Processo produttivo

barra_grigia

Creatività e disegno

Creatività e disegno costituiscono le fasi cruciali dell’intero processo a cui la nostra azienda dedica, da sempre, la massima attenzione, valorizzando il talento e la capacità innovativa dei nostri designers.

La creatività, fra talento, studio e formazione

Il talento è il modo di donare alle idee; il disegno è una dote innata. L’immaginazione rappresenta la capacità di cogliere i desideri del cliente e trasformarli in realtà. Quello che si può trasmettere, invece, è l’arte di dar forma alle idee, servendosi di supporti informatici e tavolette grafiche in grado di simulare, con sempre maggior realismo, il lavoro a mano libera.

Tecniche di disegno

Il disegnatore è chiamato a rendere viva la propria creatività in diversi modi, da quelli tradizionali, attraverso gli schizzi su carta, a programmi tecnologici di estrema precisione. Il disegno a mano libera viene scelto quando sussistono richieste particolari, come ad esempio la pittura su tessuto, oppure quando devono essere eseguiti effetti originali come le trasparenze ad acquerello. Il tratto a mano è impagabile per la naturalezza del disegno, che può variare dall’acquarello alla china, dall’acrilico al gessetto. Dopo aver espresso l’idea su carta, è necessario un passaggio a pc per poter scansionare e predisporre il disegno per la successiva stampa. Quando il disegno nasce a computer, lo strumento utilizzato è la tavola grafica, elemento che riproduce a video ogni tecnica pittorica esistente, selezionando la modalità corretta relativa alla tipologia di disegno che si intende realizzare. Anche per questa tecnica di disegno sono fondamentali eccellenti conoscenze tecnologiche e un’ottima mano. Come scegliamo i nostri disegnatori? La ratio di fondo sta nello scoprire e valorizzare doti e preparazione personale. il background può variare: dal liceo artistico al politecnico, fino alle accademie. Un ruolo chiave è il talento e la sensibilità personale per comprendere il progetto proposto, traducendo l’idea in un tratto grafico.

L’obiettivo: essere originali, con stile

Elaborare un prototipo complesso può richiedere ore di lavoro di una risorsa creativa, che si dedica al progetto con grande flessibilità e disponibilità, concretizzando le richieste di una clientela sempre più poliedrica ed esigente. Distinguersi alla concorrenza è una necessità sempre più forte all’interno di un mercato competitivo e veloce come quello della moda. Per farlo è fondamentale dare spazio alla creativa e all’ideazione dei modelli. La trasposizione della creatività dalla carta al digitale avviene in Ratti grazie a designer altamente specializzati e software di disegno CAD di ultima generazione. Attraverso la rete interna il modello disegnato, ricreato e controllato, passa alle fasi di produzione successive, per rendere sempre più concreta e tangibile l’originale creazione finale.

Clip video

Riproduci video

Disegno CAD

Riproduci video

Disegno a mano

Scopri la fase successiva del processo produttivo:
la magia della tessitura in Ratti