Page 131 - Ratti_bilancio sostenibilità_2022_IT
P. 131
Gruppo Ratti | Bilancio di Sostenibilità 2022 Annex
Tot. imballi 122.283 N/D N/D N/D ANNEX - CAPITOLO 5
TOT. IMBALLI
di cui riciclati 19.022 N/D N/D N/D
Tot. imballi su metri di tessuto prodotto (Kg/m) 0,04129 N/D N/D N/D
Incidenza degli imballi sostenibili sul totale degli imballi 15,56% N/D N/D N/D
CHIMICI E COLORANTI
I dati in tabella relativi a carta, cartone e pallet sono da intendersi come materiali rinnovabili, mentre la plastica è inclusa nei materiali non rinnovabili.
GRI 301-1 MATERIALI UTILIZZATI DAL GRUPPO RATTI
L’indicatore sui consumi di carta e cartone riciclati è stato raccolto per la prima volta a partire dalla DNF 2022; l’azienda si impegnerà a mantenere costante il monitoraggio di tale informazione per poter dare
una panoramica completa di anno in anno.
Rispetto al totale, la quantità di carta non riciclata nel 2022 è pari a 11.680 kg e, di questa, 5.236 kg sono di carta certificata FSC; questa certificazione (Forest Stewardship Council) è specifica per il settore ADDITIVI GRUPPO RATTI
forestale e per i prodotti derivati e garantisce, per i prodotti sui cui viene apposta, la provenienza da foreste gestite in modo corretto e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. (Unità di misura Kg)
Anche rispetto al totale del cartone, la quota di cartone non riciclato è pari a 67.595 kg e, di questi, 66.554,94 kg sono di materiale FSC. 2022 2021 2020 Δ% 2022 su 2021
Tot. additivi 523.698 553.550 470.452 -5,11%
di cui coloranti 54.113 58.694 43.567 -5,39%
GRI 301-1 e 301-2 MATERIALI UTILIZZATI DAL GRUPPO RATTI E DA RATTI SPA SB, CON SPECIFICA SUL RICICLO di cui prodotti chimici 469.585 494.856 426.885 -7,81%
Totale dei coloranti e dei prodotti chimici acquistati da Ratti SpA SB per il Gruppo. Il Gruppo Ratti non utilizza additivi provenienti da fonti rinnovabili.
MATERIALI RINNOVABILI PER UFFICI GRUPPO RATTI
Il totale dei coloranti e dei prodotti chimici utilizzati dal Gruppo Ratti coincide con quelli acquistati da Ratti SpA SB che vengono utilizzati sia dalla sede di Guanzate (Ratti SpA SB), che dalla sede di Textrom,
(Unità di misura Kg) 2022 2021 2020 Δ% 2022 su 2021 in Romania. A partire dalle DNF 2023, il Gruppo Ratti si impegnerà a pubblicare lo spaccato per la società Ratti SpA SB, in modo da mostrare il valore degli additivi che sono stati effettivamente utilizzati dalla
sola Ratti SpA SB nel corso dell’ultimo triennio, rispetto al valore di quelli utilizzati dalla sede di Textrom.
Tot. carta 14.077 N/D N/D N/D
CARTA
di cui riciclata 10.126 N/D N/D N/D
ENERGIA
Incidenza carta riciclata sul totale dei consumi di carta utilizzata negli uffici 71,93% N/D N/D N/D
GRI 302-1 CONSUMI ENERGETICI AGGREGATI, RELATIVI ALL’UTILIZZO DI IMPIANTI, UFFICI E PARCO AUTO AZIENDALE
All’interno del calcolo dei consumi di carta sono inclusi i chili di carta utilizzata negli uffici delle sedi in Italia, Tunisia e Romania, compresi quelli utilizzati per le stampe nell’ufficio Design della sede di Guanzate.
