Page 54 - RATTI_Bilancio di sostenibilità_2021
P. 54

CAPITOLO 4  |  L’IMPEGNO AMBIENTALE DI RATTI














                “Ben consapevole degli impatti ambientali dell’industria tessile,

             il Gruppo Ratti si adopera da tempo per ridurre tali impatti, agendo
                       sui propri processi produttivi e lungo tutta la filiera. ”








            4.1                                       il proprio impatto  allargato alla catena di
            Sostenibilità nel tessile:                fornitura, Ratti SpA ha deciso di determinare
            sfida accettata                           l’impronta ambientale dello stabilimento di
                                                      Guanzate applicando la metodologia dell’OEF
                                                      (Organisation Environmental Footprint),
            Ben consapevole degli impatti ambientali   standard europeo che opera nella prospettiva
            dell’industria tessile, il Gruppo Ratti si adopera   del ciclo di vita, e che dunque considera
            da tempo per ridurre tali impatti, agendo sui   l’approvvigionamento di materie prime, consumi
            propri processi produttivi e lungo tutta la filiera.   ed emissioni,  rifiuti prodotti e trasporto verso i
            Dall’attenzione all’utilizzo dei prodotti chimici   propri clienti.
            e dei coloranti, alla selezione e al controllo dei
            fornitori, fino ad arrivare alla proposta di tessuti   L’applicazione della metodologia OEF consente
            sostenibili e progetti di economia circolare per il   la determinazione dell’impronta ambientale
            riuso e il riciclo dei materiali, il Gruppo promuove   suddivisa in 16 categorie, raggruppabili nelle aree
            la tutela dell’ambiente e contribuisce a diffondere
            la cultura della sostenibilità in tutti i soggetti che
            entrano in rapporto con il Gruppo.
            In un’ottica di miglioramento continuo delle                Il Base Year e la riduzione
            proprie performance ambientali, dal 2011 il                 dei consumi del 30% per metro
            Gruppo Ratti ha intrapreso il percorso Ratti for            prodotto
            Responsibility, effettuando importanti investimenti
            per ottimizzare i processi produttivi, sostituire i         Il base year per la manifattura di Ratti SpA coincide con il
            macchinari e ridurre le risorse consumate.                  2013: ammodernamento degli impianti ed efficientamento
                                                                        energetico hanno consentito alla società di ridurre i propri
                                                                        consumi per singola unità di prodotto. In tale ambito, Ratti
            Allo scopo di comprendere gli impatti legati
                                                                        SpA produce una asserzione ambientale auto-dichiarata,
            alle attività dirette, Ratti ha condotto nel 2019
                                                                        (considerando la norma di riferimento ISO14021) revisionata
            un’indagine LCA – Life Cycle Assessment – del
                                                                        da un ente terzo indipendente, che, facendo un confronto
            tipo gate to gate, redatta secondo gli standard             tra l’anno 2019 e il 2013, ha attestato che i consumi
            UNI EN ISO14040:2006 e revisionata da un ente               per metro prodotto si sono ridotti nello stabilimento di
            terzo. L’analisi delle performance ha riguardato            Guanzate nella misura di:
            gli impianti della sede di Guanzate, dove, rispetto
            a Textrom, si svolgono le attività produttive
            del Gruppo con maggiore impatto ambientale,                   –29%                      –31%
            mentre gli impatti delle attività svolte in
                                                                            CONSUMI                  CONSUMI
            Creomoda e La Maison des Accessoires possono                   DI ENERGIA                DI ACQUA
                                                                           ELETTRICA
            essere considerati trascurabili per questo fine,
            data l’assenza di processi produttivi industriali e la                     –35%
            prevalenza di lavoro artigianale.                                           CONSUMI
                                                                                         DI GAS
                                                                                         METANO
            In continuità con il percorso intrapreso con
            l’LCA  del 2019,  e con l’obiettivo di determinare

                                                                                                              53
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59