Page 63 - Ratti_bilancio sostenibilità_2022_IT
P. 63

Gruppo Ratti | Bilancio di Sostenibilità 2022                                                                                                                                    Capitolo 5  |  L’impegno ambientale di Ratti



        6,25%                    riduzione del consumo di gas: eliminando   climatizzazione esistenti per la palazzina uffici      I KPI di performance ambientale che l’azienda                   Stampa tavolo versus ink-jet


        quota dell'energia       l’acqua surriscaldata, infatti, si potranno   (impianto UTA – gruppi frigoriferi – caldaie)       tiene monitorati sono stati definiti per gli usi           Risparmio energetico   Risparmio idrico   Risparmio prodotti
                                                                                                                                   energetici significativi come richiesto dalla norma
                                                                          volta a individuare la strategia migliore per
                                 eliminare le perdite correlate al suo utilizzo,
        autoprodotta dalla sede                                                                                                                                                                   (TEP/m)        (l/m)       chimici (g/m)
        di Guanzate              riducendo l’utilizzo di gas attualmente   affrontare la sostituzione dei gruppi frigoriferi       ISO50001, ma anche per alcuni usi di particolare   SETA         -19%           4%            -40%
        ceduta in rete           consumato;                               (vetusti ed energivori).                                 interesse per l’azienda; i KPI sono solitamente
                                                                                                                                   determinati considerando il consumo di uno   COTONE             -33%           34%           -39%
        93,75%                 •  sono state sostituite alcune batterie arrivate   Oltre a questi nuovi progetti intrapresi nel corso   o più vettori energetici relativizzati rispetto ad   VISCOSA  -47%        -9%           -48%
        energia autoprodotta     a fine ciclo di vita e alcuni carica batterie di   del 2022, ricordiamo che le sedi di Guanzate   uno specifico parametro indicativo che, per la   Fonte: Studio interno verificato da ente terzo indipendente, 2017. Le percentuali negative stanno ad indicare un
        dalla sede di Guanzate   vecchia generazione con batterie ad alta   (Italia) e di Creomoda (Tunisia) sono dotate           maggior parte dei KPI ambientali, è il totale dei   risparmio e, quindi, un efficientamento, mentre le percentuali positive, al contrario, indicano un consumo più alto.
        destinata                efficienza. L’attività ha portato un impatto   di propri impianti fotovoltaici. La produzione     metri di tessuto prodotti nell’anno (si veda Annex
        all'autoconsumo          positivo di riduzione dei consumi, dovuto ai   di energia da fonti rinnovabili dell’impianto      del Capitolo 5 a fine documento per maggiori
                                 nuovi sistemi che garantiscono risparmi di   fotovoltaico della sede di Guanzate ha               dettagli).                                                      Stampa rotativa versus ink-jet
        376                      ricarica di circa il 30%;              permesso, nel corso del 2022, di produrre                                                                             Risparmio energetico   Risparmio idrico   Risparmio prodotti
        Le tonnellate di CO2 evitate                                    1.192.500 kWh di energia elettrica, con un                 Infine, per migliorare continuamente le proprie                (TEP/m)        (l/m)       chimici (g/m)
        nella sede di Guanzate   •  è stata redatta un’analisi energetica da   aumento del 2,30% rispetto al 2021.                 pratiche, i processi, i prodotti e i servizi, Ratti   COTONE    -33%           31%           -37%
        nel 2022                 una società esterna: un nuovo assessment   Di questa energia autoprodotta, Ratti SpA              SpA SB ha svolto uno studio interno rivolto alla   JERSEY COTONE  -18%         26%           -64%
                                 orientato all’individuazione di nuovi progetti   SB ha ceduto in rete una quota pari al           comparazione dei consumi di energia, di acqua   VISCOSA        uguale          36%           -60%
                                 di efficientamento energetico. Questa   6,25%, destinandone il restante 93,75%                    e di prodotti chimici della stampa ink-jet rispetto
                                 prima analisi ha portato alla definizione   all’autoconsumo. Solo nel 2022, il fotovoltaico       alla stampa tradizionale (tavolo e rotativa).   Fonte: Studio interno svolto nel 2019 verificato da ente terzo indipendente nel 2020. Le percentuali negative
                                 di una valutazione più approfondita    installato presso la sede di Guanzate ha                                                              stanno ad indicare un risparmio e, quindi, un efficientamento, mentre le percentuali positive, al contrario,
                                                                                                                                                                              indicano un consumo più alto.
                                 sulla riqualificazione degli impianti di   permesso a Ratti SpA SB di evitare l’emissione         L’indagine è stata condotta secondo la norma
                                                                        di 376 tonnellate di CO .                                  ISO14021:2016 (asserzione ambientale auto
                                                                                         2
                                                                                                                                   dichiarata) ed è stata revisionata da Bureau
                                                                        Anche la sede di Creomoda, in Tunisia, si è                Veritas. I risultati hanno evidenziato i minor   5.3
                                                                        dotata di un proprio impianto fotovoltaico                 consumi della stampa tradizionale rispetto a   Economia circolare e gestione
                                                                        della potenza di oltre 50 kW, che, nel corso               quella ink-jet.
                                                                        del 2022, ha prodotto 73.466 kWh di energia                                                          dei rifiuti
                                                                        elettrica, registrando un significativo aumento
                                                                        del 19,77% rispetto al 2021. Di questa energia             Muoversi meglio per consumare meno
                                                                        autoprodotta, Creomoda ha ceduto in rete una               Non solo ciò che si fa in azienda, ma anche il modo   La gestione dei rifiuti prodotti da Ratti
