Page 14 - Ratti_bilancio sostenibilità_2022_IT
P. 14

Gruppo Ratti | Bilancio di Sostenibilità 2022                                       Capitolo 1  |  Ratti A Sustainable Company









 1945  1954



 CRONISTORIA  Antonio Ratti fonda a Como la “Tessitura Serica Antonio Ratti”   Ha inizio l’attività industriale con un primo stabilimento per
 la stampa di tessuti in seta a Bulgarograsso, in provincia di
 per la creazione e commercializzazione di tessuti e foulard di
 seta. La prima sede è in viale Varese.  Como.






 1958  1961  1968



 Si inaugura lo stabilimento di Guanzate per il processo   Nasce la linea di tessuti per abbigliamento femminile.  Avviene il primo, significativo ampliamento del complesso

 produttivo a ciclo integrato di lavorazione della seta, dal   di Guanzate.
 filato al prodotto finito attraverso le fasi di tessitura, tintoria,


 fotoincisione, stampa e finissaggio.

 1974  1975
 1973




 Nasce la linea di tessuti per arredamento.  Inizia l’espansione all’estero: si inaugurano gli uffici
 Nasce RATTI USA Inc. con sede a New York.
 commerciali di Parigi e di New York.


 1985  1989  1992



 Nasce la Fondazione Antonio Ratti per la promozione   Ratti SpA è quotata alla Borsa di Milano.  Ratti acquista Creomoda Sarl, azienda di confezione di
 di iniziative, ricerche e studi di interesse artistico,   accessori tessili con sede in Tunisia
 culturale e tecnologico nel campo del tessile e dell’arte
 contemporanea.





 1995  1999  2004



 Con il contributo della Fondazione Antonio Ratti, il   Lo stabilimento di Guanzate viene completamente rinnovato,   Ratti acquista Textrom Srl, azienda situata in Romania e
 Metropolitan Museum of Art di New York apre l’Antonio Ratti   su progetto dell’architetto Luigi Caccia Dominioni.  specializzata nella stampa di capi finiti, maglieria e pelli.

 Textile Center, una delle più grandi
 e tecnologicamente avanzate strutture per lo studio e la
 conservazione dei tessuti.




 2010  2011  2013



 Ratti entra a far parte del Gruppo Marzotto  Ratti intraprende un percorso virtuoso di sviluppo   Ratti ottiene la certificazione Oeko-Tex ® Standard 100 per

 sostenibile, in termini economici, ambientali e sociali.  alcune materie prime.

 12                                                                                                           13
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19