Page 46 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 46

CAPITOLO 3  |  LA MATERIA DIVENTA CREAZIONE




            collaborazione fra mondo della ricerca e le
            imprese della moda, che opera per la crescita
            sostenibile del settore, in coerenza con le agende
            strategiche comunitarie. Infine, Ratti ha  aderito
            al Progetto “Rehubs di Euratex”, (https://euratex.
            eu/rehubs)   per l’upgrading delle tecnologie
            per il riciclo da realizzarsi in appositi centri (hub),
            ed ha collaborato con SMI (Sistema Moda Italia),
            l’associazione confindustriale delle imprese
            tessili e moda, per l’elaborazione di un nucleo
            progettuale di sistema collettivo EPR  (Extended
            Producer Responsibility)  per il Tessile Moda,
            ovvero di un consorzio di produttori che organizza
            la raccolta, la selezione e la gestione dei rifiuti
            tessili sul territorio nazionale.
            I progetti di innovazione
            Nel 2020 Ratti ha intrapreso il progetto di sviluppo
            di un modello di relazione digitale con i clienti. Per
            l’accesso da remoto alla propria offerta, Ratti ha
            realizzato salette multimediali, ambienti riservati e
            insonorizzati, concepiti per lavorare e connettersi
            con clienti e fornitori in maniera sempre più
            efficiente, multimediale e professionale. Le
            salette sono state progettate con fondo neutro e
            illuminazione adeguata, dove svolgere riunioni o
            sessioni di presentazione dei prodotti, in presenza
            o in remoto, creando per il cliente un’esperienza
            positiva e una percezione di livello di servizio
            elevato. Ciascuna è dotata di attrezzature fisse
            (come monitor con webcam, seconda webcam   tessuto stampato, attraverso un proprio gemello
            4k, cavalletto, PC con accesso ai software di   digitale. L’applicativo sarà in grado di gestire
            collaborazione e all’archivio unico, wi-fi e cavi di   una libreria di tessuti «pronti per stampa» neutri,
            rete) e attrezzature ad hoc prenotabili.   opportunamente selezionati dalla Tessuteca
                                                      del Gruppo Ratti e ad essi verranno applicati
            Contemporaneamente, Ratti ha reso disponibili i   i disegni provenienti dall’archivio digitale. Il
            Visori HoloLens 2, che consentono di condividere   «gemello digitale» potrà essere esportato
            in tempo reale in mixed reality, combinando   come «simulazione» del prodotto di Ratti, sia su
            realtà fisica, realtà aumentata e realtà virtuale. I   supporti utili ai fini interni (siti di e-commerce,
            visori Microsoft HoloLens 2, infatti, consentono   marketing, prove) in modalità 2D e 3D, sia per
            di interagire attraverso contenuti digitali e   fini di collaborazione con i clienti nello sviluppo
            ologrammi visualizzati nell’ambiente circostante   dei progetti, riducendo la necessità di produrre
            di chi li indossa; sviluppati in collaborazione con la   dei campioni fisici. Il sistema fornirà anche le
            NASA, sono dei veri computer indossabili, dotati di   mappe di aspetto e i dati tecnici necessari al
            sensori di movimento, di profondità, videocamere   «montaggio» dell’accoppiata tessuto/disegno
            e microfoni.                              sui sistemi CAD dei clienti assicurando il
            Questi strumenti sono molto utili nelle prime   fotorealismo utile a sostituire il campione fisico
            fasi di collaborazione con il cliente, poiché   anche nei loro campionari digitali.
            permettono di dare una visione panoramica delle
            collezioni esposte e di fare una visita virtuale   In ottica di sviluppo ed innovazione tecnologica,
            all’archivio e agli altri ambienti fisici di Ratti. I visori   nel 2021 Ratti ha installato e implementato dei
            Microsoft HoloLens 2 sono a disposizione di tutte   macchinari per la stampa doppia, intesa come
            le società del Gruppo su richiesta.       stampa su doppia faccia del tessuto. La richiesta
                                                      del mercato è quella di avere – per accessorio
            Nel 2021, all’interno di Ratti, ha preso campo il   e per abbigliamento – le due facce del tessuto
            Progetto Twin One (gemello digitale). Il progetto   che siano quanto più possibili uguali, condizione
            Twin One nasce dall’esigenza di fornire all’azienda   da soddisfare soprattutto in partenza per un
            un valido strumento di virtualizzazione del   accessorio di elevata qualità.


                                                                                                              45
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51