Page 96 - Ratti_bilancio sostenibilità_2022_IT
P. 96
Gruppo Ratti | Bilancio di Sostenibilità 2022 Capitolo 7 | Governance e presidi dell’etica aziendale e gestione dei rischi
formati i livelli direttivi delle società controllate (serie 200, 300 e 400) che presentano alcuni Impatti di carattere ambientale correlati ai
relativamente ai principi contenuti nel Codice esempi di rischi associati ai temi di sostenibilità processi di trasformazione
Etico di Gruppo, focalizzando i comportamenti da specifici. La medesima valutazione di natura Le imprese per offrire al mercato i beni/servizi
adottare per osteggiare la corruzione. qualitativa si è applicata per definire la probabilità richiesti effettuano processi di trasformazione
che tali rischi si verifichino e che quindi generino che utilizzano risorse economico/ambientali
Il piano di formazione 2022 relativo alle tematiche degli impatti negativi rilevanti per il Gruppo e per i (energia, acqua, materie prime, prodotti chimici,
del Modello di organizzazione, gestione e controllo suoi stakeholders. fattore umano, …), generando però effetti negativi
231/01 e Codice Etico (con particolare riferimento Tale valutazione è stata fatta per tutte le società sull’ambiente (es. consumi di risorse, produzione
ai protocolli di contrasto alla corruzione) ha del Gruppo. Il Gruppo ha valutato che tali tipologie di rifiuti, emissioni in atmosfera, inquinamento
interessato tutto il personale neoassunto; l’attività di rischio non sono rilevanti per le società Ratti acque). A tal proposito, Ratti ha definito un
formativa è svolta dall’Internal Audit per conto USA e Ratti International Trading (Shanghai), tenuto modello di impresa responsabile orientata
rispettivamente dell’Organismo di Vigilanza e del conto della dimensione e della natura dell’attività. all’innovazione dei prodotti, processi e servizi in cui
Comitato Etico. Tale analisi viene effettuata con cadenza annuale, fondamentale importanza assumono le politiche
I processi di formazione in tema anticorruzione, le sulla base della conoscenza dei processi, delle che contribuiscono positivamente all’ambiente. In
limitazioni all’utilizzo del contante nelle transazioni eventuali misure di riduzione dei rischi adottate, tale direzione si situano i progetti attivati nell’ultimo
commerciali e solo a fronte di accordi contrattuali delle attività di verifica svolte, di segnalazioni decennio relativi agli investimenti in impianti di
fra le parti costituiscono i principali presidi alla ricevute e delle eventuali evidenze emerse nuova generazione, all’installazione di pannelli
corruzione. Tali processi sono oggetto di verifiche durante lo svolgimento dell’attività ordinaria, fotovoltaici, all’efficientamento dei processi/impianti,
Il Gruppo Ratti da parte dell’Internal Audit. nonché degli aggiornamenti relativi alla normativa alla definizione di contratti per l’acquisto di energia
è dotato di Per l’anno 2023, l’attività formativa riguarderà – nell’ambito della rendicontazione di sostenibilità. verde. Anche la gestione dei prodotti chimici – Ratti
spa SB è contributor di ZDHC (Zero Discharge of
un apposito oltre che i neoassunti – anche i soggetti apicali, Il processo di materialità ha consentito di Hazardous Chemicals) il protocollo di riferimento
processo i dirigenti ed i quadri con particolare riferimento integrare l’analisi dei rischi, con l’analisi delle nel Tessile Moda per l’eliminazione delle sostanze
per l’analisi all’aggiornamento del Modello di organizzazione, opportunità andando ad identificare anche gli pericolose - è stata oggetto di investimento e ha
gestione e controllo 231/01, del Codice Etico e
prodotto miglioramenti e risultati positivi.
impatti positivi rilevanti per il Gruppo Ratti e i suoi
dei rischi in approvazione della policy anticorruzione. stakeholders.
