Page 67 - Ratti_bilancio sostenibilità_2022_IT
P. 67
Gruppo Ratti | Bilancio di Sostenibilità 2022 Capitolo 5 | L’impegno ambientale di Ratti
di abbigliamento che, dopo essere stati acquistati tale ambito rientra il progetto “PHORIA”, in cui si di materiali, seguendo le raccomandazioni di
dal consumatore finale e aver concluso il ciclo di prevede il riutilizzo del proprio sottoprodotto 100% compliance alla normativa locale.
EPR: lo strumento per rendere il settore tessile/moda vita, producono rifiuti tessili. seta per la realizzazione di ovatta per imbottitura Strumenti fondamentali nella gestione della
sempre più circolare (si veda Capitolo 4, paragrafo 4.5 “I tessili circolari di relazione con i fornitori sono il Codice Etico di
Secondo “L’Italia del riciclo”, edizione 2021, studio Ratti: il marchio PHORIA”). Ratti SpA SB, rinnovato nel 2018 (si veda Cap. 7,
realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo paragrafo 7.2 “Gli organi e gli strumenti a presidio
Un potente strumento di circolarità Sostenibile e Circolare, pubblicata Sostenibile , la destinazione del rifiuto tessile Infine, Ratti SpA SB ha costituito una società – dell’etica aziendale”, approfondimento sul Codice
3
è rappresentato dall’EPR, l’Extended dalla Commissione Europea a marzo post-consumo raccolto sul mercato nazionale è Second Life Fibers – per il recupero dei rifiuti Etico) e il Codice Fornitori (si veda il box “Il Codice 68%
Producer Responsibility, ovvero la 2022, ha ulteriormente valorizzato così suddivisa: tessili non pericolosi. Detta Società ha ottenuto le Fornitori”). dei rifiuti di indumenti ed
responsabilità del produttore che si lo strumento dell’EPR. Ratti da autorizzazioni previste per l’esercizio dell’attività accessori vengono destinati
estende fino alla gestione del fine vita tempo aveva condotto studi e - il 68% dei rifiuti di indumenti ed accessori ed è in allestimento l’impianto per la gestione dei Oltre a questi, anche la stessa Politica Aziendale a preparazione per riutilizzo
in cicli di consumo.
dei prodotti che egli stesso immette approfondimenti sul tema, e cercato vengono destinati a preparazione per riutilizzo materiali. di Ratti SpA SB solleva il tema della catena di (fonte: L’Italia del riciclo)
sul mercato nazionale. Nell’EPR i collaborazioni. in cicli di consumo; Per Creomoda e per La Maison des Accessoires, è fornitura, specificando che Ratti seleziona “fornitori
e subappaltatori sulla base della loro capacità
produttori – ovvero le imprese del Le attività sono andate a buon fine - il 29% vengono avviati a riciclo (produzione stata condotta un’attività di analisi in relazione al di fornire beni e servizi conformi ai requisiti e nel 29%
settore tessile/moda – si consorziano e, nel 2022, Ratti, insieme ad altre di pezzame industriale, materie prime trasporto via mare degli accessori prodotti dalla rispetto dei principi enunciati nella medesima
per organizzare e finanziare la raccolta, imprese, ha fondato il consorzio Retex seconde per l’industria tessile, imbottiture, Tunisia all’Italia e, in particolare, si è provveduto (sostenibilità, qualità), monitorarne le prestazioni vengono avviati a riciclo
(fonte: L’Italia del riciclo)
la selezione e il trattamento dei rifiuti Green, per il recupero dei rifiuti tessili e fonoassorbenti); a sostituire l’imballaggio di cartone usa e getta e stabilire un dialogo costruttivo con essi per
tessili. La Strategia per un Tessile per la circolarità della filiera. - il 3% vengono avviati a smaltimento. con un imballo viaggiante maggiormente garantire un business sostenibile nel tempo”. 3%
durevole.
