Page 81 - Ratti_bilancio sostenibilità_2022_IT
P. 81

Gruppo Ratti | Bilancio di Sostenibilità 2022                                                                                                                                        Capitolo 6  |  Innovazione e comunità




                                                                                                                                   in partnership per sostenere un laboratorio
                                                                                                                                   di sartoria sociale gestito da professionisti
                     Ratti e l’Ethical Fashion Initiative (EFI)                                                                    provenienti da diversi Paesi dell’Africa e dar vita
                                                                                                                                   ad una collezione di borse ed accessori unici,
                     La social sustainabilty supera i confini dell’azienda   Dopo un lavoro di messa a punto del prodotto, nel     uniti da un unico ed esclusivo “filo rosso”. Il
                     e delle comunità locali e si inoltra nelle aree più   2021, “The Peace Scarf” trova collocazione presso       wax di cotone Ratti, adattandosi ad ogni tipo di
                     bisognose del mondo. È proprio in tale ambito che si   le collezioni di un brand del lusso italiano. Tuttavia,   confezione, crea le basi per il lavoro di Project
                     colloca la collaborazione di Ratti SpA SB con l’Ethical   la difficile situazione sociopolitica dell’Afghanistan   for People che - accoppiandolo con il tessuto
                                                                                                                                   di jeans - realizza una collezione di borse ed
                     Fashion Initiative, programma dell’International   aveva messo un freno all’avanzamento del progetto.
                                                                                                                                   accessori unici, frutto di studio e ricerca per
                     Trade Centre (ITC), agenzia delle Nazioni Unite, che   Fortunatamente, nel 2022 è continuato
                                                                                                                                   mostrare i segni che marcano la differenza tra
                     ha lo scopo di mettere in relazione i brand e i talenti   il progetto con il Burkina Faso dove EFI supporta 15
                                                                                                                                   una borsa e l’altra quasi fossero opere d’arte.
                     del fashion mondiale con realtà artigianali tessili   laboratori di tessitura che producono il Faso Dan Fani,
                     di tradizione secolare collocate nelle aree povere   il tessuto in cotone Burkinabé.
                                                                                                                                   La nuova collezione solidale celebra, infatti,
                     del mondo, allo scopo di favorire l’indipendenza   È proprio con la missione esplorativa negli atelier        l’unicità: ogni pezzo della collezione racconta                 attraversano i secoli e le parti più remote del
                     economica, l’occupazione femminile, il riscatto dalla   del paese nel 2019 che ha inizio l’attività di Ratti con   una bellezza fuori dagli schemi per diventare,   3.300     mondo, diventando una fonte di studio
                     povertà e il rispetto dei diritti umani.   EFI a supporto di una più efficace organizzazione dei              nel quotidiano un oggetto capace di suscitare   Frammenti tessili  e di conoscenza del presente aperta tutti coloro
                                                                                                                                   emozioni in cui la qualità si misura anche nella
                                                            processi produttivi e della promozione dei prodotti                    capacità di sviluppare progetti a fianco di mamme  3.000        che vogliono approfondire il tema.
                     “No charity, just work” è l’hashtag dell’iniziativa. EFI   sui mercati internazionali.                                                                                        Consapevole di come una produzione
                     ha scelto Ratti SpA SB per la sua capacità creativa e                                                         e bambini nelle fasi più difficili della loro vita.   Libri campionario  industriale di successo abbia sempre bisogno
                     il know-how industriale. Ratti sostiene la promozione   Negli anni è stato svolto un lungo lavoro ai coloranti                                                                di una forte base culturale, Antonio Ratti ha
                     dei manufatti e contribuisce al passaggio al “just   di tintura per garantire la qualità e le prestazioni                                                                     promosso il tessuto in ogni sua declinazione,
                                                                                                                                   Ratti e la Fondazione a sostegno                                ponendo particolare attenzione per la storia e le
                     work” dell’iniziativa, rendendo concreta, per le   tecniche dei prodotti; sono stati studiati i processi
                                                                                                                                   della cultura                                                   diverse culture del mondo, favorendo, sempre,
                     comunità locali, la prospettiva di ritrarre reddito dalle   tintoriali ed è stata fornita consulenza sugli aspetti
                                                                                                                                   La Fondazione Antonio Ratti è nata dal desiderio                un’apertura verso nuove frontiere produttive,
                     lavorazioni effettuate.                operativi, incrementando l’efficienza dei telai e
                                                                                                                                   del suo fondatore di condividere la propria                     tecnologiche e geopolitiche.
                                                            apportando migliorie con soluzioni meccaniche.
                                                                                                                                   passione per l’arte e il tessuto, diventando, nel
                     Nel 2020 Ratti SpA SB sigla con EFI un accordo di   Sono state create le cartelle colori, selezionati i       corso degli anni, il luogo dove studiosi, artisti e             Nel 1995, la Fondazione ha inoltre contribuito alla
                     partnership basato sugli obiettivi comuni degli SDGs   filati più adatti per realizzare i prodotti e verificata   intellettuali hanno sempre avuto l’opportunità              creazione dell’Antonio Ratti Textile Center presso
                     delle Nazioni Unite e ispirato dai principi e dalle   la conformità chimica per renderli utilizzabili sui     di approfondire le loro ricerche, produrre                      il  Metropolitan Museum of Art di New York: una
                     logiche dell’International Bill of Human Rights. In   mercati internazionali. Infine, nel 2022 Ratti SpA      nuovi lavori, oltre che raggiungere le principali               sezione museale di 2.300 mq che raccoglie le
