Processo produttivo
Lavorazione tessuti fra tradizione e innovazione
Il processo produttivo riguarda lo sviluppo di progetti che interessano sia le fasi di lavorazione interne, che processi esterni, a monte o a valle dell’attuale perimetro industriale.
Volendo seguire e anticipare le esigenze del mercato, grazie al supporto del progetto europeo Smart4CPPS, stiamo adeguando il nostro ciclo industriale alle sollecitazioni e ai cambiamenti richiesti dall’Industry 4.0.
Attraverso innovazioni di processo produttivo, controllo degli impianti, monitoraggio, tracciamento del prodotto e interazione prodotto-processo, stiamo creando un modello efficiente di Smart Manufacturing per il settore tessile, che sia sempre più capace di fondere idea del cliente e progetto finito.
La stretta connessione tra processo produttivo ed esigenze del cliente
Nel concreto le attività del nostro gruppo sono rivolte alle più importanti griffe della moda internazionale. Mettiamo a loro disposizione tessuti stampati e tinti in filo per confezionare capi unici, oppure accessori studiati e realizzati ad hoc su richieste specifiche di brand, designer e stilisti.
I nostri product manager, in un processo di interazione continuativa con il cliente/stilista, definiscono l’idea del prodotto e studiano la miglior realizzazione estetica e produttiva.
Ciò presuppone una collaborazione attiva e sinergica da cui partono le fasi fondamentali del ciclo di ideazione, lavorazione e produzione:
- Ideazione del prodotto con il cliente
- Approvvigionamento delle materie prime
- Realizzazione dei campioni
- Produzione