La qualificazione del fornitore, quindi, prevede vengono avviati a
Progetti collaborativi la sottoscrizione dei principi del Codice Etico di smaltimento
Il miglioramento della gestione dei rifiuti tessili 5.4 Gruppo, l’accettazione delle Condizioni Generali di (fonte: L’Italia del riciclo)
dipende in massima parte da condizioni di sistema Fornitura e l’adesione ai principi di responsabilità
(impiantistica e presenza di consorzi per la Un circolo virtuoso di buone sociale e ambientale.
raccolta e trattamento) che possono crearsi con pratiche
l’implementazione di schemi EPR e con lo sviluppo Per tutti questi aspetti e allo scopo di valorizzare e
di filiere di riciclo. monitorare la responsabilità della propria catena
Ancora, Ratti SpA SB ha preso parte al progetto La selezione dei fornitori di fornitura, Ratti SpA SB ha implementato una
collaborativo Rehubs, promosso da Euratex, Quotidianamente Ratti punta sulla massima valutazione periodica in cui oltre ai criteri di
la Confederazione Europea delle imprese del affidabilità e qualità del proprio operato. Una qualità, di servizio e di competitività, si monitorano
tessile e abbigliamento. Il progetto Rehubs ha gestione responsabile e sostenibile è quindi specifici parametri di responsabilità sociale e
visto la collaborazione di una ventina di aziende saldamente ancorata ai valori e alla politica ambientale dei fornitori. Per farlo, l’azienda ha
europee, fra le quali Ratti, supportate dalla Società aziendale che includono anche l’approccio alla intrapreso l’attuazione di audit specifici sulla
di Consulenza McKinsey, che hanno contribuito e catena di fornitura. propria catena di fornitura, di natura sociale
finanziato l’elaborazione di uno studio di fattibilità e ambientale, che nel corso del 2022 hanno
per lo sviluppo delle tecnologie per il riciclo del Operando a livello internazionale, il Gruppo si interessato alcuni fornitori strategici del Gruppo.
tessile. In Europa sette milioni di tonnellate di interfaccia con imprese e gruppi nazionali ed
rifiuti tessili, dei quali viene raccolto il 30-35 %, internazionali, ecco perché la selezione dei fornitori
richiedono scaling di tecnologie e moltiplicazione e la gestione corretta del rapporto con gli stessi è
di impianti di riciclo, una forte collaborazione fra un tema di fondamentale importanza. Il Codice fornitori
imprese, la cooperazione fra pubblico e privato. Si tratta di un’opportunità per generare valore nella
La bontà del progetto Rehubs (Hubs per il riciclo) complessa filiera del tessile-moda. Nella gestione delle proprie attività, la continuità di tali rapporti.
è stata riconosciuta dall’ ITMF (International Textile In relazione alla propria catena di fornitura, Ratti il Gruppo Ratti si impegna a rispettare
Manufacturers Federation). Alla conferenza annuale acquista sia materiali diretti (filati, tessuti greggi, i valori etici e morali definiti sulla base Per verificare l’adempimento da
della Federazione, tenutasi a settembre a Davos semilavorati e tutti quei materiali che rientrano nel
in Svizzera, il progetto collaborativo è risultato ciclo produttivo), sia indiretti (servizi, manutenzioni, dei principi di correttezza, onestà parte dei fornitori, il Gruppo si riserva
fra i vincitori dell‘ITMF Cooperation Award 2022. Il imballi e materiali non direttamente coinvolti nel e trasparenza, richiedendo che i la possibilità di svolgere verifiche di
certificato del premio è stato rilasciato alle imprese ciclo produttivo). propri fornitori agiscano secondo adesione ai principi espressi.
che hanno contributo al progetto, fra le quali figura i medesimi principi nella gestione
Ratti. Il progetto Rehubs proseguirà in direzione e in Per quanto riguarda la prima categoria (diretti) le della propria azienda. I contenuti del Codice Fornitori
implementazione degli indirizzi dello studio. aree geografiche di fornitura coinvolte sono il Far- presentano un focus in particolare
East, l’Italia e l’Europa, mentre per quelli indiretti Il Gruppo Ratti ha lavorato per rendere sul rispetto dei diritti umani e
In tema di prevenzione del rifiuto, Ratti SpA SB sono Italia ed Europa. parte integrante dei contratti di delle condizioni di lavoro, la tutela
collabora con Siticibo per la raccolta del cibo in fornitura il Codice Fornitori e il Codice dell’ambiente, la lotta alla corruzione e
3) https://www. eccesso e ha sviluppato una serie di attività di Gli acquisti del Gruppo sono effettuati per la quasi
fondazionesvilupposostenibile.org/ Etico di Gruppo, come prerogativa per il rispetto della proprietà intellettuale.
wp-content/uploads/ITALIA_DEL_ economia circolare che, oltreché alla prevenzione totalità da Ratti SpA SB e le sedi estere di Tunisia
RICICLO_2021_web.pdf del rifiuto, permettono il recupero dei materiali. In e Romania acquistano una quantità trascurabile
66 67