Page 6 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 6
LETTERA DEL PRESIDENTE E DELL'AMMINISTRATORE DELEGATO
Lettera del Presidente e dell’Amministratore Delegato
Lettera dell’Amministratore
Delegato
Mentre Ratti pubblica il quinto bilancio di
sostenibilità, transizione verde e transizione
digitale diventano imperativi nella agenda di
istituzioni e imprese, disegnando le traiettorie
di sviluppo della Società nei decenni a venire.
Se ripensiamo al nostro viaggio verso la
sostenibilità intrapreso anni fa ne possiamo
vedere i risultati – uno per tutti, la riduzione del
30% dei consumi per metro di tessuto prodotto
a Guanzate 2019 verso 2013 – e ripercorrerne le
Lettera del Presidente tappe: il chemical management, la rivoluzione di
La complessità, nuova e difficile, di questo ultimo materiali e manifattura, l’economia circolare.
periodo, ha reso ancor più forte in azienda il
desiderio di adeguarsi alle difficoltà, di capire Come già in passato, Ratti sarà impegnata
il cambiamento e di costruire i futuri possibili! sul fronte della transizione verde anche in
A questo proposito, vorrei ringraziare tutte le forme collaborative (l’adesione al Fashion
persone, a Como e nel mondo, che hanno dato il Pact, l’associazione fra imprese per la gestione
massimo per sostenere il nostro lavoro. Nel corso di progetti di circolarità), e non verrà meno
del 2021, la nostra grande preoccupazione è l’attenzione alle proprie persone, alle comunità,
stata quella di tutelare la salute, continuando, nel alla collaborazione con istituzioni, associazioni,
medesimo tempo, a dare continuità ad una storia centri di ricerca e innovazione.
di valore e di valori.
Intendiamo essere green e digitali, rispondere
L'incertezza ha prodotto il desiderio e la necessità al presente e costruire il futuro, e, nel contempo,
di rispondere in maniera nuova ai cambiamenti sviluppare il business as usual che non è mai
ed ha aperto una profonda riflessione sul nuovo usual perché l’innovazione affonda le proprie
contesto geopolitico, sulle gravi implicazioni radici nascoste nella routine riflessiva, ed è
legate alla crisi energetica, sui cambiamenti sempre un impasto di immaginazione e duro e
legati al ridisegno delle nostre stesse priorità, appassionato lavoro, conoscenza del nuovo e
che, conseguenza della pandemia, hanno conoscenza della tradizione.
cambiato comportamenti e consumi, e non
ultimo il mercato del lavoro. L’impegno di Ratti si situa oggi in un ambiente
esterno attraversato da cambiamenti ed eventi
Impegno, etica e sostenibilità sono parte della repentini ed imprevisti, da nuove direttrici di
nostra storia. Quest’ultima edizione del bilancio, lavoro, da scenari parchi di certezze e gravidi di
vede il rafforzarsi del nostro impegno per una incognite.
crescita responsabile, dimostrando che, per Un quadro di sfide e nuove opportunità che
noi, la sostenibilità non è una vernice, bensì una affrontiamo con passione, con coraggio,
visione che guida decisioni e comportamenti. consapevoli delle difficoltà, ma consapevoli
L'autenticità è qualcosa di "intangibile" e rafforza anche dei nostri mezzi. Il futuro è un libro bianco
la fiducia nel futuro. che tocca a noi riempire.
Donatella Ratti Sergio Tamborini
5