Page 73 - Ratti_bilancio sostenibilità_2022_IT
P. 73
Gruppo Ratti | Bilancio di Sostenibilità 2022 Capitolo 6 | Innovazione e comunità
In particolare, il Gruppo Ratti:
• si impegna sul versante dell’innovazione, comunità locale e del territorio, per • promuove e incoraggia partenariati
sviluppando progetti che promuovano favorire la crescita dei Paesi in via di multilaterali tra soggetti pubblici e
la creatività, lo sviluppo tecnologico, sviluppo attraverso l’imprenditorialità; privati che condividono conoscenze,
Il contenuto di questa sezione illustra come il Gruppo Ratti supporta il in ottica di miglioramento ed competenze e tecnologie per lo
raggiungimento dei Sustainable Development Goals numeri 1, 4, 9, 10, 12 e 17 efficientamento continui; • collabora con partner specifici per sviluppo sostenibile dell’economia
aiutare le persone più in difficoltà e le globale.
• investe nel futuro delle giovani categorie sociali più svantaggiate;
generazioni, collaborando direttamente
con scuole e università nazionali • partecipa ad eventi e conferenze per
e internazionali, ma anche con promuovere il suo nuovo modello di
Associazioni impegnate ad inserire i produzione sostenibile e responsabile,
giovani nel mondo lavorativo; basato sul concetto di economia
• promuove la valorizzazione della circolare;
6.1
Innovazione green e digitale di relazione digitale ai clienti e che trasforma impresa centrati sulle tendenze tecnologiche che
la manifattura da automatizzata a digitale
interessano la catena del valore della moda. Ratti
e intelligente, integrando IT e macchinari, ha incontrato numerose startup operanti in ambito
elaborando algoritmi, utilizzando nuovi strumenti e tessile e digitale, e, con due di queste, ha avviato dei
Il campo dell’innovazione per il Gruppo Ratti tecnologie, alla ricerca di nuovi business models. progetti specifici.
contempla diverse tipologie di intervento.
L’innovazione stilistica, di design, di prodotto, Sul piano delle forme associative per l’innovazione, Il primo è il progetto Twin One, che offre la
l’innovazione incrementale, perseguita dalla linea Ratti SpA SB è socio dei Cluster di Regione possibilità a varie divisioni aziendali di realizzare dei
anche nell’inter-lavoro con i fornitori, l’innovazione Lombardia “AFIL- Associazione Fabbrica digital twin applicabili in vari ambiti commerciali e
tecnologica, l’innovazione generata da progetti di Intelligente Lombardia” e “Chimica Verde”; siede comunicativi senza dover fare un campione fisico.
ricerca e sviluppo. nel Board della ETP, la European Technology L’applicativo gestisce una libreria di tessuti ai quali
Platform di Euratex, la Confederazione Europea verranno applicati i disegni provenienti dall’archivio
L’innovazione si realizza tanto in progetti delle Aziende del Tessile e dell’Abbigliamento e digitale. Il “gemello digitale”, così realizzato, potrà
sviluppati all’interno dell’azienda che in forma nel board del Cluster Made in Italy, alleanza fra essere esportato come «simulazione» del prodotto
collaborativa con imprese, università e centri di pubblico e privato per la collaborazione fra mondo di Ratti su supporti utili ai fini interni (ad esempio:
ricerca. Essenziale, in tale ambito, è il costante della ricerca e le imprese della moda, che opera siti di e-commerce, marketing, prove) in modalità
monitoraggio, la relazione, lo scambio con per la crescita sostenibile del settore, in coerenza 2D e 3D. Il sistema fornirà anche le mappe di
l’universo fresco e giovane delle start up, miniera con le agende strategiche comunitarie. Ratti SpA aspetto e i dati tecnici necessari al «montaggio»
inesauribile di creatività, originalità e di nuove SB ha aderito al Progetto “Rehubs di Euratex”, dell’accoppiata tessuto/disegno, rendendo i tessuti
prospettive. (https://euratex.eu/rehubs) per l’upgrading delle disponibili anche per applicazioni nel metaverso.
tecnologie per il riciclo da realizzarsi in appositi
Con lo scopo di coordinare il campo largo delle centri (hub) e, infine, l’azienda è socio fondatore del Il secondo progetto che Ratti SpA SB ha condotto
iniziative e delle progettualità è stato costituito a consorzio volontario Retex Green promosso in collaborazione con una startup italiana ed il
settembre 2022 l’Innovation Board. Fanno parte da SMI (associazione confindustriale delle imprese Gruppo Marzotto è un POC (Proof of Concept) per il
del Board l’Amministratore Delegato della Società, del tessile e abbigliamento), costituito a marzo controllo della qualità dei tessuti greggi con l’aiuto
il Business Unit Innovation Manager, Il Supply 2022. Il Consorzio si occupa di gestione di rifiuti di computer vision ed un software d'intelligenza
Chain Manager, l’IT Manager, un Business Unit tessili e di circolarità della filiera. artificiale. Il POC è stato testato su una vasta
Manager, il Sustainability Manager, il CFO e il Legal gamma di tessuti di varie tipologie con risultati
Manager (CLO); il Board indirizza e monitora le promettenti. Per il 2023 la Ratti SpA SB sta studiando amministrazione, finanza e controllo, verrà esteso
attività e stabilisce le priorità. I progetti di innovazione l’implementazione di un pilota completo, poiché ai processi del ciclo attivo, del ciclo passivo,
Selezionare le migliori startup innovative operanti un esito positivo può migliorare drasticamente delle operations, della logistica e della qualità. Il
Le direttrici che orientano la politica della nel Fashion Tech presenti in Europa e oltre Europa l'intercettazione dei difetti sui tessuti greggi e offrire passaggio a SAP garantirà all’azienda l’adozione
innovazione in Ratti e il disegno di impresa e accelerarne la crescita attraverso mentorship e un migliore controllo sui propri fornitori. di una tecnologia al passo coi tempi a garanzia
possono riassumersi nelle parole green e programmi di business development, mettendole di adattabilità a scenari sempre più pressanti
digitale, transizione verde e transizione digitale. in relazione con investitori ed imprese: questo è Un ulteriore progetto di innovazione è l’estensione di tracciabilità, sostenibilità, integrazione di
Un’impresa sostenibile e circolare nei materiali, l’obiettivo e il lavoro – iniziato nel 2020 e proseguito dell’adozione in azienda del sistema SAP, che filiera. Al contempo, l’unificazione dei sistemi
nella manifattura, nei servizi, in perenne tensione nel 2022 – dalla iniziativa Startup Bootcamp che nasce dall’esigenza di sostituire i diversi sistemi e la standardizzazione dei processi, definirà
fra innovazione e nuova compliance, attenta annovera Ratti SpA SB fra i partner di progetto. Il gestionali aziendali, basati su AS400, con un un percorso di razionalizzazione delle attività
alle potenzialità offerte dalla nuova frontiera dei programma ha recato a conoscenza dei partner unico sistema ERP a copertura dei processi core. nell’obiettivo di massimizzare l’efficienza e ridurre
tessili circolari. Un’impresa che offre modelli startup impegnate a sviluppare progetti di Questo sistema, che è già presente nelle aree il tempo di risposta ai clienti. Nel 2022 è stata
72 73