                     particolare, Ratti Spa SB è impegnata nel programma   SB ha incontrato il brand Ferragamo – a cui va un       istituzioni e tutti gli appassionati d’arte.                    collezioni tessili del museo americano.
                     “The Peace Scarf”, gli scialli in seta dell’Afghanistan,   ringraziamento speciale per essere stato il primo
                     nel programma “Faso Dan Fani”, il tessuto del   brand ad abbracciare il progetto – che ha inserito i          Fondata nel 1985 e presieduta, oggi, da Annie                   Inoltre, la Fondazione Provinciale della Comunità
                                                                                                                                   Ratti è un’istituzione no profit finalizzata alla               Comasca ONLUS ha selezionato e co-finanziato
                     Burkina Faso simbolo dell’orgoglio nazionale, e nel   tessuti Burkinabé nelle proprie collezioni, rendendo
                                                                                                                                   diffusione presso il grande pubblico della                      il progetto della Fondazione Ratti per il restauro
                     programma “Bogolan”, tessuto di cotone del Mali   possibile il passaggio dal “charity al just work”.
                                                                                                                                   cultura del bello, arricchendo la creatività di                 e la digitalizzazione dei libri campionario della
                     con motivi realizzati con colori naturali e fango
                                                                                                                                   nuovi linguaggi e nuove esperienze, mettendo                    manifattura comasca Guido Ravasi. I volumi,
                     fermentato.                            Il 25 settembre, alla cerimonia di consegna
                                                                                                                                   a disposizione le collezioni di tessili antichi del   La Fondazione   contenenti carte prova degli anni ’30, raccontano
                                                            Sustainable Fashion Awards 2022 organizzata da
                                                                                                                                   proprio archivio per le sempre più numerose                     una realtà comasca che è stata pioniera nel
                     Nello specifico il progetto “The Peace Scarf”   Camera Nazionale della Moda Italiana, Ratti ha                mostre organizzate sia in Italia che all’estero.  custodisce    distretto serico e sono quindi rappresentativi
                     coinvolge oltre 30 produttrici di seta nel distretto di   ricevuto la menzione speciale “Giving Hope” per i                                             una collezione        della produzione industriale di inizio Novecento.
                     Shekiban nella provincia di Herat, le quali seguono   programmi intrapresi a favore dell’Ethical Fashion      Oggi, negli spazi di Villa Sucota, raggiungibile   di tessuti   Lo stato conservativo dei volumi è estremamente
                     l’intera filiera produttiva dalla coltivazione del gelso   Initiative.                                        anche tramite il suggestivo percorso del   antichi              precario e senza un intervento dedicato si rischia
                     all’allevamento e alla lavorazione del baco, dalla                                                            Chilometro della Conoscenza, la Fondazione                      la perdita di questo patrimonio. L’obiettivo è
                     tessitura e tintura del tessuto sino alla realizzazione                                                       custodisce una collezione di tessuti antichi   collezionati     di risanare l’integrità strutturale, ripristinarne
                     di preziosi scialli in seta, risultato dell’alta                                                              collezionati da Antonio Ratti nel corso della sua   da Antonio   la lettura, così da consentirne nuovamente la
                                                                                                                                   vita. Oltre 3.300 frammenti tessili e 3.000 libri               fruizione nell’ottica di una condivisione collettiva
                     artigianalità dei telai a mano con cui ogni singolo                                                                                                     Ratti nel corso
                                                                                                                                   campionario, che attraverso i secoli e le culture,              del sapere e della conoscenza. Verranno quindi
                     accessorio viene realizzato.
                                                                                                                                   tracciano un percorso storico che va dai tessuti   della sua vita  eseguiti interventi di restauro seguiti da una
                     Ratti contribuisce a dare ulteriore valore alla
                                                                                                                                   archeologici fino alle sperimentazioni del ‘900.                campagna di digitalizzazione dei reperti che
                     maestria dell’artigianalità afghana nobilitando i capi
                                                                                                                                                                                                   saranno poi consultabili sul database della FAR.
                     con la tecnica della stampa manuale a planche
                                                                                                                                   Dai tessuti Kuba della Repubblica del Congo ai                  Il successo della candidatura della Fondazione
                     sancendo così l’incontro di due mondi che se pur                                                              velluti del rinascimento toscano, dai frammenti copti           Antonio Ratti al bando è stato possibile grazie
                     lontani trovano nell’etica della bellezza e della                                                             del III secolo, ai broccati del Settecento francese,            alla donazione di Ratti, che, fin da subito, ha
                     tradizione un punto di scambio e di condivisione.                                                             dagli scialli cashmere indiani ed europei fino ai               riconosciuto il valore del progetto di restauro
                                                                                                                                   libri campionario di aziende attive nel novecento,              e lo ha supportato compartecipando ai costi e
                                                                                                                                   le raccolte tessili della Fondazione Antonio Ratti              rendendo così possibile il finanziamento.

         80                                                                                                                                                                                                                          81
   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86