Page 48 - Ratti_bilancio di sostenibilità_2020
P. 48
Gruppo Ratti
Bilancio di sostenibilità 2020
in cui oltre ai criteri di qualità, di servizio e di
competitività, si monitorano specifici parametri di
responsabilità sociale e ambientale dei fornitori. L’impegno per salvaguardare
La responsabilità sociale Ai suoi fornitori di prodotti chimici e coloranti, Ratti
della catena di fornitura richiede:
La norma SA8000 richiede di implementare
procedure che assicurino il rispetto dei requisiti l la sottoscrizione di una dichiarazione di compliance
di responsabilità sociale per i lavoratori diretti e al regolamento REACH secondo la lista di sostanze
della propria catena di fornitura. più aggiornata disponibile, in riferimento alle proprietà
Il rispetto dei punti relativi ai fornitori è assicurato pericolose per la salute umana e l’ambiente di prodotti
chimici, coloranti, articoli e lavorazioni. Il REACH
facendo sottoscrivere un impegno al rispetto di
(Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione
tali principi, con l’invio e successiva valutazione
delle sostanze chimiche) è un regolamento dell’Unione
di un questionario e la sottoscrizione di
Europea che disciplina numerose sostanze chimiche,
accettazione del Codice Fornitori approvato dal
con l’obiettivo di dare informazioni riguardanti le
CdA di Ratti SpA. proprietà pericolose dei prodotti, i rischi connessi
all’esposizione e le misure di sicurezza da applicare.
Nell’ambito della certificazione SA8000, Secondo questo regolamento, per poter produrre,
un’azienda deve: importare o immettere sul mercato le sostanze chimiche,
i produttori e gli importatori sono obbligati a raccogliere
l Comunicare efficacemente i requisiti della
le informazioni sulle proprietà delle sostanze, affinché
norma ai responsabili delle aziende fornitrici, siano poi gestite in sicurezza, e a trasmettere all'Agenzia
Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA).
l l’adesione alla Manifacturing Restricted Substance
Il Codice fornitori List (MRSL) dello Zero Discharge of Hazardous
Chemicals (ZDHC), il programma internazionale per
Nella gestione delle proprie attività, il Gruppo Ratti si impegna a rispetta-
re i valori etici e morali definiti sulla base dei principi di correttezza, one-
stà e trasparenza, richiedendo che i propri fornitori agiscano secondo i
medesimi principi nella gestione della propria azienda.
appaltatrici o delle agenzie private per
Il Gruppo Ratti ha lavorato per rendere parte integrante dei contratti di l’impiego e sub fornitori.
fornitura il Codice Fornitori e il Codice Etico di Gruppo, come prerogativa
per la continuità di tali rapporti. l Valutare i rischi significativi di Non Conformità
da parte delle aziende fornitrici, appaltatrici
Per verificare l’adempimento da parte dei fornitori, il Gruppo si riserva la o delle agenzie private per l’impiego e sub
possibilità di svolgere verifiche di adesione ai principi espressi. I contenuti fornitori.
del Codice Fornitori presentano un focus in particolare sul rispetto dei di-
ritti umani e delle condizioni di lavoro, la tutela dell’ambiente, la lotta alla l Sviluppare ragionevoli sforzi per assicurare
corruzione e il rispetto della proprietà intellettuale. che i rischi significativi siano adeguatamente
affrontati dalle aziende fornitrici, appaltatrici
o dalle agenzie private per l’impiego e dai
sub fornitori e che le azioni conseguenti siano
affrontate secondo adeguate priorità.
l Stabilire attività di monitoraggio e di
tracciamento delle prestazioni delle aziende
fornitrici, appaltatrici o delle agenzie
private per l’impiego e sub fornitori al fine di
assicurare che i loro rischi significativi siano
affrontati efficacemente.
46