connessione Infine, il Gruppo ha operato anche sul piano della
ai temi indicati La gestione dei rischi di sostenibilità e Di seguito si presenta una descrizione sintetica circolarità, approvvigionandosi di materiale riciclato,
degli impatti positivi, degli impatti negativi e
organizzando parte dei propri residui di produzione
dal D.lgs. degli impatti ad essi associati dunque dei rischi ad essi associati, nonché delle in sottoprodotto, promuovendo una linea di prodotti
254/2016. Il Gruppo Ratti è dotato di un apposito processo azioni positive messe in atto dal Gruppo Ratti e servizi circolari (PHORIA) basato sul riciclo e sul
per l’analisi dei rischi in connessione ai temi per potenziare i propri impatti positivi e ridurre o repair, costituendo una società per il recupero
indicati dal D.lgs. 254/2016. mitigare gli impatti negativi (per una descrizione di rifiuti tessili non pericolosi, collaborando con i
La responsabilità dell’individuazione e approfondita del processo di materialità si veda produttori per la circolarità della filiera (adesione al
valutazione dei rischi di sostenibilità è in capo la sezione “Nota Metodologica” del presente Consorzio Retex Green).
all’Amministratore Delegato di Ratti SpA SB, documento).
coadiuvato da un team composto dai Responsabili Tutti gli impatti ambientali identificati per il Gruppo
delle funzioni Amministrazione Finanza e Controllo assumono un carattere effettivo. Le azioni introdotte
e Internal Audit. Impatti e rischi di carattere ambientale da Ratti hanno consentito di mitigare tali impatti.
La lista e la descrizione dei rischi hanno come punto I temi in ambito ambientale, rilevanti per il Naturalmente il processo di miglioramento continuo
di partenza l’analisi dei rischi strategici e dei rischi Gruppo, riguardano l’attrattività di Ratti verso i della prestazione ambientale della Società è
mappati all’interno del Sistema di Gestione Integrato clienti attenti alle tematiche ambientali, l’utilizzo influenzato dallo scenario geopolitico, dal quadro
(qualità, ambiente, efficientamento energetico, delle risorse produttive e il conseguente effetto regolatorio e normativo, come da processi di
salute e sicurezza, responsabilità sociale, chemical sull’ambiente. cambiamento e riorganizzazione della filiera e della Principali rischi connessi al cambiamento
manager system, ambito doganale) tramite una singola impresa. climatico
valutazione di natura prevalentemente qualitativa. A Impatti di carattere ambientale nei rapporti con Identificare, valutare e gestire i rischi e le
questa mappatura iniziale, si sono introdotti nel 2022 partner commerciali Sebbene nell’analisi di materialità degli impatti, opportunità legati ai cambiamenti climatici è
alcuni nuovi rischi ESG identificati tramite l’analisi Il Gruppo Ratti da diversi anni ha attivato percorsi come conseguenza dell’adozione della prospettiva diventato essenziale per assicurare la creazione di
di materialità. Il processo, in accordo a quanto virtuosi di riduzione dei consumi relativi delle “inside-out” che considera gli effetti causati valore nel lungo periodo, al punto che le istituzioni
previsto dagli Standard GRI (Universal Standard), ha risorse impiegate e di ampliamento dell’offerta dall’azienda sugli stakeholders, non siano e il mondo delle imprese hanno accelerato
identificato dei rischi di natura economica, sociale di prodotti sostenibili attuato con le certificazioni emersi impatti ambientali specifici di come il notevolmente gli sforzi normativi e le azioni per
e ambientale a cui associare degli impatti negativi di prodotto e l’adesione a protocolli di gestione cambiamento climatico possa influenzare la prevenire e gestirne gli effetti. Il 2015 è stato l'anno
potenziali. delle sostanze chimiche (es. protocollo ZDHC) performance di Ratti, nell’ottica della sostenibilità di svolta per la lotta ai cambiamenti climatici
La definizione di tali rischi si è basata sull’analisi dei che le hanno permesso di rispondere con economica di lungo periodo di seguito si riportano grazie all'adozione dell'Accordo di Parigi e l'avvio
competitors e di aziende affini al settore che hanno efficacia alle richieste dei clienti. Inoltre, il Gruppo di seguito le seguenti considerazione: di iniziative quali la Task Force on Climate-related
pubblicato una DNF o un Bilancio di sostenibilità ha avviato un progetto per individuare l’impronta Per approfondimenti si rimanda al Cap. 4 “Il Financial Disclosures (TCFD) per l'identificazione
nel 2021, nonché sulla descrizione contenuta nelle ambientale di Ratti, anche con riferimento alla sua prodotto sostenibile” e al Cap. 5 “L’impegno dei rischi e delle opportunità relativi a tali
Linee Guida delle serie specifiche degli Standard supply-chain. ambientale di Ratti”. cambiamenti sul sistema economico-finanziario.
94 95