Page 15 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 15

GRUPPO RATTI | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021



                               1.3                                      Il regolamento adottato prevede un ampio
                               Ratti mantiene alta                      spettro d’azione che parte con il controllo della
                               l’attenzione per il Covid                temperatura prima di avere accesso in azienda,
                                                                        ai presidi di sanificazione periodica dei locali,
                                                                        degli ambienti e delle postazioni di lavoro, così
                               Nell’attuale condizione, con il presentarsi di nuove   come delle aree comuni e di svago. È proseguita,
                               complessità, Ratti ha dovuto intensificare le   inoltre, la sorveglianza sanitaria nel pieno rispetto
                               pratiche di gestione adottate nello scorso anno,   delle misure igieniche contenute nel decalogo
                               per mantenere la sicurezza e la propria continuità   del Ministero della Salute, affiancata da una
                               aziendale.                               distribuzione mensile delle mascherine a tutti i
                               Nel corso del 2021, Ratti, a tutela della salute dei   dipendenti.
                               propri dipendenti, ha potenziato la comunicazione,
                               condividendo, mediante strumenti e modalità   Sempre in tema di tutela della salute, il Gruppo
                               differenti digitali e tradizionali, i protocolli elaborati   Ratti ha predisposto idonee misure di prevenzione
                               per assicurare la più completa condivisione ed il   e procedure anti-contagio sia per i propri
                               più idoneo livello di protezione nelle attività del   dipendenti che per i lavoratori di aziende esterne
                               quotidiano.                              che accedono all’interno dell’area produttiva
                                                                        di Guanzate dotando tutti di uno braccialetto
                                                                        smart: un dispositivo di prevenzione bluetooth,
                                                                        da indossare come un orologio da polso e
        IL GRUPPO RATTI HA POTENZIATO,                                  ricaricabile attraverso una normale presa USB.
        MIGLIORANDONE L’EFFICIENZA,                                     Grazie a questa nuova tecnologia non è possibile
        GLI AMBIENTI E LE DOTAZIONI VOLTE                               solo vigilare sul rispetto delle regole ma, in caso
        A FACILITARE LE RELAZIONI A DISTANZA                            di contagio sul luogo di lavoro, questi braccialetti
        CON I PROPRI FORNITORI IN MANIERA                               consentono di risalire alla catena di contatti per
        SEMPRE PIÙ RAPIDA E PROFESSIONALE                               verificare immediatamente lo stato di salute di
                                                                        eventuali colleghi a rischio.

                                                                        Salute ma non solo, infatti, il Gruppo Ratti
                                                                        ha potenziato, migliorandone l’efficienza,
                 Certificato d’eccellenza per Creomoda                  gli ambienti e le dotazioni volte a facilitare
                                                                        le relazioni a distanza con i propri fornitori,
           Il Ministero della Salute tunisino ha   le misure necessarie per contrastare   allestendo, all’interno degli uffici, nuove postazioni
           conferito a Creomoda il certificato di   il diffondersi del virus. Il personale   multimediali per lavorare e connettersi in maniera
           eccellenza Covid-19, per l’impegno   medico che opera internamente   sempre più rapida e professionale.
           profuso nell’affrontare questa difficile   a Creomoda e che fa parte
           situazione, raggiungendo il livello di   dell’Ispettorato di Medicina e Sicurezza
           conformità nella gestione del rischio   sul lavoro, dopo aver preso in esame la
           Covid-19. Fin da subito, Creomoda   situazione ha stilato un report positivo
           ha seguito scrupolosamente tutte le   all’Organizzazione di Controllo e Salute
           procedure richieste dal protocollo   del Ministero tunisino che ha deciso
           non solo all’interno del sito produttivo   di assegnare questa certificazione
           ma anche nell’organizzazione della   all’azienda.
           logistica e dei trasporti, adottando tutte
























         14
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20