Page 15 - Ratti_bilancio sostenibilità_2022_IT
P. 15
Gruppo Ratti | Bilancio di Sostenibilità 2022 Capitolo 1 | Ratti A Sustainable Company
2015 2016 2017
Ratti SpA ottiene le seguenti certificazioni: SA8000 per La sede della Tunisia (Creomoda) ottiene la Certificazione • Nasce la Collezione Responsabile;
la responsabilità sociale d’impresa, ISO14001 per la SA8000 • Ratti SpA ottiene la certificazione OHSAS18001 relativa
sostenibilità ambientale. alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e pubblica una
dichiarazione ambientale certificata secondo la ISO14021.
2018 2019 2020
• La Collezione Responsabile si arricchisce di quattro nuovi • Ratti cresce in Tunisia attraverso la Società La Maison • La Collezione Responsabile viene soppressa, tutte le
materiali; des Accessoires ed entra nel capitale sociale di Marielle collezioni Ratti diventano responsabili.
• Ratti ottiene la certificazione Seri.Co e diventa membro di (Firenze); • Ratti costituisce la Second Life Fibers Srl, società per il
BCI (Better Cotton Initiative). • Ottiene le certificazioni di prodotto GOTS relativa alla recupero di rifiuti tessili non pericolosi;
• Ratti pubblica il primo Bilancio di Sostenibilità con produzione sostenibile di articoli tessili realizzati con fibre • Ottiene le certificazioni di sistema sulla salute e sicurezza
riferimento all'anno 2017. naturali provenienti da agricoltura biologica e RCS relativa sul lavoro secondo la norma ISO45001 (sostituendo il
ai prodotti ottenuti da materiale riciclato e di sistema passato schema OHSAS18001) e di prodotto FSC relativa
ISO50001 relativa all’efficientamento energetico e ISO9001 agli articoli tessili prodotti con materiale proveniente da
relativa alla qualità; foreste gestite con criteri sostenibili;
• Diventa contributore ZDHC. • Estende le certificazioni GOTS a tessitura e confezione capi
finiti e RCS verso nuove composizioni.
• Entrambe le Società tunisine ottengono la certificazione di
prodotto GOTS per l’attività di confezione degli accessori;
• La Maison des Accessoires ottiene la certificazione SA8000.
2021 2022
• Ratti partecipa al COP 26 di Glasgow, la conferenza delle A coronamento del proprio percorso per un’impresa
Nazioni Unite sui cambiamenti climatici; responsabile e sostenibile, Ratti SpA diventa Società Benefit,
• Aderisce al Fashion Pact, la coalizione di aziende globali inserendo nel proprio statuto finalità specifiche di beneficio
impegnate sul clima, la biodiversità e la protezione degli comune e confermando il proprio impegno verso i portatori
oceani; di interesse.
• Avvia la OEF (Organization Environmental FootPrint, Ratti SpA SB integra la propria offerta sostenibile con la
metodologia europea per la determinazione della certificazione di prodotto laniero RAF (Responsible Animal
impronta ambientale) per lo stabilimento di Guanzate; Fibers), consegue il livello “ Progressive” del Programma
• Un ente terzo indipendente certifica le significative Supplier to Zero di ZDHC per la gestione dei chimici,
riduzioni dei consumi per metro prodotto raggiunte da
Ratti SpA; intraprende il programma di audit sulla propria catena di
• Aderisce al Progetto Rehubs di Euratex per l’upgrading fornitura, collabora con la Commissione Europea in un
delle tecnologie di gestione rifiuti; progetto di test e validazione della metodologia PEF per la
• Consegue le certificazioni di prodotto OCS (Organic determinazione della impronta ambientale di prodotto, è
Content Standard) e GRS (Global Recycled Standard) per lo socio fondatore del Consorzio Retex Green per la gestione
stabilimento di Guanzate; dei rifiuti tessili e la circolarità della filiera.
• Ottiene la ISO45001 per le società tunisine Creomoda e la Inoltre, ottiene una menzione speciale per il progetto EFI
Maison des Accessoires; (Ethical Fashion Initiative) nell’ambito dei Sustainable Fashion
• Entra nel capitale sociale di Foto Azzurra, fotoincisore del Awards della Camera Nazionale della Moda.
comasco e nella start-up Twin One.
Il Progetto Rehubs, che ha ricevuto il contributo e il sostegno
di Ratti SpA SB, è risultato fra i vincitori del Cooperation
Award 2022 organizzato dalla ITMF (International Textile
Manufacturers Federation).
14 15