Page 40 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 40
CAPITOLO 3 | LA MATERIA DIVENTA CREAZIONE
più sostenibile e attenta agli impatti ambientali
anche nella scelta delle materie prime,
attraverso tessuti bio, riciclati, socialmente RATTI GESTISCE E CONTROLLA L’INTERO
responsabili, inseriti nella Tessuteca e in tutte le CICLO PRODUTTIVO: DALL’IDEA
collezioni del Gruppo (si veda Cap. 4, paragrafo CREATIVA CHE SI SVILUPPA ATTORNO
4.1 “L’offerta sostenibile”).. AD UN DISEGNO, ALLA PROGETTAZIONE
DEL TESSUTO FINO ALLA FASE DI
NOBILITAZIONE E CONFEZIONE.
I cicli produttivi
Ratti gestisce e controlla l’intero ciclo produttivo:
dall’idea creativa che si sviluppa attorno ad
un disegno, alla progettazione del tessuto fino
alla fase di nobilitazione e confezione. Una La “Tessuteca Ratti”
produzione che racconta la qualità e il lusso di
un’eccellenza tutta italiana, nata, inizialmente La Tessuteca è uno spazio, ma anche un servizio,
con la lavorazione della seta e poi ampliata qualitativamente efficace ed efficiente che mette a
ad altre fibre naturali, fibre composite e fibre disposizione oltre 500 basi collaudate per le quali la
tecnologiche. garanzia di prove immediate di stampa, sia questa
tradizionale o ink-jet, è indiscutibile.
La sinergia tra heritage ed innovazione, così
come tra maestria e dedizione hanno permesso Le categorie di tessuti sempre pronti tra seta, cotone,
lino, lana/cashmere, viscosa, sintetico, jersey, velluti e
a Ratti di attraversare il tempo e fondersi swimwear testimoniano l’apertura dell’azienda verso
in un patrimonio che trova nell’eccellenza un’innovazione di processo, una logistica superiore ed un
manifatturiera uno dei propri caposaldi. È questo servizio di qualità.
un capitale originato da un solido complesso di L’investimento della Tessuteca, unito alla capacità di poter
conoscenze culturali ed artigianali che hanno prevedere con i clienti i metri d’acquisto, rappresenta un
fatto dell’azienda un leader indiscusso nell’arte modello di business nuovo in cui i tempi di consegna si
della stampa. riducono notevolmente.
La Tessuteca Ratti diventa così una base solida per
Tre sono i principali cicli produttivi che si costruire un dialogo sempre più stretto tra idea,
svolgono all’interno di Ratti: produzione e consegna, dove tutto ruota attorno alla
capacità di previsione del cliente e la rapidità di reazione
dell’azienda.
● la tessitura
● la tinto-stamperia
● Il confezionamento di capi finiti
Stampa tavolo versus ink-jet
Filo conduttore dei processi produttivi è
l’innovazione che, per Ratti, significa migliorare Risparmio dei consumi Risparmio dei consumi Risparmio nel consumo
continuamente le proprie pratiche, i processi, energetici (TEP/m) idrici (l/m) di prodotti chimici (g/m)
i prodotti e i servizi. Grazie al connubio tra
propensione all’innovazione e gestione completa SETA -19% 4% -40%
del processo, il Gruppo è in grado di garantire la COTONE -33% 34% -39%
massima qualità dei prodotti perfezionandone
costantemente i profili di sostenibilità ambientale VISCOSA -47% -9% -48%
e sociale. Fonte: Studio interno verificato da ente terzo indipendente, 2017
In tale ambito Ratti ha svolto uno studio interno
rivolto alla comparazione dei consumi della
stampa ink-jet rispetto alla stampa tradizionale Stampa rotativa versus ink-jet
(tavolo e rotativa).
Risparmio dei consumi Risparmio dei consumi Risparmio nel consumo
energetici (TEP/m) idrici (l/m) di prodotti chimici (g/m)
L’indagine è stata condotta secondo la
norma ISO14021:2016 (asserzione ambientale COTONE -33% 31% -37%
autodichiarata) ed è stata revisionata da Bureau
Veritas. I risultati hanno evidenziato i minor JERSEY COTONE -18% 26% -64%
consumi di chimici ed energia della stampa VISCOSA uguale 36% -60%
tradizionale rispetto a quella ink-jet.
Fonte: Studio interno svolto nel 2019 verificato da ente terzo indipendente nel 2020
39