                                                                        quota pari al 28,49%, destinandone il restante             in cui ci si arriva può contribuire ad un ambiente   La politica dei rifiuti del Gruppo Ratti, che non
                                                                        71,51% all’autoconsumo. Questo ha permesso                 migliore. Per facilitare il passaggio a una mobilità   prevede alcuna distinzione tra la Capogruppo
                                                                        a Creomoda di evitare l’emissione di 35                    più sostenibile, l’azienda ha provveduto alla   e le sue controllate, è rivolta alla prevenzione,
                                                                        tonnellate di CO .                                         progressiva sostituzione di alcune auto aziendali   riduzione e migliore gestione del rifiuto.
                                                                                    2
                                                                        -                                                          con auto elettriche, predisponendo 14 colonnine   Sul piano della prevenzione, la Società è
                                                                        Per la controllata Textrom, invece, nel 2022               per la ricarica.                          impegnata ad esplorare possibilità di impiego per
                                                                        è stato avviato uno studio di fattibilità per la                                                     sottoprodotti, effettuazione di donazioni e ricerca
                                                                        razionalizzazione del proprio sito produttivo.             La policy del parco auto aziendale prevede   di possibili servitivizzazioni di prodotto.
                                                                        Inoltre, a partire dal 2020 l’energia elettrica            che i dipendenti utilizzino con priorità le auto   Sul piano della riduzione, il Gruppo è impegnato
                                                                        acquistata per la sede di Guanzate proviene                elettriche per i percorsi che prevedono fino a cento   a ricercare continuamente opportunità di
                                                                        al 100% da fonti rinnovabili, certificate con              chilometri di tragitto complessivo.       riduzione normalizzata della produzione dei
                                                                        Garanzia d’Origine. Questo ha permesso di                                                            rifiuti, attraverso azioni di sensibilizzazione e
        A partire dal 2020 l’energia elettrica                          evitare l’emissione di 2.201 tonnellate di CO              Ratti SpA SB favorisce inoltre la mobilità dei   formazione del proprio personale, analisi delle
                                                                                                         2
        acquistata per la sede di Guanzate proviene al                  legate all’acquisto di energia elettrica: una              dipendenti con l’uso di mezzi pubblici, integrando il   fonti di produzione di rifiuti, riduzione degli scarti
                                                                                                                                   preesistente servizio navetta da e per la stazione di
                                                                        scelta eco-sostenibile che contribuisce a
                                                                                                                                                                             di produzione, ricerca di accordi con la fornitura,
        100% da fonti rinnovabili, certificate                          proteggere l’ambiente e a costruire un futuro              Lomazzo, e promuovendo con incentivi economici   revisione dei cicli di lavoro, acquisizione di
        con Garanzia d’Origine.                                         migliore.                                                  l’organizzazione del car pooling dei dipendenti che   materiali durevoli, riusabili, riparabili e transizione
        Questo ha permesso di evitare l’emissione                       Per il sito di Guanzate, Ratti assicura il rispetto        condividono tragitti casa-lavoro simili. Per le sedi di   dal fisico al digitale.
                                                                                                                                   Creomoda, La Maison des Accessoires e Textrom,
                                                                                                                                                                             Infine, sul piano della gestione dei rifiuti, ispirata
        di 2.201 tonnellate di CO2                                      delle autorizzazioni, leggi e regolamenti                  è stato messo a disposizione dei dipendenti un   alla cosiddetta piramide dei rifiuti (art. 179 d.lgs.
                                                                        applicabili nonché il monitoraggio di specifici            servizio di bus-navetta.                  152/2006), il Gruppo richiede agli intermediari
                                                                        parametri KPI di performance ambientale                    Dal mese di novembre 2021 è ripartita l’iniziativa   rendicontazione del destino dei rifiuti e ricerca
                                                                        tramite piani di sorveglianza definiti e gestiti           car pooling, che a causa dell’emergenza sanitaria   opportunità di migliore gestione per tutte le
                                                                        secondo procedura. L’utilizzo della piattaforma            per virus Covid-19 aveva visto uno stop nel marzo   tipologie di rifiuto.
                                                                        CloE, a partire dal 2023, permetterà a Ratti SpA           2020. La volontà del Gruppo è quella di continuare
                                                                        SB di avere un nuovo strumento di supporto ad              a incentivare tale prassi una volta rientrata   La gestione dei rifiuti si svolge nel rispetto
                                                                        un sistema di gestione dell’energia secondo la             l’emergenza, nel pieno rispetto delle norme sul   della normativa dei Paesi in cui il Gruppo ha le
                                                                        ISO50001.                                                  numero di passeggeri e di sanificazione degli spazi.  sue unità produttive, rispettivamente in Italia,


         62                                                                                                                                                                                                                          63
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68