Page 10 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 10

CAPITOLO 1  |  RATTI A SUSTAINABLE COMPANY














                              “Un business deve essere coinvolgente,
                               deve esercitare il tuo istinto creativo”

                                                Sir Richard Branson.








            1.1                                       sua figlia Donatella che, nel raccogliere il

            Una trama dalle origini                   testimone, conferma la maestria propria
            profonde                                  dell’arte della stampa e contribuisce ad esaltare
                                                      il valore sensoriale, artistico ed estetico dietro
                                                      ogni lavoro.
            La storia e Ratti oggi
            Fin dal 1945, la creatività in Ratti trascende   Negli anni seguenti, il Gruppo continua
            l’ordinario; una capacità particolare del pensiero   ad espandersi portando a termine alcune
            di uscire dagli schemi e trovare, a seconda del   acquisizioni. Nei primi anni 2000, i mutamenti
            progetto o del momento, la soluzione migliore   economici nel mondo della moda e, soprattutto,
            e più originale. Creatività ma non solo, anche   del settore serico, spingono verso maggiori
            qualità e innovazione, così come professionalità   sinergie e un conseguente rafforzamento della
            e competenze per definire quello che oggi, a   situazione patrimoniale. Nel 2010, si conclude
            più di settantacinque anni dalla fondazione, è   l’accordo con il Gruppo tessile Marzotto e con
            un marchio conosciuto ed apprezzato a livello   Faber Five Srl che entrano nell’azionariato di
            internazionale dalle più importanti maison di   Ratti SpA detenendone il controllo congiunto.
            moda e di design del mondo.               Donatella Ratti, figlia del fondatore, è
                                                      attualmente Presidente del Gruppo Ratti, uno
            Ratti rappresenta un’eccellenza del made in   dei più importanti produttori al mondo di tessuti
            Italy, caratteristica fondamentale del proprio   dall’alto contenuto tecnologico creativo.
            essere Gruppo, raggiunta grazie ad una continua
            e strutturata attività di ricerca e sviluppo, non   Da tempo Ratti ha integrato la sostenibilità
            solo in ambito creativo ma in quello produttivo,   nella propria strategia di impresa, rivolgendosi
            tecnologico e, non ultimo, digitale.  Un lavoro che,   a tutti gli stakeholder e realizzando attività
            anche nel periodo post 2020, ha potuto contare
            sul supporto attivo di una squadra unita da una
            forte responsabilità e, da un forte spirito di gruppo
            che ha permesso e permette ancora oggi, di dar              L’Amministratore Delegato
            concretezza alle proprie strategie e progetti senza         di Ratti eletto come
            compromessi sulla qualità e sui servizi offerti.            nuovo presidente di SMI

            La cura dei dettagli e l’internazionalizzazione             Il 29 settembre 2021 in occasione dell’Assemblea dei Soci
            sono le caratteristiche che hanno distinto Ratti            di Sistema Moda Italia, tenutasi in forma esclusivamente
            nel corso degli anni fino a diventare uno dei               digitale, è stato eletto Sergio Tamborini, A.D. di Ratti Spa,
                                                                        Presidente per il periodo 2021- 2025.
            maggiori produttori tessili italiani ed essere
            quotata, nel 1989, sul Mercato Euronext Milan               La nuova presidenza avrà il compito di affrontare la
            della Borsa Italiana.                                       ripresa del settore T&A dopo la pandemia e le pesanti
            Verso la fine degli anni ’90, l’industriale e               conseguenze che ancora segnano il comparto.
            filantropo Antonio Ratti sceglie di lasciare le
            redini dell’azienda alla generazione successiva:

                                                                                                               9
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15