Page 7 - Ratti_bilancio sostenibilità_2022_IT
P. 7
Gruppo Ratti | Bilancio di Sostenibilità 2022 Lettera dell'Amministratore Delegato
Lettera dell’Amministratore Delegato
Da tempo il Gruppo Ratti, leader nel Fashion Textile, ha integrato la sostenibilità nella propria
strategia di impresa. Le imprese del Tessile Moda hanno investito energie e risorse in ambito sociale
ed ambientale, ed il comparto è stato oggetto di particolare attenzione da parte delle istituzioni
europee. A marzo 2022 la Commissione ha pubblicato la “Strategia per un Tessile sostenibile e
circolare”, che disegna la Moda del Futuro, e ispira gli orientamenti strategici del nostro Gruppo.
Governance
Ratti spa, quotata alla Borsa di Milano, vanta un’architettura solida e matura di responsable
governance. A maggio del 2022 Ratti spa è diventata Società Benefit, a coronamento di un percorso
ESG intrapreso circa dieci anni fa. Ratti Spa Società Benefit, pertanto, oltre a finalità di lucro,
persegue finalità di beneficio comune, indicate specificamente nel proprio oggetto sociale.
Lavoratori, Comunità
Certificata SA 8000 e ISO 45001, la Società è impegnata nella formazione e lo sviluppo del proprio
personale, anche attraverso programmi e attività di welfare aziendale.
La Società contribuisce positivamente alle Comunità. Collabora con Scuole, Centri, Università,
Istituzioni, Associazioni in ambito: didattica, cultura, sostegno sociale, innovazione, ricerca, progetti
collaborativi.
Ambiente
La strategia ambientale di Ratti Spa Società Benefit (Contributor ZDHC, certificata ISO 14001, ISO
50001, ISO 9001) è orientata alla riduzione del proprio impatto ambientale, e alla attuazione di un
progetto di impresa circolare. Ratti sviluppa l’offerta di prodotti e materiali sostenibili e circolari, è
impegnata nella eliminazione delle sostanze pericolose, ricerca riduzioni di consumi nei materiali,
le energie l’acqua, ricerca riduzioni e migliore gestione dei rifiuti, pubblica il Bilancio di Sostenibilità,
secondo lo standard GRI, dal 2017. Ratti intende cogliere, in forma singola e/o associata con altre
imprese (associazioni di categoria) tutte le opportunità di dialogo e consultazione con le istituzioni
nazionali ed europee sui temi ESG, e sulla tutela e sviluppo sostenibile della filiera tessile. Ratti
intende intraprendere in forma associata con altre imprese progetti in ambito circolare (Ratti è socio
fondatore del Consorzio Retex Green per il recupero dei rifiuti tessili).
Sergio Tamborini
6 7