Tutti i consumi di carta sono da intendersi come materiale rinnovabile. La quota di carta non riciclata (pari a 3.951 kg nel 2022) è interamente FSC; questa certificazione (Forest Stewardship Council) è specifica PER IL GRUPPO RATTI E PER RATTI SPA SB
per il settore forestale e per i prodotti derivati e garantisce, per i prodotti sui cui viene apposta, la provenienza da foreste gestite in modo corretto e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali
ed economici. GRUPPO RATTI
Unità di misura GJ
L’indicatore sui consumi di carta riciclata è stato raccolto per la prima volta a partire dalla DNF 2022; il Gruppo si impegnerà a mantenere costante il monitoraggio di tale informazione per poter dare una
panoramica completa di anno in anno. 2022 2021 2020 Δ% 2022 su 2021
GAS METANO Consumi di uffici e impianti 111.213 117.858 101.361 -5,64%
Consumi di uffici e impianti 30.439 30.614 26.678 -0,57%
MATERIALI RINNOVABILI PER UFFICI RATTI SPA SOCIETÀ BENEFIT di cui energia elettrica acquistata 26.225 26.356 23.584 -0,50%
(Unità di misura Kg) ENERGIA
2022 2021 2020 Δ% 2022 su 2021 di cui prodotta e auto-consumata da
ELETTRICA impianto fotovoltaico 4.214 4.258 3.094 -1,03%
Tot. carta 13.756 N/D N/D N/D
CARTA Prodotta e ceduta in rete da impianto
di cui riciclata 10.027 N/D N/D N/D fotovoltaico 343 159 245 115,48%
Incidenza carta riciclata sul totale dei consumi di carta utilizzata negli uffici 72,89% N/D N/D N/D Consumi di carburante diesel 2.444 2.579 2.203 -5,21%
PARCO AUTO AZIENDALE
Consumi di carburante benzina 382 177 86 116,66%
All’interno del calcolo dei consumi di carta sono inclusi i chili di carta utilizzata negli uffici della sede italiana di Guanzate, compresi quelli utilizzati per le stampe nell’ufficio Design. Tutti i consumi di carta sono
da intendersi come materiale rinnovabile. La quota di carta non riciclata per la sede di Guanzate (pari a 3.729 kg nel 2022) è interamente FSC; questa certificazione (Forest Stewardship Council) è specifica Tot. Consumi Energetici 144.478 151.228 130.328 -4,46%
per il settore forestale e per i prodotti derivati e garantisce, per i prodotti sui cui viene apposta, la provenienza da foreste gestite in modo corretto e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali
ed economici. Tot. dei consumi di gas metano sul totale dei metri di tessuto prodotto (GJ/m) 0,03405 0,03497 0,03445 -2,63%
L’indicatore sui consumi di carta riciclata è stato raccolto per la prima volta a partire dalla DNF 2022; l’azienda si impegnerà a mantenere costante il monitoraggio di tale informazione per poter dare una Tot. dei consumi di energia elettrica sul totale dei metri di tessuto prodotto (GJ/m) 0,00932 0,00908 0,00907 2,64%
panoramica completa di anno in anno.
I consumi di gas metano e di energia elettrica aggregati riguardano gli impianti e gli uffici per le sedi Italia, Tunisia e Romania, anche se si segnala che negli stabilimenti in Tunisia non vi sono consumi di
gas metano.
Per convertire i Mc in GJ di gas metano, i kWh in GJ di energia elettrica e i L di gasolio e benzina in GJ sono stati utilizzati i valori riportati dal Dipartimento dell'ambiente, dell'alimentazione e degli affari rurali
(DEFRA) del governo del Regno Unito.
All’interno dei consumi di energia elettrica da impianto fotovoltaico sono compresi gli impianti della sede di Guanzate e quelli della sede di Creomoda (Tunisia). I consumi del parco auto riguardano le sedi
di Italia e Romania, in quanto non sono presenti auto aziendali per le sedi in Tunisia.
130 131