Page 38 - Ratti_bilancio di sostenibilità_2020
P. 38
Gruppo Ratti
Bilancio di sostenibilità 2020
della direzione di Prodotto che, sulla base I cicli produttivi
delle capacità e delle caratteristiche stilistiche Ratti gestisce e controlla l’intero ciclo produttivo:
dei diversi disegnatori in azienda, indirizza le dall’idea creativa che si sviluppa attorno ad
commissioni ai designer più adeguati a svolgere un disegno, alla progettazione del tessuto fino
quel particolare lavoro. alla fase di nobilitazione e confezione. Una
produzione che racconta la qualità e il lusso di
Ratti da sempre include all’interno del un’eccellenza tutta italiana, nata, inizialmente
Dipartimento persone appartenenti a culture con la lavorazione della seta e poi ampliata
diverse, così da garantire che i disegni possano ad altre fibre naturali, fibre composite e fibre
risentire delle diverse influenze e degli spunti più tecnologiche.
svariati, dando un importante contributo
alla collezione. La sinergia tra heritage ed innovazione, così come
tra maestria e dedizione hanno permesso a Ratti
Ogni disegnatore possiede un proprio stile che di attraversare il tempo e fondersi in un patrimonio
lo caratterizza e lo rende unico, passando da che trova nell’eccellenza manifatturiera uno dei
un tratto più rigoroso e netto ad uno stile più propri caposaldi. È questo un capitale originato da
estroverso. Tutti questi elementi diversi sono un solido complesso di conoscenze culturali ed
messi a disposizione all’interno del team per artigianali che hanno fatto dell’azienda un leader
arrivare alla soluzione che meglio soddisfa le indiscusso nell’arte della stampa.
richieste del cliente.
Sebbene sia buona norma alternare i disegnatori Tre sono i principali cicli produttivi che si svolgono
per assicurare sempre nuovi stimoli creativi, all’interno di Ratti:
capita anche che tra alcuni disegnatori e clienti
l la tessitura
nascano delle liaison particolari, che consolidano
l la tinto-stamperia
le collaborazioni nel tempo.
l Il confezionamento di capi finiti
Accanto a questo dialogo creativo, in occasione Filo conduttore dei processi produttivi è
dei saloni espositivi internazionali, Ratti presenta l’innovazione che, per Ratti, significa migliorare
una propria proposta tessile, sempre più continuamente le proprie pratiche, i processi, i
sostenibile e attenta agli impatti ambientali anche prodotti e i servizi.
nella scelta delle materie prime, attraverso tessuti Grazie al connubio tra propensione all’innovazione
bio, riciclati, socialmente responsabili, inseriti nella e gestione completa del processo, il Gruppo
Tessuteca e in tutte le collezioni del Gruppo (si è in grado di garantire la massima qualità dei
veda Cap. 4, paragrafo 4.1 “L’offerta sostenibile”). prodotti perfezionandone costantemente i profili
Ratti Italian Wax
In occasione dell’edizione 2020 di Scoop, a Londra, Ratti La cifra stilistica che permea tutta la collezione è quella
propone la sua nuova collezione Italian Wax. Una serie di di una fusione di stili, colori e spunti appartenenti a
tessuti 100% cotone Made in Italy che mettono in risalto culture oltre il Mediterraneo.
le somiglianze fra gli stili, senza per questo amalgamarli,
per dimostrare che nonostante le differenze di culture Una serie di tessuti che possono essere definiti
esiste una condivisione di valori e tradizioni. esplorativi di un mondo di tonalità decise affiancate
L’Italian Wax di Ratti è il risultato di creatività, immagini a stampe insolite con micro e macro intrecci e fiori di
e tecniche che si rifanno ad un passato recente che fa grandi dimensioni. Fluidità e versatilità sono i must
del tessuto uno dei suoi capisaldi oltre che simbolo di dell’Italian Wax Ratti, contraddistinto da un gusto
appartenenza. romantico e interpretato attraverso gli ultimi trend della
36