Page 128 - Ratti_bilancio sostenibilità_2022_IT
P. 128
Gruppo Ratti | Bilancio di Sostenibilità 2022 Annex
ANNEX - CAPITOLO 4
TUTELA DELLA DIVERSITÁ E DELLE PARI OPPORTUNITÁ
GRI 405-2 RAPPORTO DELLO STIPENDIO BASE DELLE DONNE RISPETTO AGLI UOMINI PER CATEGORIA PROFESSIONALE,
PER LE SEDI OPERATIVE PIÙ SIGNIFICATIVE
RATTI SPA SOCIETÀ BENEFIT - 2022 MATERIALI – TESSUTI
Dirigenti 72,22
GRI 301-1 MATERIALI UTILIZZATI DAL GRUPPO RATTI E DA RATTI SPA SB
Quadri 99,51
TESSUTI STAMPATI GRUPPO RATTI
Impiegati 93,30
(Unità di misura m) 2022 2021 2020 Δ% 2022 su 2021
Operai ed Equiparati 97,70
TOT. TESSUTO STAMPATO 3.429.523 3.581.970 3.053.969 - 4,26%
Il valore è calcolato come rapporto tra la media delle retribuzioni annue lorde (considerando esclusivamente la paga base) della popolazione femminile, rispetto a quella maschile, per ciascun inquadramento
professionale previsto dal Contratto. È stata considerata, quale sede operativa più significativa, esclusivamente Ratti SpA SB. di cui tessuto certificato / marchi sostenibili 1.474.438 1.222.706 666.892 20,59%
Il dato del rapporto dello stipendio base delle donne rispetto agli uomini è stato raccolto per la prima volta a partire dalla DNF 2022; il Gruppo si impegnerà a mantenere costante il monitoraggio di tale
informazione per poter dare una panoramica completa di anno in anno. Incidenza di tessuto certificato/marchi sostenibili sul totale dei metri di 42,99% 34,14% 21,84% 25,92%
tessuto stampato
Totale dei tessuti stampati nelle sedi di Italia e Romania, inclusi i tessuti commissionati a terzisti e compresa la stampa per la campionatura. Si evidenzia il costante e significativo incremento del 25,92%
rispetto al 2021 dei tessuti certificati e con marchi sostenibili stampati rispetto al totale del tessuto stampato. Questo risultato è dovuto sia alla crescente domanda del mercato per tale tipologia di tessuti
che alle politiche di sostenibilità attuate da Ratti.
GRI 405-2 RAPPORTO DELLA RETRIBUZIONE DELLE DONNE RISPETTO AGLI UOMINI PER CATEGORIA PROFESSIONALE,
PER LE SEDI OPERATIVE PIÙ SIGNIFICATIVE
RATTI SPA SOCIETÀ BENEFIT - 2022
TESSUTI STAMPATI RATTI SPA SOCIETÀ BENEFIT
Dirigenti 69,68 (Unità di misura m)
2022 2021 2020 Δ% 2022 su 2021
Quadri 96,83
TOT. TESSUTO STAMPATO 2.961.366 3.125.452 2.700.876 - 5,25%
Impiegati 93,37
di cui tessuto certificato / marchi sostenibili 1.200.982 1.070.594 554.663 12,18%
Operai ed Equiparati 97,70
Incidenza di tessuto certificato/marchi sostenibili sul totale dei metri di 40,55% 34,25% 20,54% 18,39%
tessuto stampato
Il valore è calcolato come rapporto tra la media delle retribuzioni annue lorde (a cui si somma il premio teorico per il raggiungimento degli obiettivi) della popolazione femminile, rispetto a quella maschile,
per ciascun inquadramento professionale previsto dal Contratto (per la categoria operai ed equiparati non è previsto alcun premio). È stata considerata, quale sede operativa più significativa, esclusivamente Totale dei tessuti stampati nella sede italiana di Guanzate e compresa la stampa per la campionatura.
Ratti SpA SB. Il dato del rapporto dello stipendio base delle donne rispetto agli uomini è stato raccolto per la prima volta a partire dalla DNF 2022; il Gruppo si impegnerà a mantenere costante il monitoraggio
di tale informazione per poter dare una panoramica completa di anno in anno.
GRI 301-1 MATERIALI UTILIZZATI DAL GRUPPO RATTI E DA RATTI SPA SB, DIVISI IN MATERIALI RINNOVABILI E NON
GRUPPO RATTI
TESSUTI STAMPATI RINNOVABILI E NON RINNOVABILI
(Unità di misura m)
2022 2021 2020 Δ% 2022 su 2021
TOT. TESSUTI STAMPATI, ESCLUSA CAMPIONATURA 3.367.333 3.527.222 3.011.451 - 4,53%
- di cui articoli rinnovabili al 100% 1.873.952 2.080.939 1.647.741 - 9,95%
- di cui articoli misti rinnovabili (con composizione di fibre rinnovabili ≥ 50%) 660.443 605.385 442.713 9,09%
- di cui articoli rinnovabili (con composizione di fibre rinnovabili < di 50%) e 832.938 840.898 920.998 - 0,95%
articoli non rinnovabili
Incidenza articoli rinnovabili al 100% sul totale dei metri di tessuto stampato 55,65% 59,00% 54,72% -5,68%
Incidenza articoli misti rinnovabili (composizione di fibre rinnovabili ≥ 50%) sul 19,61% 17,16% 14,70% 14,28%
totale dei metri di tessuto stampato
Incidenza articoli rinnovabili (composizione di fibre rinnovabili < di 50%) e non 24,74% 23,84% 30,58% 3,78%
rinnovabili sul totale dei metri di tessuto stampato
Totale dei tessuti stampati nelle sedi di Italia e Romania, inclusi i tessuti commissionati a terzisti, ma esclusa la stampa su campionatura (pari a 62.190 metri su 3.429.523 totali). All’interno degli articoli stampati
100% rinnovabili sono inclusi: 100% cotone, 100% seta, 100% viscosa, 100% lino, 100% lana, 100% cupro, 100% modal, 100% canapa e, a partire dal 2022, anche 100% Lyocell. All’interno degli articoli stampati che
configurano come misti rinnovabili sono inclusi tutti gli articoli con una composizione di fibre rinnovabili in una percentuale uguale o superiore al 50%. La terza categoria include articoli con una composizione
di fibre rinnovabili in una percentuale inferiore al 50% e articoli non rinnovabili, tra cui poliestere, poliammide, pelle o ramie.
126 127