Page 57 - Ratti_bilancio sostenibilità_2022_IT
P. 57
Gruppo Ratti | Bilancio di Sostenibilità 2022 Capitolo 5 | L’impegno ambientale di Ratti
In particolare, il Gruppo Ratti:
• Si impegna, di anno in • Utilizza energie rinnovabili.
anno, per l’ottenimento e
l’aggiornamento delle più • Pensa strategicamente con
Il contenuto di questa sezione illustra come il Gruppo Ratti supporta il importanti certificazioni progetti di economia circolare
raggiungimento dei Sustainable Development Goals numero 6, 7, 8, 12 e 13. ambientali a livello
internazionale; • Promuove iniziative di mobilità
sostenibile al personale;
• Si impegna a diminuire
l’impatto ambientale in termini • Seleziona fornitori che
di prodotti chimici utilizzati, rispettano l’ambiente e i
rifiuti prodotti, consumo diritti umani, sottoscrivendo
energetico, idrico e di CO2 il Codice Etico e il Codice
emessa; fornitori
5.1 dello stabilimento di Guanzate applicando
Sostenibilità nel tessile: sfida circolare, limitando l’utilizzo delle risorse riciclo dei materiali, il Gruppo promuove la tutela la metodologia dell’OEF (Organisation
dell’ambiente e contribuisce a diffondere la cultura
naturali e la produzione di rifiuti a vantaggio
accettata del riutilizzato e/o recupero dei materiali; della sostenibilità in tutti i soggetti che entrano in Environmental Footprint), standard europeo
rapporto con il Gruppo. che opera nella prospettiva del ciclo di vita, e
• Selezionare fornitori/subappaltatori, sulla che dunque considera l’approvvigionamento
Ratti SpA SB, Creomoda, La Maison des base delle loro capacità a fornire beni e servizi A tal proposito, dal 2015 Ratti SpA SB ha di materie prime, consumi ed emissioni, rifiuti
Accessoires e Textrom, sono dotate di una propria conformi ai requisiti e nel rispetto dei principi conseguito la Certificazione del Sistema prodotti e trasporto verso i propri clienti.
politica ambientale con lo scopo di orientare i del sistema di gestione; di Gestione per la Tutela Ambientale L’applicazione della metodologia OEF consente
processi aziendali verso soluzioni di maggiore ISO14001:2015; grazie all’ottenimento di questa la determinazione dell’impronta ambientale
tutela dell’ambiente e di ricerca di riduzione dei • Promuovere la crescita dell’organizzazione e certificazione, riconosciuta in tutto il mondo, suddivisa in 16 categorie, raggruppabili nelle
consumi. orientare i processi aziendali verso soluzioni di l’azienda garantisce e attesta la conformità aree del riscaldamento globale, consumo delle
Per la gestione e la riduzione degli impatti maggior protezione dell’ambiente, riduzione dei dell’operatività aziendale ai requisiti previsti in risorse, impatto sull’ambiente e impatto sulle
Ben ambientali legati all’utilizzo di risorse energetiche, consumi di energia e acqua, riduzione dei rifiuti termini di principi, sistemi e tecniche di supporto persone. L’applicazione della metodologia
consapevole idriche e alle emissioni di gas inquinanti e a prodotti e gestione responsabile dei rifiuti; per una corretta gestione ambientale. OEF, marca l’ulteriore evoluzione del sistema
di sostenibilità di Ratti SpA SB, che si impegna
degli impatti effetto serra, ogni società del Gruppo Ratti opera • Sviluppare ed estendere i processi di In un’ottica di miglioramento continuo delle proprie a determinare il proprio impatto ambientale
autonomamente secondo il proprio modello
ambientali aziendale di gestione e organizzazione delle informazione, comunicazione, formazione performance ambientali, dal 2011 il Gruppo Ratti allargato alla catena di fornitura (tra cui il
dell’industria attività e secondo le proprie politiche ambientali, dei dipendenti al fine di sensibilizzarli alla ha intrapreso il percorso Ratti for Responsibility, calcolo dello Scope 3).
tessile, il nel rispetto delle normative locali in tema di tutela sostenibilità ambientale e promuovere il effettuando importanti investimenti per
dell’ambiente, pur rimanendo tutte coordinate
ottimizzare i processi produttivi, sostituire i
dialogo con le parti interessate interne ed
Gruppo Ratti dalla Capogruppo Ratti SpA SB. esterne, per assicurare un’efficiente ed efficace macchinari e ridurre le risorse consumate. Il Base Year e la riduzione dei consumi del 30%
si adopera In particolare, la politica ambientale di Ratti applicazione del sistema gestionale aziendale; per metro prodotto
da tempo SpA SB è compresa nella Politica Aziendale • Prevenire ogni forma di inquinamento e in Allo scopo di comprendere gli impatti legati alle Il base year per la manifattura di Ratti SpA SB coincide con il 2013: ammodernamento
attività dirette, nel 2019 Ratti SpA SB ha condotto
del Sistema di Gestione Integrato ed è stata
per ridurre aggiornata nel corso del 2021 con l’obiettivo di particolare dell’aria e dell’acqua; un’indagine LCA – Life Cycle Assessment – del degli impianti ed efficientamento energetico hanno consentito alla società di ridurre i
tali impatti, promuovere le seguenti azioni: tipo gate to gate, redatta secondo gli standard propri consumi per singola unità di prodotto.
agendo • Scegliere ed utilizzare in maniera razionale • Sviluppare ed aggiornare le procedure di UNI EN ISO14040:2006 e revisionata da un ente In tale ambito, Ratti SpA SB produce una asserzione ambientale auto-dichiarata, (con-
terzo. L’analisi delle performance ha riguardato
gestione delle situazioni di emergenza e i
sui propri le attrezzature, le risorse, i materiali e le criteri di valutazione dei rischi per la salute e la gli impianti della sede di Guanzate, dove, rispetto siderando la norma di riferimento ISO14021) revisionata da un ente terzo indipendente,
processi sostanze, tenendo in considerazione il loro sicurezza sul lavoro e per l’ambiente. a Textrom, si svolgono le attività produttive del che, facendo un confronto tra l’anno 2019 e il 2013, ha attestato che i consumi per
produttivi e impatto sull’ambiente e i loro potenziali rischi Ben consapevole degli impatti ambientali Gruppo con maggiore impatto ambientale, mentre metro prodotto si sono ridotti nello stabilimento di Guanzate nella misura di:
per la salute e la sicurezza, in particolare quelli
gli impatti delle attività svolte in Creomoda e
lungo tutta la meccanici, chimici e da movimentazione dell’industria tessile, il Gruppo Ratti si adopera La Maison des Accessoires possono essere
filiera. manuale; da tempo per ridurre tali impatti, agendo sui considerati trascurabili per questo fine, data
propri processi produttivi e lungo tutta la filiera. l’assenza di processi produttivi industriali e la
• Preferire l’utilizzo di tecnologie, prodotti e Dall’attenzione all’utilizzo dei prodotti chimici prevalenza di lavoro artigianale. In continuità
servizi con minore impatto ambientale ogni e dei coloranti, alla selezione e al controllo dei con il percorso intrapreso con l’LCA del 2019, e – 29% – 35% – 31%
qual volta disponibili; fornitori, alla gestione della manifattura, fino con l’obiettivo di determinare il proprio impatto consumi di energia elettrica consumi di gas metano consumi di acqua
ad arrivare alla proposta di tessuti sostenibili allargato alla catena di fornitura, Ratti SpA SB ha
• Operare secondo una logica di economia e progetti di economia circolare per il riuso e il deciso di determinare l’impronta ambientale
56 57