Un progetto sostenibile con Kapdaa

Ratti, azienda leader nella stampa e produzione di tessuti pregiati, dal 1945 è portavoce del made in Italy e partner di riferimento per le più importanti maison di moda nel mondo. Da sempre attenta alla valorizzazione del patrimonio ed alla sostenibilità non solo in termini economici, Ratti ha scelto di promuovere l’arte del riciclo e dell’essere responsabile, costruendo insieme a Kapdaa – azienda londinese specializzata nel riuso dei ritagli per creare nuovi prodotti – un progetto incentrato su materia ed energia creativa che ha portato alla realizzazione di notebook e tote-bags inediti.

Nasce così una capsule che approfondisce il concetto di scarto in una chiave creativa, lavorando direttamente gli sfridi di tessuto delle nostre collezioni per dar loro una nuova vita. L’idea della trasformazione, del riuso e del recupero è quanto di più duttile ci possa essere, prestandosi così a illimitate varianti. La vera innovazione del progetto è l’idea che sia possibile rigenerare ciò che già esiste, prolungando la vita di ciò che pareva aver concluso il proprio ciclo vitale ed economico.

Se l’eleganza è un fatto culturale ed il guardaroba ideale non esiste poiché in continua evoluzione, le nuove proposte Ratti contribuiscono a tutto questo, rivelando inedite possibilità di utilizzo dei tessuti, esaltando, al contempo, concetti come sostenibilità e responsabilità, declinati strizzando l’occhio all’eleganza ed allo stile. È l’eccentricità e la stravaganza di notebook e borse ad aver colpito chi ama le novità nel mondo della moda e non si lascia spaventare dalla natura dei materiali utilizzati. È questo il successo più grande di questi articoli: la nascita di una nuova consapevolezza intorno ad un prodotto che pur essendo di moda è diverso da essa.

To be fashion, to be responsible.

bpPh4158