attualmente   Standards.
           inattiva ed è in attesa di completare l’iter per   In accordo con i GRI Sustainability Reporting
           l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni   Standards definiti nel 2016 dal Global Reporting
           amministrative. Ulteriori limitazioni di perimetro   Initiative (GRI) si è scelto di considerare come
           sono opportunamente indicate nel testo.   materiali gli aspetti che sono emersi come
                                                     rilevanti per Ratti e per i suoi stakeholder.
           Il presente documento (DNF) è approvato dal
           Consiglio di Amministrazione di Ratti SpA il 23   Il processo di coinvolgimento degli stakeholder
           marzo 2021.                               è stato effettuato nel 2017 per la pubblicazione
           La Dichiarazione Consolidata di Carattere Non   della prima DNF ed è stato rinnovato nel 2020
           Finanziario è stata redatta in conformità ai GRI   per l’aggiornamento della materialità pubblicata
           Standards: opzione “core”.                nel presente Bilancio.
           La presente DNF è stata oggetto di un esame
           limitato (“limited assurance engagement”   Il processo di coinvolgimento è stato effettuato
           secondo i criteri indicati dal principio ISAE 3000   mediante l’invio di un questionario scritto
           Revised) da parte di Deloitte & Touche S.p.A.   a cinque categorie di stakeholder, ritenute
           che, al termine del lavoro svolto, ha rilasciato   fondamentali per il Gruppo Stesso, sulla base
           un’apposita relazione circa la conformità   della “mappa degli stakeholder” del Gruppo
           delle informazioni fornite nella dichiarazione   costruita nel 2017 e rivalutata e aggiornata dal
           consolidata di carattere non finanziario redatta   management nel 2020. Le cinque categorie
           dal Gruppo Ratti ai sensi del D.Lgs. 254/2016.   coinvolte sono: management, clienti, dipendenti,
           La relativa relazione è disponibile a pag. 124.  fornitori, e, infine, università.
                                                     Per semplificare la lettura della matrice di
           Il presente Bilancio di Sostenibilità è scaricabile   materialità, alcuni aspetti materiali affini
           sul sito www.ratti.it, nella sezione “sostenibilità”.   per tematiche e a cui erano state attribuite
           Per qualsiasi chiarimento in merito al presente   valutazioni medie simili, sono stati accorpati.
           Bilancio di sostenibilità ci si può rivolgere a   La matrice di materialità è stata poi approvata da
           sustainability@ratti.it.                  parte dell’Amministratore Delegato del Gruppo.

           L’analisi di materialità                  I temi materiali aggiornati che afferiscono ai
           La matrice di materialità rappresenta in forma   cinque ambiti del D.Lgs. 254 sono i seguenti:
           sintetica gli aspetti rilevanti (detti “materiali”) per
           il Gruppo Ratti e per i suoi stakeholder.   1. temi ambientali: responsabilità ambientale,
                                                      economia circolare, conformità a leggi e
           La matrice di materialità è l’esito di un percorso   regolamenti (in ambito ambientale) e gestione
           strutturato di coinvolgimento del management e   responsabile della supply chain (valutazione
           degli stakeholder, che, attraverso la valutazione   ambientale dei fornitori);
           puntuale della rilevanza di un elenco di aspetti
           di sostenibilità, ha permesso di individuare gli   2. temi sociali: chemicals management, gestione
           aspetti più rilevanti e quindi da rendicontare.   responsabile della supply chain (valutazione
           L’elenco degli aspetti oggetto di valutazione è   sociale dei fornitori), conformità a leggi e
   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104