Page 31 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 31
GRUPPO RATTI | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021
di lunga durata (rispettivamente 108 giorni e 55 dipendenti: il welfare diventa uno strumento
giorni), e in Creomoda (5). Analizzata la dinamica prezioso per migliorare il clima interno,
degli incidenti, si è valutato non necessario favorendo la fidelizzazione dei talenti, oltre che il
introdurre azioni correttive, in termini di modifiche raggiungimento di standard qualitativi produttivi
ai processi, alle procedure e agli ambienti elevati. Il tema della conciliazione dei tempi
aziendali. Il tasso di infortunio relativo al Gruppo lavorativi con quelli privati e personali diventa
nel 2021 è pari allo 7,68%, in aumento rispetto al così prioritario per assicurare la soddisfazione
dato del 2020 (0,95%). individuale e di team.
In Ratti SpA nel 2021 sono stati registrati 28
2.5 contratti part time su 466 dipendenti. Per facilitare
la conciliazione tra esigenze aziendali e private,
Il benessere dei particolari modulazioni di orari vengono sempre
collaboratori 4.314 accettate e analizzate nella loro fattibilità. Anche
per i lavoratori su turni vengono considerate
ipotesi diverse di modulazione dell’orario,
Il welfare nel Gruppo Ratti ORE DI FORMAZIONE cercando di non ledere l’attività produttiva.
EROGATE NEL 2021
Accanto alla tutela della salute e della
sicurezza delle persone, il Gruppo Ratti pone 507 Nel 2021 è stato riorganizzato lo smart working
particolare attenzione al benessere dei propri in funzione delle mansioni e delle attività delle
ORE DI FORMAZIONE persone. A novembre 2021 sono state effettuate
QUADRI E DIRIGENTI complessivamente 13.087 ore coinvolgendo 101
1.231 dipendenti, confermando l’interesse del Gruppo
Alcuni dei servizi a Ratti nell’utilizzo di questo benefit come strumento
disposizione dei dipendenti ORE DI FORMAZIONE di conciliazione lavoro-vita privata.
IMPIEGATI
Nel mese di dicembre per esigenze legate
2.577 al business lo smart working è stato
● Parcheggi riservati al personale e in temporaneamente sospeso, ma il Gruppo si riserva
particolare alle donne in gravidanza; di continuare ad utilizzare tale strumento, che era
ORE DI FORMAZIONE
● Incentivi economici alla mobilità sostenibile; OPERAI già stato introdotto prima dell’emergenza sanitaria.
● Servizio posta per ricevere buste e pacchi Ratti SpA offre ai propri dipendenti una serie di
privati in portineria anziché al proprio
domicilio; servizi e convenzioni cha spaziano dall’ambito
medico a quello ludico, passando attraverso
● Servizio lavanderia con ritiro/consegna dei quei servizi e/o opportunità che possono essere
capi due volte la settimana;
definiti “salva tempo”.
● Mercato a “km zero” con vendita una volta
la settimana di prodotti ortofrutticoli del In relazione all’ evolversi dell’emergenza sanitaria
territorio; ancora in corso, con riferimento al piano incentivi
● Supporto psicologico ai dipendenti; spostamento casa – lavoro, è stato confermato
quanto previsto per l’utilizzo delle bici attraverso
● Assistenza sanitaria integrativa con copertura
di assistenza medica specialistica; il sistema di incentivazione con buoni spesa,
dal mese di ottobre 2020 è stato ripristinato il
● “CartAzienda Unindustria” servizio di trasporto pubblico (1 corsa giornaliera),
che prevede convenzioni con negozi e da novembre 2021 il sistema di incentivi per il
e strutture del territorio;
car pooling.
● Villaggi vacanza (Villaggio Marzotto);
● Regali di Natale ai figli dei dipendenti (di Nel febbraio del 2020 è stato siglato con le RSU
età inferiore o uguale ai 10 anni) ed eventi ed OOSS un importante Accordo Integrativo
comunitari in occasione delle Festività; Aziendale che comprende varie iniziative, tra cui
il tema della sostenibilità. In particolare, saranno
● Area Ludica: spazio ping-pong e calcetto;
proposte ai dipendenti forme di volontariato sul
● Libreria aziendale: punto di scambio libri e territorio per piccole attività di manutenzione e
riviste a disposizione di tutti i dipendenti;
riparazione in aree comunali, scuole piuttosto che
● Abbonamenti a “La provincia di Como” assistenza ad anziani e disabili.
nella versione digitale; Nel 2021 sono attivati contatti con i Sindaci dei
comuni del territorio (iniziando da Guanzate e
Cadorago) e nei primi mesi del 2022 sarà svolta
un’indagine interna per capire la disponibilità dei
30