Page 106 - Ratti_bilancio sostenibilità_2022_IT
P. 106

Gruppo Ratti | Bilancio di Sostenibilità 2022                                       Capitolo 8  |  Le performance economiche





 Il seguente prospetto mostra, in migliaia di euro,   99.8 Milioni    Nel 2022 il Gruppo Ratti ha generato 99,8 milioni
 il valore economico direttamente generato dal   di euro di valore economico, con una crescita del
 Gruppo Ratti e distribuito agli stakeholders interni   di euro valore economico generato nel 2022  23,39% rispetto all’esercizio precedente.
 ed esterni.
            L’incremento dei Ricavi del Gruppo (+12,92%
            rispetto al precedente esercizio 2021), così come
            del Valore economico generato (+23,39% rispetto
 Tabella 8 - Valore economico direttamente generato, distribuito e trattenuto dal Gruppo Ratti   al precedente esercizio 2021) evidenzia la capacità
 al 31.12 del triennio 2022-2020. Gli importi sono in migliaia di euro  dello stesso di reagire sia all’aumento dei costi dei
            fattori produttivi legato alla complessa situazione
            geopolitica ed economica, sia agli aumentati costi
 2022  2021  2020  Δ% 2022 su 2021  delle strutture aziendali che, non più impattate
            dalle limitazioni legate alla gestione della
 Valore economico direttamente generato  99.810  80.887  68.717  23,39%  diffusione delle varianti del coronavirus del 2021,
            sono ritornate ad un ordinario livello di attività.
 Ricavi delle vendite e delle prestazioni  88.600  78.466  71.236  12,92%
            Tale valore è stato per il 94,70% distribuito agli
            stakeholders di riferimento. In particolare, i fornitori
 Variazioni delle rimanenze e dei lavori in corso   ne hanno ricevuto il 60,25%, il personale il 30,27%,
 su ordinazione  7.972  88  -4.203  8.959,09%  gli azionisti il 2,74%, i finanziatori lo 0,69%, la
            Pubblica Amministrazione lo 0,68% e la comunità
 Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni  513  312  84  64,42%  (sotto forma di liberalità e donazioni) lo 0,06%. Il
            restante 5,30% è stato trattenuto all’interno del
 Altri ricavi e proventi netti  2.451  1.617  1.196  51,58%  Gruppo a sostegno della futura crescita (6,18% nel
            precedente esercizio 2021).
 Proventi finanziari  274  404  404  -32,18%

 Valore economico distribuito  94.516  75.891  62.975  24,54%


 Costi operativi                   FIGURA 12 – Ripartizione del valore economico generato agli stakeholder nel 2022
 (per acquisto materie prime, sussidiarie, di consumo,
 merci, per servizi e godimento bene di terzi)  60.133  45.163  35.847  33,15%
           30,27%
           COLLABORATORI                                                                          0,69%
 Stipendi corrisposti a personale dipendente,
                                                                                               FINANZIATORI
 comprensivi di oneri sociali, TFR e altri costi  30.216  26.062  25.559  15,94%

 Interessi passivi su prestiti e altre forme di debito  690  601  869  14,81%

 Dividendi distribuiti  (4)  2.735  2.735  0  0%

                                                                                                          2,74%
 Imposte e oneri tributari  (5)  682  1.272  420  -46,38%                                                AZIONISTI

 Liberalità e donazioni   60  58  280  3,45%


 Valore economico trattenuto  5.294  4.996  5.742  5,96%                                              0,68%
                                                                                                      PUBBLICA
                                                                                                      AMMINISTRAZIONE
          60,25%
 4) Come da proposte formulate dal Consiglio di Amministrazione rispettivamente in data 22/03/2023 e 23/03/2022.   FORNITORI  0,06%
 La tabella “Valore economico distribuito” pubblicata nel Bilancio di Sostenibilità con riferimento all’ esercizio 2021 applicava il principio   COMUNITÀ
 di cassa nella rilevazione dei dividendi distribuiti. Per l’esercizio 2022 si è ritenuto più rappresentativo applicare il criterio di competenza,
 considerando quindi i dividendi distribuiti in relazione all’anno in cui il Valore Economico è stato generato. Il Valore Economico Generato,
 Distribuito e trattenuto dell’anno 2021 è stato, di conseguenza, rielaborato per adeguarlo al nuovo criterio.
                                                                                        5,30%
                                                                                         AZIENDA
 5) Comprensivo di imposte differite rispettivamente per 43 migliaia di euro, 207 migliaia di euro e -226 migliaia di euro

 104                                                                                                         105
   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111